Archivio > General

Associazionismo in Italia (splittato da Richiesta di aiuto! come spiegare certi argomenti)

<< < (10/13) > >>

Ivano P.:

--- Citazione ---Pordenone - Per quanto assurdo ha una associazione di giochi e gdr abbastanza attiva, anche se molto orientata al tradizionale, l'Inner Circle (http://www.clubinnercircle.it) che non frequento da due anni (avendo cambiato città nel frattempo), ma che contava almeno una trentina di soci a che ricordo, e ho organizzato un inizio di sessione di cani nella vigna, mai finita per i motivi detti.
--- Termina citazione ---


A Pordenone che io sappia i New Wave non arrivano ne sono conosciuti.
La prima partita (brevissima) a un NW l' ha fatta con me il titolare del Safarà, che purtroppo non ha convenienza a farsi arrivare NCAS da Red Raven

Per il resto l' Inner organizza la Naoniscon che è tipo la convention più grossa del Triveneto, semplicemente loro non conoscono i NW.


--- Citazione ---sempre a proposito di reti a settembre ricordo di aver invitato il forum a un meeting di associazioni ludiche con l'intenzione di mettere le varie realtà in contatto e a sistema.
--- Termina citazione ---


Personalmente non potevo muovermi ^_^
Cose interassociative van sempre sostenute, ma bisogna anche ricordare che non è un lavoro.
Personalmente avevo grandissime speranze per Triveneto Ludico, ci ho investito tempo e mi sono trovato davanti alla ferma decisione preesistente di organizzare le cose in un modo che dal mio punto di vista ha ucciso il progetto rispetto a quello che poteva essere.
Non so come va dentro, ma da fuori pare defunto o zombie.


--- Citazione ---Vicenza - C'è un negozio che organizzava qualcosa (Dominax) ma ormai fa solo fumetti e Magic da quello che vedo. C'è un'associazione "Gli artefici del fuoco" ma fanno solo GRV di Vampire da quel che ho visto. E' tutto molto triste insomma.
--- Termina citazione ---


Che io sappia hanno fatto anche una Minicon del gioco intelligente tempo fa e fanno live di tutti e tre i generi secondo la mia suddivisione sociale (Uno ellenico stile 300, vampiri vari, freeform e cthuluh live).
Tra i loro freeform mi han parlato bene di uno basato sulle fiabe da 40 persone.

Personalmente posso orgogliosamente dire che Arcana Domine ha fatto tanto per conettere giocatori da tutto il triveneto, io ora quasi gioco con gente conosciuta via live ai cartacei.
Ma per vedere che non fanno solo vampiri basta vedere il loro forum

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite]Autore: vertigo[/cite]sempre a proposito di reti a settembre ricordo di aver invitato il forum a un meeting di associazioni ludiche con l'intenzione di mettere le varie realtà in contatto e a sistema.
il post è quihttp://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1376
con tutte le sue ben otto risposte ^^
--- Termina citazione ---

Com'è andato?
Io ho linkato il post sul forum della LudoLegaLucchese, a suo tempo (ovviamente, visto l'andazzo molto allegro del forum, tempo 2 post ed aveva deragliato). Non so come reagiscano nelle altre città, né se poi la LLL abbia partecipato, ma se non altro si sono mostrati aperti.

Ma penso che Ezio avesse in mente tutt'altro: non un'entità nazionale che raccolga e interfacci le varie associazioni locali, ma direttamente un'associazione nazionale (e a quel punto immagino che avrebbe un manifesto particolare, differente dal "giochiamo un po' a tutto" che ha la maggior parte delle associazioni) con varie diramazioni locali.
Sinceramente, a me non sembrerebbe affatto una cattiva idea, soprattutto in questo momento in cui la "cultura del gioco" è in buona espansione o, sicuramente, in mutamento. L'eventuale associazione potrebbe appunto farsi forte del cambiamento.

Simone: oltre ai problemi che hai citato tu, un altro motivo per cui evitare di appoggiarsi all'Arci o all'Acli (almeno a livello nazionale; i gruppi locali immagino che possano regolarsi a seconda delle proprie preferenze) è che molte persone (Almeno, fra quelle che conosco a Lucca) preferiscono tenere separate le proprie attività. L'Arci è un marasma indistinto che non si sa bene a che cosa serva, e alla fine risulta promuovere un sacco di attività e farle male tutte. A Lucca è, nella pratica, una spreco di energie.
Ti facci un esempio: qui ci sono 2 circoli del cinema (Ezechiele 25 17 + Il Circolo del Cinema: di Lucca) e poi c'è l'Arci. I primi due hanno proiezioni a cadenza regolare, 1 volta a settimana il primo, 2 il secondo, e si concentrano nel proporre film molto particolari e a tema; l'Arci (che pure, nello specifico per il cinema, ha gente evidentemente appassionata dietro) propone a cadenza casuale (ogni dieci giorni? Settimanale? 2 volte al mese? Dipende da... Boh) film senza progetto dietro: a volte puoi trovarci il blockbuster, a volte il film da cinema d'essai, a volte pellicole piacevoli senza arte né parte, a volte il capolavoro. Tutto è basato sui gusti degli organizzatori.
Alla fine questo fa sì che se casualmente qualcuno viene a sapere che si proietta un film che gli interessa all'Arci, se non ha preconcetti verso l'Arci in sé, magari ci passa, ma poi chiude lì la faccenda, disinteressandosi al resto delle attività.
In sostanza, l'Arci manca di specializzazione, e la struttura bizantina che ci sta dietro non fa che aggravare la situazione (anche prima di accennare alla "politicizzazione").

[crosspost con gli utlimi due messaggi]

mattia somenzi:

--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Anche se politicizzato non mi piace come espressione. Per il semplice fatto che vuol dire tutto e niente. Mi sa tanto di demagogico.
Non è rivolto a te Vertigo. L'avrai sicuramente usato con il senso che gli dai te. Ma è una parola simile a "interpretazione" e "buon senso" nel gdr.
--- Termina citazione ---

"partitico" è meno fraintendibile?
i problemi sono quelli che hai elencato tu, tempo addietro abbiamo cercato di legarci a un circolo arci e da una parte abbiamo trovato l'impermeabilità tipica di certi ambienti dall'altra alcuni utenti ci hanno detto "io li non ci metto piede perchè mangiano i bambini"


--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Com'è andato?
--- Termina citazione ---

ho seguito la fase finale da esterno, da quello che ho saputo sono state stabilite delle relazioni tra alcune associazioni e si sta programmando un secondo appuntamento il prossimo settembre.

Mirko Pellicioni:
Noi ci appoggiammo a un'ARCI all'inizio per i locali. La cosa è andata bene fino ad ora, altre realtà comunali ci hanno sempre chiesto degli affitti improponibili a Bologna (sigh!)

Comunque il problema credo vada vagliato di città in città non può essere standardizzato.

Marco Andreetto:
Nel nostro caso la mia passione per il mondo del gioco e la mia dedizione nel mondo del volontariato sono confluite nello stesso progetto.
Da sempre ho frequentato il ricreatorio di paese (ex circolo ANSPI/ora circolo NOI) passando da ragazzo usufruitore dei servizi a consigliere e poi vicepresidente. Questo ha permesso, insieme alla sempre maggiore carenza di ragazzi che frequentassero e alla sempre maggior carenza di adulti che organizzassero, di rinnovare il vecchio ricreatorio trasformandolo in un luogo fertile per il gioco e l'attività sociale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa