Archivio > General
Ma che me ne frega del tradizionale?
Antonio Caciolli:
più che altro il forum ha una sua connotazione molto marcata e rispetto ad altri parla molto di giochi e di come vengono giocati
le discussioni sui massimi sistemi e per parlare (che siano "quanto è bello parpuzio" o "quanto è brutto parpuzio" o anche "quanto è parpuzio parpuzio") ci sono sempre e sono le "preferite" o meglio quelle in cui un post ci scappa sempre
ergo è facile che diventino le principali nella pagina delle discussioni più recenti (perché se vai categoria per categoria non c'è questo problema :) )
Marco Costantini:
Posso dire una cosa:
noto una certa preoccupazione o "paura"(prendetela proprio fra virgolette) da parte di alcuni quando si parla di gioco vecchio e di vecchi modi di giocare.
Io credo che, finchè i discorsi siano argomentati e non si scada nel turpiloquio, si possa parlare di tutto, anche male e mi fa un po specie vedere questo glissare su certe questioni per partito preso.
Personalmente ho sempre odiato situazioni (molte delle quali in rete) in cui ci sia questa specie di autocensura e trovo invece questo forum molto aperto da questo punto di vista.
Ho letto le Discussioni a cui credo facciate riferimento e in nessuna riesco a trovare né un linguaggio offensivo ed inappropriato né la mancanza di motivi e argomentazioni.
Quindi, perchè non se ne dovrebbe parlare?
TartaRosso:
Leggete bene:
Ho detto forse che non se ne deve parlare?
Ho detto che se diventa il principale argomento di discussione allora è male.
Poi magari ha ragione Ezio è solo una questione di cicli.
E' sarei anche d'accordo. Ma questa volta mi ha dato l'impressione che la cosa si prolungasse eccessivamente.
A me non fa certo paura che se ne parli e che si esprimano le proprie opinioni.
Trovo ridicolo l'attegiamento che si sviluppa su certi forum. Per cui si deve parlare solo in maniera smussata di un argomento. Se uno ha delle convizioni nette da esporre le esponga.
Non vedo perchè gli altri interlocutori si dovrebbero offendere.
Non trovo ridicolo quando sui forum protestano perchè ti infilano un gioco indie come il prezzemolo anche dove non ci dovrebbe stare (e più che altro insistere). Nel senso che lo stesso autore del topic non è interessato.
Comunque questo atteggiamento ormai è quasi sparito.
Poi io ho toni moderati. O almeno di solito. Questo è il mio stile. Ringrazio il caso che esistano atteggiamneti diversi dai miei.
Queste erano un paio di precisazioni. Spero sia più chiaro cosa dicevo nel primo post.
Mirko Pellicioni:
La triste verità è che il gioco parpuzioide infesta come l'erbaccia molti ambienti ludici. Non parlo dei gruppi casalinghi che giocano da anni, quelli delle due sono sanissimi!
Ma il luoghi di diffusione, i club, ecc.
Quì i parpuzioidi impazzano e fanno VERO ostruzionismo a tutto quello che è diverso da loro.
Sarebbe bello vivere in un mondo dove ci si rispetta tutti e si parla serenamente di giochi, ma la realtà è ben altra, e quando gli fai notare pacatamente che potrebbero essere in errore, succede di tutto!
Trovo giusto che quì la cosa venga ricordata, perchè i giochi NW non sono come gli altri o meglio non sono giochi parpuzioidi per cui bisogna ricordarlo sempre!
Fino a quando certe metodologie di gioco: provare un gioco come è scritto, considerare un GDR un gioco come gli altri ecc. non sarà tornato di uso comune fra i giocatori.
Rafu:
Il vero problema, insomma, è che troppi di noi insistono a frequentare certi vecchi ambienti (virtuali e non) per poi sbattere il grugno sempre contro le stesse cose. E alla fine, per molti, questo è l'unico posto dove possono venire a sfogarsi. Il mio consiglio? Tiratevela di più, e fatevi nuovi giri di amicizie.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa