Chiacchieriamo > Generale
Leggi stupide
Francesco Berni:
assolutamente no, non è mia materia fare una cosa del genere
ma
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]I Codici sono raccolte organiche di disposizioni, e sono ben più di quello Civile e Penale. NON rappresentano l'insieme delle leggi emanate dal Parlamento Italiano e attualmente in vigore, che sono collezionate in un insieme di codici, codicilli, addende e normative semplicemente impressionante.
--- Termina citazione ---
e questo non centra assolutamente nulla, semplicemente i 2 codici principali(che se ho capito bene sono quello civile e penale), sono già su internet in almeno 3 siti ognuno.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Ma hai idea della mole di lavoro che ci vorrebbe anche solo per trascrivere quelle dei due codici principali?
--- Termina citazione ---
al contrario di quello che c'è scritto qui.
edit: se mi volessi mettere in gara sarei qui con un quantitativo di link da fare impallidire :D
e stavolta non è gareggiare, è semplicemente un errore e chiunque avrebbe avuto quell'immagine e quei link.
notasi il fatto che non ne ero sicuro
Ezio:
Ciccio, non sono neanche completi ^^
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: fra[/cite]non assicuro la completezza perchè mi sa fiacca, ma direi che, come al solito(al 80%almeno):
--- Termina citazione ---
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]E questo se sei un privato che parte da zero e non -per dire- il governo stesso e che quindi tu abbia quel testo già in digitale... cosa oggi come oggi pressoché necessaria per poterne stampare una nuova versione, e non dirmi che quando abrogano una legge (ad esempio l'articolo 402 "Vilipendio della religione dello Stato") utilizzano forbici e scotch per cambiare la "copia master" del codice penale. :P
--- Termina citazione ---
Capisco, e le leggi del '48 che si richiamano, magari, a quelle dello Statuto Albertino?
Anche con scanner e OCR il lavoro, in Italia, è necessariamente parziale, anche solo per i due Codici principali. E presuppone che ci sia almeno una figura, all'interno dell'istituzione parlamentare che SA dove si trovano fisicamente tali testi. Cosa che non possiamo dare per certa...
Ragazzi, non avete davvero idea di come "funzioni"* davvero lo Stato italiano, a livello legislativo, specie da quando si è presa l'abitudine di governare per decreti-legge :-P
NON funziona. Diciamo che, nella migliore delle tradizioni peninsulari... tira a campà...
EDIT: Fra... ergo, pwnati a soreta, che quei link non sono affidabili più di un "sentito dire" :-P
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]EDIT: Fra... ergo, pwnati a soreta, che quei link non sono affidabili più di un "sentito dire" :-P
--- Termina citazione ---
come siamo violenti e permalosi....
ma fortunatamente avevo preso i miei sistemi di sicurezza anti auto-pwn. quotati sopra :P
ma ho perso un passaggio, come siamo finiti a parlare di come funziona la legislazione italiana da una lista di leggi stupide?
my 2 cent per tornare IT.
in un college inglese, uno abbastanza importante, lo statuto prevede ancora che se uno studente, durante un esame, chiede ai professori una pinta di birra e un fetta di torta di mele i docenti sono costretti a dargliela.
uno studende lo ha scoperto e lo ha fatto, e i professori dopo aver controllato nello statuto dell'istituto gli hanno dato pinta e torta, ma lo hanno multato (multa del valore di uno scellino), perchè non aveva lo spadino regolamentare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa