Play by Forum > (Cold City) PbF 1
[ColdCity] Pbf Avventura
Carlo Antonioli:
Avete un quartier generale e un autista a vostra disposizione. Se siete d'accordo tagliamo la scena e vi porto direttamente li.
Emanuele Borio:
Non fraintendermi, Carlo, io ADORO i dadi, soprattutto se usati nei Conflitti. I Conflitti al 90% delle volte sono un ottimo modo per divertirsi, sfruttare le meccaniche, e produrre Fiction, però quando un Conflitto non c'è non c'è XD
Poi se Cold City fosse un gioco in cui i Conflitti servono soprattutto per muovere la storia e si possono usare tranquillamente in qualunque momento come in MG, allora ok, però mi è parso che Cold City usi un sistema di risoluzione che spinga a usare i Conflitti quando c'è davvero un conflitto di interessi tra giocatori, più simile a CnV, anche visto il fatto che si può penalizzare l'altro o potenziare se stessi come conseguenze, e inoltre le meccaniche di fiducia e piani segreti vari spinge anche su quello.
Comunque fidati, io sono per il Conflitto alla prima avvisaglia, e anzi se fosse per me farei già un Conflitto per sgamare l'assassino ^^
Magari prima o dopo, o addirittura in contemporanea all'esame del libro da parte nostra. Sarebbe interessante narrare la risoluzione del Conflitto scoprendo l'assassino tramite qualcosa scritto nel libro.
Ah, una domanda sul sistema
Il gioco consiglia di fare poste piccole e consecutive per ottenere uno scopo oppure di fare un singolo conflittone enorme tutto o niente? Lo chiedo perchè sono due cose molto diverse XD
Scusa ma sono ancora poco pratico.
Al quartier generale comunque ci si può spostare.
Carlo Antonioli:
I conflitti muovono la storia anche in cold city. Si tira solo quando è importante, non si tira per arrampicarsi su un muro, si tira per non essere sbranati dagli zombie. (anche MG non mi sembra così diverso, ma non discutiamone in questo topic.)
A memoria, non c'è una regola precisa sull'ampiezza dei conflitti. Quello che potete ottenere dipende dalla fiction e dalla nostra sensibilità.
Ad esempio in questo caso, fare direttamente un conflitto per catturare o uccidere l'assassino lo reputerei eccessivo, visto quanto poco i vostri personaggi sanno di lui. Vi chiederei prima un conflitto per scoprire qualche indizio o informazione che vi porti a lui.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite]A memoria, non c'è una regola precisa sull'ampiezza dei conflitti. Quello che potete ottenere dipende dalla fiction e dalla nostra sensibilità.
Ad esempio in questo caso, fare direttamente un conflitto per catturare o uccidere l'assassino lo reputerei eccessivo, visto quanto poco i vostri personaggi sanno di lui. Vi chiederei prima un conflitto per scoprire qualche indizio o informazione che vi porti a lui.
--- Termina citazione ---
Questo mi interessava ^^
Quindi se proprio vogliamo fare un Conflitto lo possiamo fare su Ragione contro l'assassino per beccare informazioni su di lui tramite quello strano libro.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite]I conflitti muovono la storia anche in cold city. Si tira solo quando è importante, non si tira per arrampicarsi su un muro, si tira per non essere sbranati dagli zombie. (anche MG non mi sembra così diverso, ma non discutiamone in questo topic.)
--- Termina citazione ---
Io non parlavo di Task e Conflict parlavo di Conflitti tra PG ^^
In MG si possono fare in continuazione e fanno bene alla Fiction e ai PG. In CnV fare un Conflitto in cui non si crede o non si tiene alla posta è inutile e negativo, senza contare che si può facilmente arrivare alle armi e alla morte ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa