Archivio > General

[Storming The Wizard's Tower] Uno sguardo, Era "Il Buon DM ... secondo i designer di D&D4"

<< < (2/2)

Renato Salzano:
Avendo fatto una sessione a Utopia, posso confermare che:

1) E' dannatamente rapido e i combattimenti durano troppo *poco* e offrono poca tattica (problema che ho percepito) a meno che non si abbondi in fiction di "strike and ...".

2) In realtà temo che Baker ci abbia provato a fare un gioco gamista, ma che non sia proprio nelle sue corde... poi in certe parti (creazione iniziale e creazione dei pg e degli incontri) funziona anche bene, ma è proprio il core, ovvero il combattimento che è un po' ancora ... poco definito?

LucaRicci:
Ha forse più un sapore di oldschool, che di sfida.

In realtà, la tattica esiste nel crearsi i "combat advantage" (mi pare che si chiamino così) durante il combattimento (Esempio: mi frappongo tra il troll e il mago, uso la cappa del mantello per difendermi dagli insetti svolazzanti [successo ad INC09], mi porto fuori raggio dal mostro); il problema è che ci si interfaccia tanto con il gm, pure troppo per i miei gusti. E, oltretutto, dando solo dei dadi in più, la probabilità di modificare sostanzialmente il risultato è veramente minima.

Simone Micucci:
mi ricordo Luca, ero nel gruppo che lo provò con te alla INC09 (ero il guerriero che strappava le ferite per curare gli altri) e confermo le tue impressioni. Figo, ma fino ad un certo punto. e per niente tattico (se non nella fase iniziale di scelta oggetti/poteri). La possibilità di agire "efficacemente" sulla fiction in modo che da ottenere vantaggi "meccanici" usando quei simpatici dadi verdi era dannatamente interessante e stimolante, aiutava ad immaginarsi cosa fare e che oggetti usare per togliersi dai guai o per ottenere vantaggio...detto questo il bello finiva praticamente lì. ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa