Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Actual Play] Ho visto cose che non potete nemmeno immaginare

<< < (16/17) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Fanmail a parpezio che mi risparmia l'ennesima figura da carabiniere... ;)
Scherzi a parte, ha ragione. Prima di scrivere "brain damage" contate fino a dieci, poi fino a venti e poi non fatelo.

Massimiliano Lambertini:

--- Citazione ---[p]P.S.: il segreto per essere un "bravo GM", è scaricare la colpa ai giocatori.  "Io sono un bravo GM, la partita era perfetta, sono loro che non sono capaci. Perle ai porci". Se noti, tutti "bravi GM" si lasciano scappare cose simili quando postano rilassati...  :-)[/p]
--- Termina citazione ---


Beh, ma allora, anche se giocano a System-0, sono dei cazzoni. E non da ieri.

Piccolo racconto di vita vissuta: si va indietro di circa... quindici anni. Mi ero appena tradotto Fudge, papà di Fate e nonno di Sotc, e volevo provarlo per vedere come andava.

Scenario fantascientifico: due terzi 2010 Odissea 2 (vi ho mai detto che considero la Leonov dell'omonimo film una delle più belle astronavi fittizie?), un terzo anime nipponico.

Prima serata: io master, loro giocatori, loro obbedire: --> serata moscia. Seguono due chiacchere con il buon Mirkolino, che mi dà un suggerimento prezioso: "Fai muovere le cose".

Penso e ci ripenso e mi dico: siccome l'importante è divertirsi TUTTI, proviamo a far muovere le cose...

Seconda serata: io faccio muovere le cose, il gruppo si gasa e inizia A SUA VOLTA a far muovere le cose. Contribuisce alla trama. Se ne esce con idee che sconvolgono il mio scenario, ma CAVOLO, quanto sono belle. Le prendo, le integro, le faccio mie. Inizia un feedback positivo della madonna e vennero fuori tre serate una più bella dell'altra.

Di qui il corollario valido, a mio umilissimo avviso, per qualsiasi master, anche per il gioco più di merda della galassia: Scendi dal pero, ascolta i tuoi giocatori e fatti prendere la mano da loro..

E, da quel poco che ho visto, i cosidetti giochi new-wave non fanno altro che "istituzionalizzare" questa esigenza, puntellandola con regolamenti appositi.

E infine, vi dico la verità: proprio non capisco come mai ci siano giocatori che non ci arrivano, a questa cosa.

Nell'ambito del system-0, e l'ho sempre pensato, il Bravo Master è quello che fa muovere le cose e che ascolta, e il Bravo Giocatore è quello che non ha paura di contribuire e fare pure lui un po' il Master. Per questo motivo ho sempre pensato che qualunque gdr che spinga in questa direzione sia Cosa Buona e Giusta e, assai banalmente, vedo questi giochi come un'evoluzione della specie, e questi esempi semplicemente come Gente Messa Male.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: MaxLambertini[/cite]E, da quel poco che ho visto, i cosidetti giochi new-wave non fanno altro che "istituzionalizzare" questa esigenza, puntellandola con regolamenti appositi.
--- Termina citazione ---

Fanmail.

Anche se più che "puntellandola", che mi dà un'idea di instabile, direi "ci costruisce attorno". ^_-

In ogni caso, è per questo che m'incaz...volo parecchio con certi "Bravi MasterTM", perché se la fanno sotto per la "rivoluzione bolsce-forgita" quando in realtà la faccenda è, molto spesso, tutta lì: giocare CON (oppure CONTRO, ma sempre CON, in un certo senso) la gente, ma guardandosi in faccia. AiPS ha "un GM" e dei giocatori. Su che non è difficile, cari i miei Bravi MasterTM! >__

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: MaxLambertini[/cite]E infine, vi dico la verità: proprio non capisco come mai ci siano giocatori che non ci arrivano, a questa cosa.
--- Termina citazione ---


non è importante tanto che ci arrivino o no. molti ci arrivano, prima o poi. quello che si fa fatica a "far passare" è che i sistemiparpuzio, pur permettendo questa strategia, la rendono più difficile, mentre i sistemi fatti apposta la rendono molto più facile e naturale. (poi, è ovvio: se non la conosci, o non sei il supermasterbravissimodiddio, ti insegnano ANCHE a gestirla meglio...)

Massimiliano Lambertini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]non è importante tanto che ci arrivino o no. molti ci arrivano, prima o poi. quello che si fa fatica a "far passare" è che i sistemiparpuzio, pur permettendo questa strategia, la rendono più difficile, mentre i sistemi fatti apposta la rendono molto più facile e naturale. (poi, è ovvio: se non la conosci, o non sei il supermasterbravissimodiddio, ti insegnano ANCHE a gestirla meglio...)[/p]
--- Termina citazione ---


Niente di nuovo sotto il sole... per il sottoscritto.  L'attaccamento al gioco-stampella era una cosa molto, molto presente anche a quei tempi. Anche se, da quel che vedo, sarebbe meglio parlare di meta-gioco.

Sulla pigrizia: A t'al crèdd! (E te lo credo!) Il giocatore parpuziesco medio è una bestia assai abitudinaria alla quale è difficile anche solo far considerare l'idea di provare un gioco nuovo... figuriamoci far PROVARE loro un gioco che gli propone di prendere una parte più attiva nel processo narrativo...

Da quello che ho potuto vedere, un giocatore, o un master di lungo corso prova se:

[*] Aveva già prima le palle girate dei giochi tradizionali
[*] Era un curioso di natura
[*] Giocava già allora qualcosa di diverso dalla sacra triade DnD / WoD / Gurps (ok, giocatore che ricade un po' nella categoria 2)
[/list]

In quel caso lì, il Giocatore Di Lungo Corso generalmente prova E APPREZZA, mentre chi è legato al giocone stampella e non entra nella lista fa molta, molta, MOLTA più fatica. E da lì nascono poi le aberrazioni e le difese ad oltranza dell'indifendibile....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa