Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Ha senso chiamarsi GDR?
Matteo Suppo:
Actual Play:
Tempo fa ad una intervista di lavoro mi sfugge che tra i miei hobby c'è quello del gioco di ruolo. Commento di chi intervistava "Quindi ti travesti?". Well duh. Non mi hanno preso, btw, ma tanto era una azienda ancora acerba -.-
Sabato mattina a un corso di imprenditoria dove l'incontro parlava di emozioni, ho parlato ai due del mio sottogruppo di The Upgrade e di come in quel gioco entravano in campo le emozioni. Ho accuratamente evitato di parlare di gioco di ruolo. Uno di loro ha detto che aveva giocato a una cosa con un master e ho subito chiarito che si trattava di cose molto diverse.
Sabato sera conosco un tizio, scopro che giocava a wow, che gioca a d&d. Mi inizia subito a parlare dei problemi del gruppo. Solite cose, non c'è serietà, i giocatori rovinano apposta il gioco agli altri e che alla fine lui sta lì solo per farli contenti. Gli dico "guarda, se vuoi domani sera noi ci troviamo e giochiamo a qualcosa di divertente" e mi risponde che no, non ha voglia, preferisce uscire invece di chiudersi in casa.
Riflessioni in topic: chiamarli giochi di ruolo è controproducente per via di pregiudizi ignoranti di chi non ci ha mai giocato e giudizi parziali di chi ha giocato al tradizionale.
Chiamiamoli story games, giochi narrattivi, giochi e basta, giochi di società, giochi del cazzo. Boh, io domani sera probabilmente dovrò parlarne a un auditorium sconosciuto. Qualcosa mi inventerò.
@Shadownet, se ti può consolare io non considero questi gli unici "giochi veri". Mi sembra un atteggiamento utile solo a far alzare gli scudi. Un po' come dire che parpuzio è l'unico vero gioco di ruolo. Whatever. Io li considero giochi pallosi, e incontro sempre gente che me lo dimostra, vedi il tizio conosciuto ieri sera. Però sì, sono giochi.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
è ovvio ke non sono gli "unici giochi veri" ! è_é
dove li mettiamo altrimenti Risk, Monopoli, Cluedo e Twilight Fucking Imperium? u_u
skerzi a parte ... sarebbe davvero da trovare un nome alternativo rispetto a gdr :P
[edit]
cancello un inutile e lungo post che ho usato per ragionare "ad alta voce" e propongo dirattamente il risultato: Fiction Games.
In finale, che si parli di NAR SIM o GAM tutti i regolamenti servono ad un'unico scopo ... produrre e manipolare della fiction (il SIS).
Che poi attraverso diversi tipi di manipolazione si cerchi di usare il SIS come strumento per ottenere altro è una successiva specificazione: certi giochi lo usano per far provare emozioni forti o porre quesiti e stimolare riflessioni, certi altri lo usano per dare vita a sfide, certi altri ancora lo usano come strumento per ricreare e celebrare una certa tal cosa.
Il mio ragionamento partiva daI fatto che si parla sempre e comunque (sia i GdR che i nostri sia Risiko) di boardgame.
E già questo distingue rispetto a live, mmorpg, BD&SM, etc
Sotto questa grande egida io facendo un contorto ragionamento che non riporto ho notato una cosa:
- abbiamo i GdR tradizionali; giochi il cui regolamento descrive la fisica della fiction senza legarla alla prassi del tavolo ... è fiction-senza-sistema
- abbiamo i normali BoardGames con carte, tabellone e pedine; giochi che regolamentano solo la prassi astratta senza legarla ad una fiction coerente ... è sistema-senza-fiction
Ecco ... i nostri giochi si collocano nel mezzo ... o meglio, creano un terzo polo indipendente che ha come caratteristica quella di INTEGRARE fiction immaginaria e reale prassi al tavolo.
Allora ci sono i giochi dove c'è solo "interpretazione" e si chiamano Roleplay Games.
Allora ci sono i giochi dove c'è solo "prassi astratta" e si chiamano Board Games.
Allora ci sono giochi dove si usa la "prassi astratta" per produrre "fiction" con varie finalità e scopi ... e si chiamano ... boh, a me veniva Fiction Games.
Volendo parlare per similitudini (cosa molto imprecisa ma che colpisce con forza le menti) si può dire che i FG sono giochi da tavolo che creano storie immaginarie ... oppure giochi di ruolo con regolamenti da tavolo :P
Moreno Roncucci:
Mmm... io avevo inteso diversamente il senso del thread. Non la semplice ricerca di un termine sostitutivo di "new wave", ma un liberarsi dal peso di un contesto sociale devastato e sputtanato. Se si continua a rivolgersi al mondo del gdr tradizionale si possono anche chiamare "pinco pallino", non cambia niente. E si sono visti i casini con "new wave".
Anni fa Clinton R. Nixon in risposte alle polemiche scoppiate anche negli USA con quelli che dicevano che questo o que gioco "non è un gdr" aveva coniato un nuovo termine, che poi ha avuto notevole successo: "Story Games". La cosa interessante di "story games" è che TUTTI i gdr sono ANCHE story games. Cioè, è un termine PIU' AMPIO di "gdr", che comprende interamente tutti i gdr e anche quei giochi che secondo i giocatori "tradizionali"non sarebbero più rpg. L'idea era di eliminare le polemiche: "non è un gdr? Vabbè, allora è uno story game". il forum "story-games" prede quel nome proprio dalla sua volontà di essere "all-inclusive" e meno "ostile" al gdr tradizionale rispetto a The Forge.
Però che è successo? Che in breve tempo tutti hanno iniziato ad usare "story-games" per indicare quello che volevano loro, contrapposto ai gdr tradizionali, e quindi l'idea di usare un termine inclusivo è andata a farsi friggere. Adesso semplicemente Story-games non viene definito, anche nel forum omonimo viene detto "significa quello che vuoi che significhi".
Per me già a perdere tempo a cercare termini, distinguo, spiegazioni per i gdr "tradizionali" che vogliono "sapere senza giocare" è una pura perdita di tempo. I termini esistono già, "giochi coerenti", "giochi evoluti", "giochi funzionanti", o quelli che volete. Alla fine comunque l'unica è giocare.
A che serve, in pratica, lo spiegare questi giochi (o il cercare vanamente di spiegarli, più precisamente) a chi non li giocherà?
E per spiegarli a chi non viene dal mondo dei gdr, è molto più semplice spiegarli concretamente per cosa fai, che non con una sigla.
Niccolò:
--- Citazione ---Quindi io sarei un povero parpuziano (o come penso verrei catalogato) perché l'unico gioco che mi soddisfa non è un gioco "vero" e non abbraccio la via del gioco "vero"?
--- Termina citazione ---
non vieni criticato per questo, ma a rigore di logica parpuzio effettivamente non è un gioco in senso stretto, più uno spettacolo interattivo.
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]La traduzione più corretta sarebbe "gioco dell'interpretare i ruoli"
--- Termina citazione ---
"sorry? are you from the past?"
oddio, mi sembrano i discorsi su ihgg del 2002 :D
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Moreno,io non concordo.
Secondo me fare finta di nulla e chiudere gli occhi nel tentativo di non vedere le differenze reciproche "per sentirci tutti uguali" è controproducente.
Laddove New Wave voleva essere un termine per specificare una categoria di gdr diversa da quelli tradizionali ... Fiction Games vuole fare proprio quello che vuoi tu: allontanarsi dal piccolo mondo dei gdr e camminare con le proprie gambe, magari strizzando l'occhio al ben più aaaampio bacino dei giocatori di boardgames, dei casual gamer, e dei non-giocatori.
Giochi di Fiction.
Story Games ha fallito proprio perchè pretendendo di voler inglobare e unificare tutti ha di fatto messo assieme cose FOTTUTAMENTE DIVERSE!
E' inutile che ci facciamo pippe pacifiste illudendoci che "siamo tutti uguali, siamo tutti giochi".
No.
Risiko è diverso da Vampire, no?
E lo si dice in chiaro, e lo si categorizza in insiemi e con modalità differenti ... perchè è palese anche a un cieco ... e perchè è UTILE a chi magari è curioso e deve decidere se e cosa provare.
Io non vado sulle community di Twilight Imperium a scassare le palle perchè il gioco non mi permette di interpretare bene il mio personaggio.
Io non vado sulle community di Vampire lamentanodimi che il tabellone è piccolo e le componenti del gioco non sono di legno.
...
Ma questo è un gioco di ruolo?
No, è un gioco di fiction, è una cosa diversa, FUNZIONA in modo diverso (e ti sfido a dimostrarmi il contrario) ... se vuoi fare gdr ci sono altri giochi per te su quell'altro scaffale.
E vorrò vedere il giorno in cui i parpuzienti, tanto per criticare come al solito, faranno flame e troll-wars per sostenere che invece no, i GdF sono in fin dei conti anche loro GdR :P
Morte al demone Allegra Geller! è_é
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa