Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Shock: richiesta delucidazioni

<< < (2/2)

Emanuele Borio:
Benvenuto! Carne fresca! Spero che ti troverai bene.

Nome vero in firma ò_ò

Piacere, io sono Meme ò_ò

Il Senatore:
Riflettendoci mi venuto in mente un altro piccolo dubbio, qusta volta riguardo alle Minutae:

Mi è chiaro che in fase di creazione del mondo soltanto chi è Propietario del'Issue o dello Shock può creare Minutae a riguardo, quello che mi domando è:
Durante il gioco quando si è semplicemente pubblico di un conflitto si può utilizzare il risultato del d4 per modificare uno dei risultati dei contendenti, per fare ciò il manuale dice che bisogna o chiamare in causa un Minutae già esistente o crearne una ad hoc per la situazione: anche in questo caso il giocatore è vincolato all'ambito della propria Issue/Shock o può liberamente attingere anche ad ambiti di Proprietà di un altro giocatore?

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite]Mi è chiaro che in fase di creazione del mondo soltanto chi è Propietario del'Issue o dello Shock può creare Minutae a riguardo
--- Termina citazione ---


Sì, ma ti consiglio di vedere questa cosa più come un "compito" che non come una "autorità" inappellabile: «Tu sei il "custode" di questo elemento dell'ambientazione, quindi per favore "arricchiscila" a beneficio tutti introducendo da subito alcuni dettagli concreti a riguardo.» -- questo è secondo me il senso della regola. E nelle mie esperienze di gioco siamo sempre stati molto informali, molto rilassati in questa fase.


--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite]Durante il gioco quando si è semplicemente pubblico di un conflitto si può utilizzare il risultato del d4 per modificare uno dei risultati dei contendenti, per fare ciò il manuale dice che bisogna o chiamare in causa un Minutae già esistente o crearne una ad hoc per la situazione: anche in questo caso il giocatore è vincolato all'ambito della propria Issue/Shock o può liberamente attingere anche ad ambiti di Proprietà di un altro giocatore?
--- Termina citazione ---


La mia interpretazione delle regole è che come audience puoi introdurre Minutiae di ogni genere e relative a qualsiasi argomento. In effetti, potresti farlo anche al di fuori di un conflitto: siccome un dettaglio assume spontaneamente rilevanza nella fiction, lo metti per iscritto come Minutia per ricordarlo (anche se consiglio di non esagerare semplicemente per non ricoprire il tavolo di bigliettini, cosa che potrebbe comportare un'eccessiva perdita di tempo per tenerli ordinati).
I "proprietari" degli issues e dello shock, a parere mio, andrebbero visti come dei garanti e tutori della continuity, che funzionano come una corte di ultimo appello e vengono interpellati - avendo l'ultima parola sull'argomento - quando qualcosa nel mare delle Minutiae inizia a creare contraddizioni o problemi.
O semplicemente, considera i "proprietari" come detentori di un (amichevole) diritto di veto sull'introduzione di Minutiae da parte di altri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa