[cite]Autore: Grifone[/cite][p]I live con armi finte sono detti "boffer".[/p]
[p]Da chi? Non conosco nessuno che li faccia che usi quel termine in Italia :-p
Poi è abbastanza inutile, lo stesso live "a scenario" fatto con armi di plastica o da LARP cambia tipologia (e Castellani ne ha fatti con armi prestate da noi).[/p]
Mi piace che mi si citi per dare autorevolezza a qualunque affermazione. ^_^
Comunque in genere si chiamano boffer larp non tanto quelli in cui *sono presenti* i boffer (cioè le armi in lattice, materassina, plastazote o materiali morbidi affini), quanto quelli *incentrati soprattutto* sui combattimenti corpo a corpo (e quindi sull'uso dei boffer). Per intenderci, se io faccio un live tratto dalle Allegre Comari di Windsor e decido di dare a chi interpreta Falstaff una spada di lattice perché è più brutta ma anche più sicura di una replica, i più non lo definiranno boffer larp, perché la presenza di un boffer in questo caso sarebbe del tutto marginale.
Sull'uso in Italia del termine "boffer", diciamo pure che l'ho introdotto io e mi fa piacere vedere che si comincia a usare. È largamente usato all'estero e lo trovo molto più comodo di "armi da corpo a corpo in lattice, materassina, plastazote o materiali morbidi affini" (notare che invece il più usato "spade di gomma" è impreciso, per esempio un'ascia di plastazote non è né una spada né di gomma), quindi penso che alla lunga "boffer" prevarrà. È pure onomatopeico! BOFF! ^_^
Sulla distinzione live "a scenario" vs. live "una volta e poi mai più" credo di avere già detto abbastanza in altre occasioni. Serve che linki il solito articolo di Jiituomas? ;-)