Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum
[Pbc] Sorcerer - Medioevo cristiano
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Allora, complici molteplici impegni sono riuscito a finire di leggere il manuale solo ora. Scusate il ritardo.[/p][p]Cominciate pure a proporre temi che vi piacerebbe esplorare in relazione al setting.[/p][p]Io intanto butto giù un prototipo di one-sheet, ma talmente prototipo che posso scommetterci alla fine sarà tenuto per un 2% massimo XD[/p]
--- Termina citazione ---
Eh, umh... Non ho il manuale e di preciso non so di che parla il gioco, su due piedi non saprei dire... :p
Probabilmente mi piacerebbe avere qualcosa a che fare con l'inquisizione (che in italia non era attivissima, ma chissenefrega, da noi si :D), magari anche qualche sfiga standard del tempo tipo guerre e pestilenze...
Come tematiche mi piace sempre esplorare il conflitto tra dovere e desideri personali, che spesso non riescono a coincidere, magari anche qualcosa sulla giustizia (nella fattispecie la legge, di qualsiasi tipo, che non riesce a portare alla giustizia).
Questo proprio uscito fuori di getto, non so se sono compatibili con il gioco però (o se al contrario si danno per scontate e devo essere più specifico @_@).
Emanuele Borio:
Beh direi che sono compatibilissime, anche se la maggior parte è inclusa nel prezzo XD
Allora per darti una delucidazione, Sorcerer parla di... Stregoni XD
In pratica uno Stregone è un individuo fuori dalla norma(decisamente fuori dalla norma, da manuale ce ne sono un centinaio al mondo in ogni momento), che tramite alcune conoscenze particolari, riesce a legarsi ai Demoni, e ottenere così la facoltà di utilizzare la Stregoneria.
Tutte le parole che ho scritto in maiuscolo possono essere qualsiasi cosa, più o meno astratta, e lo decidiamo noi! Ti faccio alcuni esempi per farti capire quanto può variare:
-In un Setting chiamato Wizards, gli Stregoni possono essere incredibili maghi dall'enorme potere, e i Demoni sono veri e propri Demoni dell'inferno, che in cambio dell'anima del Mago, gli donano la capacità di usare la Stregoneria, che in questo Setting è la semplice magia elementale, modello palle di fuoco.
-In un Setting chiamato "The Darkest Future". Gli Stregoni sono individui geneticamente potenziati, la quale strutta fisica è in grado di sostenere un trapianto di un'enorme Cyberarmatura incollata al loro corpo(Demoni). Tramite questa armatura, i Marines(Stregoni), possono utilizzare arcaiche tecniche chimico-biologiche attraverso le loro armature, rendendoli mortali macchine di morte. Alcuni di loro possiedono persino capacità telecinetiche(Stregoneria). Ovviamente questo setting è brutalmente preso da Warhammer 40K.
-In un Setting chiamato "Alcatraz". Gli Stregoni sono quei pochi che ancora non si sono abbandonati alla disperazione, e non hanno rinunciato alla vita. Forti della loro Speranza(Demoni), possono rendersi capaci di azioni straordinarie e a dir poco incredibili(Stregoneria).
Spero di essere stato chiaro su quanto può essere variabile la cosa XD
La premessa di Sorcerer è "Quanto sei disposto a sacrificare per il potere?". E sì, mi ero dimenticato di dire che la Stregoneria, consuma la propria Umanità, anche questa da definirsi in base al Setting.
Matteo Stendardi Turini:
Io avevo in mente un concept per il personaggio. Mi sarebbe piaciuto giocare un monaco errante, di una certa età (sulla cinquantina, diciamo), ospite di volta in volta dei vari monasteri sparsi per l'Italia, evidentemenmte in fuga da qualche cosa.
L'idea era che, in passato, peccando forse di "gioventù", avesse scatenato un qualche cosa più grande di sé e, quando questo gli si fosse rivoltato contro, i danni causati lo avessero costretto a fuggire da se stesso, per farsi monaco.
Pensavo a qualche cosa tipo: figlio di un valvassore, ai limiti inferiori della nobiltà, comunque benestante; diventa cavaliere, svolge la classica vita di corte che ci si aspetta da un piccolo nobile (baldoria nell'adolescenza, corteggiamenti nell'età adulta) fino a che si innamora veramente: l'accompagnatrice di una dama.
Dopo non ho ancora chiaro come potrebbe andare, fatto sta che l'accompagnatrice viene fatta allontanare (magari dalla dama gelosa), l'uomo per seguirla perde i suoi privilegi, decadendo dal proprio status di cavaliere, ma riesce comunque a rimanere assieme alla donna.
Nel pieno della passione, però, la donna - per la quale aveva rinunciato a tutto - muore (peste o incidente). Il personaggio si ribella a Dio, appellandosi a qualsiasi entità possa, anche solo per un momento, fargli riabbracciare la propria amata.
Qualche cosa risponde.
L'entità, poi, viene a richiedere il prezzo per il proprio servigio, ma l'uomo riesce a bandirla (o fuggire), evitando di pagarlo. La rabbia del demone si rivolge varso qualcun altro, o magari fa sì che il personaggio sia ricercato per qualche cosa (per stregoneria o magari dal padre stesso, ad esempio).
Pentito del proprio atto contro la divinità (o forse in cuor suo no), e per fuggire dalla realtà, si fa monaco. Sempre in viaggio, sempre in fuga, si sposta per tutta l'Italia, trovando rifugio nei monasteri e, a volte, nella carità di qualche anima gentile.
Ernesto Pavan:
Non è che vi è rimasto un posticino, vero? ;_;
Ho provato Sorcio dal vivo qualche giorno fa, come GM; l'esperienza non è stata granché, ma era una sessione improvvisata, senza uno scenario preparato dietro, e vorrei vedere come viene fuori una fatta secondo i sacri crismi (tm).
Emanuele Borio:
@Matteo
Mi piace un puttanaio! Vai Così! Mi ricorda quel tipo dei promessi sposi... Come si chiamava...
@Klaus
Sì penso che potresti tranquillamente partecipare. Se gli altri sono d'accordo a fare un PbC in 4, perchè forse è un pò pesantuccio. Ma per me non è un gran cambiamento.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa