Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Mage: Sogno una realtà in cui la gente splitti i thread da sola...
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]quando avrei criticato il tuo modo di divertirti? ho solo detto che i suoi meriti non si applicano a mage, ma a te
--- Termina citazione ---
Senza quel sistema di magia, non avrei giocato a niente. Ma se ti servono i passi del manuale in cui si suggerisce il gioco mondano dice-less, te li trovo. Non li ho inventati io.
Non a caso, quella della magia è anche la parte che viene "rielaborata" da Solipsist; da cui se ne deduce che non ero solo io a giocare Mage a quel modo.
Ad ogni modo, la domanda serviva proprio per capire dove Nefandus vede bloccata la libertà; perché ho il timore che stia parlando del paradosso e che quindi possa avere brutte sorprese approcciando Solipsist, dove le Ombre sono una delle possibili forme di Paradosso.
Rimarrei, al momento, su questo. Se vogliamo parlare di Mage in senso stretto, per piacere, apriamo un altro thread.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Senza quel sistema di magia, non avrei giocato a niente.
--- Termina citazione ---
senza quel manuale non avresti auto l'ipirazione per giocare a quello che hai giocato? molto bene. ma resta il fatto che hai giocato a un pesante drift. non puoi negarlo. non puoi difendere mage come fonte del tuo divertimento. puoi difenderlo come ISPIRAZIONE.
Nefandus:
Come dicevo a Khana in privato... ho sempre trovato la divisione in sfere della realtà piuttosto limitante...
Voglio creare un piccolo omuncolo di fuoco! si ma devi avere Life 3... voglio usare Correspondence mentre lancio della sabbia per illudere il avversario sulla mia reale posizione! si ma devi avere anche Matter e così via! insomma il regolamento diventava veramente libero solo quando iniziamo di sfere a livello 4 o 5 (anche a 3 si potevano fare cose carine però) era in pratica neccessario per ottenere questo mi ha sempre frustrato perché il messaggio di fondo dell'ambientazione era fighissimo...
Per contro ho trovato molto più gratificante e divertente il sistema di magia di Fifth Age dove data una particolare scuola di magia o sfera divina posseduta dal PG toccava al giocatore decidere gittata, danno (similmente a Mage) ma anche la portata dell'effetto, inoltre il fatto di avere ad esempio illusionismo come sfera anche se può sembrare più limitante circoscriveva chiaramente la libertà d'azione posseduta dal mago... dio quanto ho adorato quel gioco!!
In sostanza Mage t'illudeva con un'apparente libertà per poi imbrigliarti in un sistema di combo obbligatorie.
my 2 cents
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Non a caso, quella della magia è anche la parte che viene "rielaborata" da Solipsist;
--- Termina citazione ---
Solo per chiarezza: Solipsist non rielabora nulla di Mage. Le differenze sono astronomiche. L'unica cosa che hanno in comune è l'idea che ci siano dei tizi in grado di manipolare la realtà (che è un'idea nemmeno tanto originale). Al limite sul manuale di Solipsist ci sono due righe in croce che parlano di una minuscola modifica del sistema per avere un sentore di Mage (nella fattispecie la regola è semplicemente che se ci sono persone che assistono al Cambiamento, il Cambiamento è più difficile).
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]L'unica cosa che hanno in comune è l'idea che ci siano dei tizi in grado di manipolare la realtà (che è un'idea nemmeno tanto originale).
--- Termina citazione ---
Meh...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa