Autore Topic: Manifesto filosofico del gioco sano  (Letto 9964 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #15 il: 2010-02-09 21:51:45 »
Ezio, mi sa che non hai capito il senso del mio post éè

Mi stavo semplicemente lamentando che non posso far giocare certa gente e quindi devo subirmi i loro discorsi "Che clan scelgo per questa bellissima cronaca?" "Oh oggi abbiamo ucciso un diavolo della fossa" "Per i tiri di abilità il mio gioco usa dei dadi da 12" "Oddio devo preparare la storia per questa sera e non ho idee, mi aiuti?"

Perché se gli parlo di altri giochi mi subisco i discorsi "Beh anche io ho fatto un eretico cataro a Vampiri secoli bui" "Che palle un personaggio che deve lavorare per Dio" "Sì, è interessante, ma lo faccio già" "Il railroad a volte è indispensabile per ottenere una bella giocata"

Quindi non posso parlargli delle cose che piacciono a me, ma non posso neanche dire "Me ne sbatte un cazzo della vostra merda, parliamo di uncinetto".
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #16 il: 2010-02-09 21:53:15 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Dire PRIMA "devi seguire il manuale alla lettera, sono tutte REGOLE, non consigli, qui non vale la regola zero, se la usi rovini il gioco" non è "parlare di teoria"...  :-)[/p]


Fin'ora non ha mai funzionato. Ò_Ò
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #17 il: 2010-02-09 23:01:31 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Invece ho notato che giocare e poi parlare non funziona. O meglio, non funziona che i giocatori che giocano Tradizionale giochino giochi nuovi senza sapere la teoria o essere su questo forum, e riesca.
O glieli fai giocare tu, e anche lì comunque rischi a mille incomprensioni eccetera, altrimenti ho visto che il Parpuziano Medio(ci faccio un cd lol), prende i giochi, li trasforma in altro, e li gioca al solito, Parpuzio. Se poi hanno già giocato prima è la fine. Se gli lasci giocare a Cani una volta da soli sono perduti. Non gli farai mai cambiare idea. Per loro sarà come giocare a un gioco che non è il loro.[/p][p]Io ormai ho deciso che i Parpuziani li lascio a macerare, tanto il gioco non vale la candela.
Mi sono fatto il sangue amaro a curarne 5, e per fortuna su tre ha funzionato alla perfezione manco fosse uscire ma Matrix, e per altri due sta migliorando, ma non lo farei mai più.[/p][p]C'è tanta gente al mondo, gioca con loro, sono i migliori, senza esperienza.[/p]


il punto di partenza è questa cosa, che facevo già ai tempi di exalted (ho testimoni... :D)

"perchè lo chiedi a me? sono solo il master, io..."

finchè non si rendono conto che il master è SOLO il master, e non è niente di pù, non capiranno.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #18 il: 2010-02-09 23:09:37 »
Già provato. Non funziona. Mi dicevano prima che non ero capace a fare il Master, poi che non conosco il gioco(come se loro lo conoscessero). E infine, tanto per gradire, hanno detto, testuali parole: "e allora basta! Non gioco più!" lamentandosi che non sapevano più cosa fare e io non ottemperavo ai miei doveri -_-

Ah ovviamente tutto questo in Cani nella Vigna, dove il personaggio più normale dei loro era un tizio che faceva saltare la testa alle persone perchè non seguivano i dettami, e quando gli ho detto "Ma scusa, eh... Non giocarlo come Jekyl e Hyde, se tu fossi lì, gli spareresti davvero? È la tua moralità a essere messa in gioco"
Risposta: "Io gli avrei sparato. E poi comunque è il mio personaggio che lo farebbe, non io".

Detto questo gli ho detto "allora me ne vado che se continuiamo così finisce che mi spari"
E detto questo loro hanno fatto un sospiro di sollievo e si sono messi a giocare a Lupi Mannari ò_ò
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #19 il: 2010-02-09 23:14:38 »
Io li odio quelli che giocano a Lupi Mannari
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #20 il: 2010-02-09 23:17:02 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]"e allora basta! Non gioco più!"

"Va bene". Si chiude lo schermo (se c'è), i manuali (se ci sono), si ritirano i dadi, ci si alza e si inizia ad andare. Sarebbe interessante vedere cosa capita.
O, se è solo uno a farlo: "Va bene. Ci sentiamo poi. Ciao".

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #21 il: 2010-02-09 23:51:20 »
Ragazzi, una domanda: ma vi è chiaro che per giocare... bisogna VOLER giocare? A QUEL gioco, non ad un drift casuale, con QUELLE persone, non con chi ti sta sulle palle ;-)
Perché altrimenti sì che il mio discorso va a donnine allegre.

Comunque io il mio parere ve l'ho dato, ora vi lascio all'argomento principale del thread, ovvero la creazione eventuale di una parafrasi di termini.
« Ultima modifica: 2010-02-09 23:52:09 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #22 il: 2010-02-10 01:08:18 »
Io ho molti amici con i quali gioco gdr forgiti, ma siccome sono un amante del poker ho chiesto alla mia combricola se ogni tanto gli sarebbe piaciuto organizzare qualche serata di texas hold'em. Beh, non ho avuto molta  fortuna... il poker non li attira. Allora, mi son cercato qualcuno a cui piacesse: ora gioco ai gdr forgiti con i miei amici, ed ho altri nuovi amici con i quali giocare a poker. :-)
La vita può essere anche molto semplice a volte... ;-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #23 il: 2010-02-10 01:21:17 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]"e allora basta! Non gioco più!"[/p]
[p]"Va bene". Si chiude lo schermo (se c'è), i manuali (se ci sono), si ritirano i dadi, ci si alza e si inizia ad andare. Sarebbe interessante vedere cosa capita.
O, se è solo uno a farlo: "Va bene. Ci sentiamo poi. Ciao".[/p]


L'ho fatto, e di tutta risposta si sono messi a giocare a Lupi Mannari dicendomi ancora che ero un antisociale guastafeste e che o giocavo con loro a Mannari o andavo a casa(andato a casa).

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ragazzi, una domanda: ma vi è chiaro che per giocare... bisogna VOLER giocare? A QUEL gioco, non ad un drift casuale, con QUELLE persone, non con chi ti sta sulle palle ;-)
Perché altrimenti sì che il mio discorso va a donnine allegre.[/p][p]Comunque io il mio parere ve l'ho dato, ora vi lascio all'argomento principale del thread, ovvero la creazione eventuale di una parafrasi di termini.[/p]


Lo so bene, ma io dico questo: le speranze di farlo anche con persone che ti stanno simpatiche ma che giocano a Parpuzio sono pallide, e comunque costano una fatica immane.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #24 il: 2010-02-10 01:52:01 »
ma di questi... chettenefrega?

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #25 il: 2010-02-10 02:19:30 »
Assolutamente niente, e infatti come ho detto prima:

Citazione
Io ormai ho deciso che i Parpuziani li lascio a macerare, tanto il gioco non vale la candela.
Mi sono fatto il sangue amaro a curarne 5, e per fortuna su tre ha funzionato alla perfezione manco fosse uscire da Matrix, e per altri due sta migliorando, ma non lo farei mai più.

C'è tanta gente al mondo, gioca con loro, sono i migliori, senza esperienza.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #26 il: 2010-02-10 12:35:52 »
Seriamente... non posso mandare a fanculo della gente solo perché non gioca a quello che gioco io.

Con loro parlo anche di altro e mi fa piacere sentirli. Ma se l'argomento di conversazione diventa "il gioco di ruolo" posso parlare solo di ciò che abbiamo in comune, ovvero un passato parpuzio per me e un presente parpuzio per loro.

Non si tratta di "curare".
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #27 il: 2010-02-10 12:55:47 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Seriamente... non posso mandare a fanculo della gente solo perché non gioca a quello che gioco io.


Mai detto, ma visto che non avete il gioco in comune e che parlare del gioco ti fa il sangue acido... ma parlate di quello che AVETE in comune, no?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #28 il: 2010-02-10 13:26:38 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Seriamente... non posso mandare a fanculo della gente solo perché non gioca a quello che gioco io.[/p]
[p]Mai detto, ma visto che non avete il gioco in comune e che parlare del gioco ti fa il sangue acido... ma parlate di quello che AVETE in comune, no?[/p]


Si infatti... Se dici che ti fa piacere sentirli, ma che potete parlare solo di parpuzio e che parlare di parpuzio ti fa salire la bile... Che piacere hai nel sentirli? :o

Parlate d'altro! (o magari organizzare qualcosa in chat?)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Manifesto filosofico del gioco sano
« Risposta #29 il: 2010-02-10 14:27:43 »
Non ho detto che parliamo solo di quello ò_O A volte però capita.

Peraltro credo che i miei post siano stati fatti in due topic diversi sullo stesso argomento. Evidentemente mi drogo °°
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Tags: