Chiacchieriamo > Generale

Amabili Resti

(1/6) > >>

Moreno Roncucci:
Mio Dio, che visione da incubo....

...il Paradiso è IL MONDO DEI TELETUBBIES!!!

Roba da suicidarsi con una bomba atomica per distruggere anche l'anima (e vediamo chi coglie la citazione...)

Ma forse c'è ancora speranza: da come si comportavano i personaggi, credo non si trattasse del pianeta Terra, e quindi quello non è il paradiso degli Umani...

Emanuele Borio:
I'm sooooo confused :O

Mattia Bulgarelli:
WUT? ?___?


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Roba da suicidarsi con una bomba atomica per distruggere anche l'anima (e vediamo chi coglie la citazione...)
--- Termina citazione ---

Bomba atomica con Spirit per uccidire Ravnos? Che ho vinto?

Mauro:
Sí, hanno reso quei paesaggi molto... hippy, come detto da una recensione; sotto certi aspetti fanno molto cartone animato.
Il film in sé non mi è dispiaciuto; non sarà un capolavoro, ma si fa guardare. Però avendo letto prima il libro (che contiene tanto di piú) non so quanto io sia stato influenzato in tal senso.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]da come si comportavano i personaggi, credo non si trattasse del pianeta Terra
--- Termina citazione ---

In che senso?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Bomba atomica con Spirit per uccidire Ravnos? Che ho vinto?
--- Termina citazione ---


Acqua, acqua...


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Sí, hanno reso quei paesaggi molto... hippy
--- Termina citazione ---


Mah, fossero stati un po' più hippy/psichedelici, alla "Yellow Submarine", sarebbe stato molto meglio. No, questa è l'idea del "paradiso per una pura quattordicenne" che può avere un nerd ultraquarantenne...  Credo che la maggior parte delle quattordicenni reali considererebbero il passare l'eternità a correre nei campi di grano e giocare a tirare la palla in alto come la Sandrelli in "non mi resta che piangere" come una forma particolarmente sadica di tormento Infernale...

Non so, un mio amico (che però è padre, e questo influisce: nessun padre si ricorda mai com'erano DAVVERO le teenager che conosceva da giovano, sono tutti convinti che a quattordici anni ancora amino i teletubbies...) mi ha detto che i miei commenti post-film erano "un voler far sfoggio di cinismo". Io non mi considero cinico, sono di quelli che sul finale di Titanic (che però ho visto una volta sola...) gli prendeva il grippo in gola... però a commuovermi per la pubblicità del mulino bianco no, che diamine, un po' di rispetto per sé stessi...


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]da come si comportavano i personaggi, credo non si trattasse del pianeta Terra[/p]
--- Termina citazione ---
[p]In che senso?[/p]
--- Termina citazione ---


NESSUNO dei personaggi agisce mai da essere umano. Con reazioni umane, comprensibili. Questo a me ha danneggiato un sacco l'empatia, dopo un po' li vedevo davvero come figurine di cartone prive di spessore, messe lì a fare "belle scene" senza continuità con quello che facevano prima.

Ci ho visto una superficialità impressionante: cosa puoi dire sulla condizione umana, se non conosci gli esseri umani? Se scambi (qui sì, molto più che in Avatar...) gli effetti speciali per "profondità"?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa