Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Mouse Guard] Conflitti: dubbi vari

(1/5) > >>

Antonio Caciolli:
metto il titolo vago così pian piano ne aggiungo

mi è venuto un dubbio sulla fine dei conflitti

è più corretto dire che chi arriva a disposition zero non raggiunge la posta o che chi manda l'altro a disposition zero raggiunge la sua? so che sembra strana ma c'è una piccola differenza

inoltre mettere un compromesso cosa significa? che si raggiunge la posta, ma con dei contraccolpi o che si negozia una nuova posta?

mi è venuto in mente con i vari pbf e leggendo il manuale.

nel manuale liam e il serpente combattono e liam vince. quindi il serpente muore, ma si impone una condizione per via di una negoziazione dal fatto che Liam ha disposition abbassata di molto.

se invece fossero andati entrambi a zero sarebbero morti entrambi (e senza compromesso, da manuale la pagina ora non la so)

ora nel pbf con Marco Costantini noi siamo andati entrambi a zero con la disposition e poi lui ha messo vinta la nostra posta, ma la sua no. La sua posta era uccidere due topi e quindi ha messo un twist che prevedesse un tiro per non vederli morire (li ha fatti diventare moribondi a meno di cure immediate)
bellissima scelta, ma rileggendo il manuale mi sono chiesto se è lecita a livello di regole

anche nell'altro pbf c'è stato il caso della corsa col tasso in cui due topi sono finiti a disposition zero. in quel caso si sono salvati comunque anche se la posta del tasso era di ucciderli (hanno subito dei danni ma non sono stati mangiati) questo perché erano con gli altri che non sono morti oppure per altre ragioni?

cioé in team tutti e due i gruppi raggiungono la posta anche se solo uno ce la fa  oppure no?

inoltre ... le poste quanto devono essere ortogonali e quanto si possono spingere al di fuori della situazione stringente. In giochi come Annalise anche se non si può uscire dalla situazione del momento le poste possono essere molto ardite e anzi servono per proporre quasi dei twist abbastanza importanti

diciamo che poste e compromessi rimangono un tasto che ho capito e non capito, ma non mi piace molto ragionare a spanne in questi giochi perché dopo un po' si potrebbe perdere il senso del gioco (mettiamo il caso che nel conflitto con Liam e il serpente uno avesse negoziato ok non uccidi il serpente ma lui scappa via secondo me avrebbe dato un po' il senso che per il bene della fiction le poste possono essere modificate quando e quanto si vuole)

se avete domande e chiarimenti (sono consapevole della mia incapacità di essere chiaro) dite.
se vi ricordste le pagine con le varie regole siete dei miti!!!

Arioch:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]è più corretto dire che chi arriva a disposition zero non raggiunge la posta o che chi manda l'altro a disposition zero raggiunge la sua? so che sembra strana ma c'è una piccola differenza
--- Termina citazione ---


Il manuale dice entrambe: se mandi l'avversario a zero raggiungi la tua posta, se arrivi a zero non raggiungi la tua (vedi a pag 144: Winning/Losing a Conflict)


--- Citazione ---anche nell'altro pbf c'è stato il caso della corsa col tasso in cui due topi sono finiti a disposition zero. in quel caso si sono salvati comunque anche se la posta del tasso era di ucciderli (hanno subito dei danni ma non sono stati mangiati) questo perché erano con gli altri che non sono morti oppure per altre ragioni?
--- Termina citazione ---


Non sono stati mangiati per diversi motivi:
- erano un team separato, ma erano nello stesso "side" dell'altro team di topi. La disposition del loro team è stata ridotta a zero, ma quella del loro side no, per cui in realtà hanno vinto il conflitto  (vedi gli ultimi due punti a pag 97)
- hanno comunque ridotto la disposition del tasso con il loro attacco, per cui avevano diritto a un compromesso
- l'intento del tasso non era mangiare loro, era "fare una scorpacciata di roditori": i conigli andavano più che bene! Per cui il tasso ha avuto in parte quello che voleva.

I compromessi imho sono... compromessi! Bisogna seguire le regole, ma alla fine bisogna contrattare fra giocatori e arrivare ad un accordo. In base al risultato ottenuto si possono fare determinate richieste, sta all'altro poi accettarle o fare una controproposta.

Antonio Caciolli:
grazie capito ... adesso tutto più chiaro

Carlo Antonioli:
Bella discussione, aiuta anche me.

I conflitti con più team non sono chiarissimi, la mia interpretazione è uguale a quella di Arioch, per vincere la posta devi mandare a zero la disposition di tutti i team avversari.
Ho un dubbio sul nostro pbf: il team che ha raggiunto disposition 0 ha smesso di lottare. A logica, mi sembra una giusta decisione, ma è supportata dalle regole?


Sui compromessi, la posta comunque non viene messa in discussione. Però c'è una specifica eccezione sulla morte dei personaggi a p130 "Death and Compromises".

Francesco Berni:
si il team che raggiunge zero di disposition è fuori dal conflitotto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa