Archivio > General

Ma che me ne frega del tradizionale?

(1/25) > >>

TartaRosso:
Negli ultimi tempi sto notando una proliferazione, insensata, di topic contro i tradizionali e topic di teoria che diventano contro i tradizionali.

Ora non sono uno che dice che non si devono aprire topicin cui si dice che il gioco tradizionale fa schifo. E' un'opinione legittima e la può esprimere.
Inoltre pur avendo le mie idee "moderate" sui tradizionali, dubito che queste sarebbero gradite a molti giocatori di tradizionale.

Però sono preoccupato dal fatto statistico. Se guardo i primi 10 topic almeno 5 sono su questo argomento.

Per fortuna vedo che ci sono sempre dei bei topic sui giochi o di teoria in generale. Però ripeto ho notato questa proliferazione.

Gli aspetti negativi di questa cosa, secondo il mio parere, sono due:

Topic così affogano la parte "costruttiva" del forum. Se su 10 topic incominciassi ad avere 8 topic di attacco a parpuzio e 2 di teoria e o giochi credo che comincerei a leggere molto meno questo forum.

Inoltre ripiegarsi sulla critica astiosa non fa mia troppo bene. Ripeto non dico che non si debba criticare certe cose. Anche io avrò sicuramente scritto in alcuni di questi topic. Ma averlo come pensiero principale (non dico mionotematico perchè effettivamente vi vedo ancora parlare di giochi) non fa bene.

Poi magari è solo una mia impressione non conivisa da altri. Nel qual caso bon.....

TartaRosso:
Riguardando più indietro nella lista dei topic mi accorgo che questi topic non sono poi così tanti.
Ma sicuramente erano i più frequentati.
Oggi in particolare comunque 5 topic sui primi 10 erano di questo tipo.

Diciamo che il mio intervento è per "meglio prevenire che curare".

Anche se poi in verità spesso le cose si stabilizzano da sole.

Mirko Pellicioni:
È piuttosto difficle evitate il confronto con il giochi del passato, sopratutto se fequenti ambienti dove vanno ancora per la maggiore.
Sinceramente non ho esempi di gruppi o club dove i giochi nuovi abbiano soppiantato i vecchi, per cui il confronto è più o meno costante.

Darcadia:
Io sono perfettamente d'accordo con Tartarosso e ne condivido pienamente quanto scritto.
Secondo il mio onesto parere se l'obiettivo è sostenere i new wave e si vogliono raccogliere consensi questi post, soprattutto se scritti con una certa sufficienza o veemenza, fanno fallire in tali propositi su tutta la linea alienando chi reduce da esperienze tradizionali di gioco li legga.
E poi che senso ha se non per analizzarli e decostruirli in modo asettico e analitico? Se non si riesce a mantenere il distacco diventa semplice flame e sembra di vedere romanisti contro laziali.
Giocateli e fateli giocare, divertitevi. Alla fine è questo che conta ed è questo che ottiene il risultato migliore: diffonderlo piuttosto che allontanare.

Ezio:
Va a cicli di... hmmm... due mesi?

Mediamente ogni due mesi c'è un qualche evento che mostra danni da sistema 0 (http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1979&page=1#Item_50), e non si può fare a meno di sentire un certo fremito indignato e di esprimerlo.
E ogni 6 mesi c'è un tentativo di salvare il sistema 0 o uno dei suoi effetti (master onnipotente, deprotagonistizzazione, railroading) che genera flame.

Per il resto credo che sia soltanto giusto esprimere pienamente e passionalmente le proprie opinioni.
Il giochi a Sistema 0 danneggiano attivamente il nostro hobby, ne sputtatano l'immagine e, storicamente, hanno creato un'emorragia di giocatori impressionante. Partendo da queste posizioni, come si fa a NON indignarsi e a non mettersi in contrapposizione?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa