Gente Che Gioca > Sotto il cofano
L'elefante nella stanza
Alessandro Piroddi (Hasimir):
scusate ma comincio a credere di avere qualche problema cognitivo ... le allucinazioni ... roba così.
sono l'unico a vedere un ENORME elefante rosa shocking nella stanza?
mi spiego:
ormai è da un pezzo che si discute sul fatto che i gdr Tradizionali e "quella tipologia molto variegata di giochi che facciamo noi frequentatori di GcG ma ai quali non è dato di ascrivere un nominativo" siano più o meno raggruppabili, confrontabili, e bla bla bla
dal mio punto di vista sono tutti ovviamente gdr ... non ci sarebbe nemmeno da chiederlo :)
e però trovo che abbiano caratteristiche così diverse e lontane fra loro da rendere i tradizionali radicalmente diversi (non meglio o peggio, solo diversi) riespetto a tutti i "gdr senza nome".
e volendo dare il giusto rilievo alle proporzioni: io VEDO che c'è molta più differenza fra qualsiasi singolo ed unico System rispetto a System-0, di quanta non ce ne sia fra i singoli ed unici System fra di loro.
Da Agon a Dogs a Solipsist a qualsiasi altro "di questi qua" io VEDO una base comune molto forte e rilevante: System Matters.
E so che sebbene siano tutti diversi, posso aspettarmi determinate cose da QUALUNQUE di essi:
- un regolamento "completo" (nel senso che si occupa tanto della fisica fittizzia, quando della prassi reale al tavolo)
- una spiegazione chiara e trasparente di cose come "a che serve sto gioco", o di caratteristiche come il tipo di "durata" e di "impegno" richiesti, etc
- l'esperienza di gioco che mi posso aspettare è "costante" (per prassi e finalità di gioco che dipendono dalle regole e non dalle persona, non parlo certo degli infiniti apporti creativi che diverse persone portano al gioco)
Sono elementi molto pratici che nulla hanno a che vedere con strani discorsi di teoria.
Si radicano nell'atto fondamentale di decidere in quale gioco provare ad investire il tuo tempo.
...
Perchè sto discorso?
Ecco ... io vedo queste cose ... vedo questo elefante rosa nella stanza.
Vedo che i "giochi senza nome" sono una cosa, ed i gdr tradizionali sono un'altra ... senza malizia ... come non c'è malizia a catalogare differentemente aeroplani e navi, che però sono entrambi dei veicoli :P
E sento come fortemente insensato e SCOMODO il tabu per il quale non è possibile dare un nome proprio a cose diverse!
Ma da più parti incontro forte resistenza: noooo, sono tutti giochi, siamo tutti uguali, tu stai innalzando muri, talebano fondamentalista, isolazionista, etc.
Allora mi domando, a prescindere da cosa me ne farò poi della risposta: ma lo vedo solo io l'elefante nella stanza?
Sono io cretino e allucinato, o c'è un oggetto fisico che riesco praticamente a toccare con mano e che però gli altri sembrano voler ignorare come se non esistesse? (e che però, da come la vedo, ogni tanto ci sbattono contro e ci inciampano addosso, ma fanno i vaghi e tirano avanti)?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Allora mi domando, a prescindere da cosa me ne farò poi della risposta: ma lo vedo solo io l'elefante nella stanza?
--- Termina citazione ---
Lo vedo anch'io, e se n'è parlato variamente, se ho capito il discorso, anche quando Moreno ha aperto il thread su "usare o no il termine NW" (che non riesco a trovare).
Non so che dirti, però. C'è il problema che, qualsiasi sia il nome usato per questa categorizzazione, per quanto ampia, verrà SICURAMENTE travisata dai "soliti noti" e usata per alzare muri.
Ma a non usare definizioni siamo al "sì, ecco, quelle cose là, più o meno..."
Bel dilemma, io vedo il problema ma non ho la soluzione. Mi spiace.
Ezio:
No, Alessandro, lo vedo anch'io, e bello grosso.
L'ho detto anche qua.
Ormai percepisco il mio giocare attuale come un'attività radicalmente diversa e non relazionata con quanto ho fatto in passato.
Il problema è che se prendo Agon e Montsegur percepisco quasi la stessa differenza. All'atto pratico si è visto come raggruppare sotto un unica categoria Agon e Montsegur crei più danni che altro.
Magari se entrambi fossero radicalmente distinti dai "GdR" (dove gdr=S0, almeno secondo quanto dicono i manuali stessi dei gdr tradizionali) non ci sarebbe questo problema, forse invece si. Non so davvero dirtelo. :-/
EDIT: crosspost.
Daniele "fenna" Fenaroli:
Alessandro
Il problema c'è, almeno in linea teorica, quindi non stai vedendo elefanti immaginari. Facci un articolo e vedi.
Poi però c'è l'opportunità politica - intesa a favore della polis virtuale - nell'uso del termine stesso.
Su GenteCheGioca dare un nome a sto raggruppamento di giochi non ha senso, solitamente si aprono topic dove o si fanno critiche ad aspetti del gioco tradizionale, a volte questi sono anche un po' da sindrome da "fortino" a dire il vero - ma forse di questo si dovrebbe parlare in un altro topic -, sopratutto quando si ripetono le stesse cose già dette, oppure, molto semplicemente si parla di giochi di ruolo uno alla volta come si deve.
Di New Wave se ne è parlato, è vero, ma quando viene/veniva comodo? Quando qualcuno vuole fare un confronto S0 e NW: ma onestamente? E' un argomento che dovrebbe averci talmente scartavetrato le palle da averci fatto tutti piatti come le bambole.
Davvero vuoi un termine per discutere con CyberTroll o Fenapi?
Una frusta a nove code e un cilicio per flagellarti mentre cammini in ginocchio sui sanpietrini no?
Aloa!
Edit: cross post Ezio e Mattia
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Bel dilemma, io vedo il problema ma non ho la soluzione. Mi spiace.
--- Termina citazione ---
bisogna chiedere un nome ai non giocatori di ruolo, come la "mamma di meme" :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa