Play by Forum > Organizzazione dei Play by Forum

[Pbc] Sorcerer - Medioevo cristiano

(1/16) > >>

Matteo Stendardi Turini:
Ecco aperto il gruppo.
Al momento siamo Meme, Mark ed io.

Io per gli orari non ho grossi problemi, ma dipende dalla frequenza: se ci troviamo 1 volta ogni 3 settimane ( ò_o ), posso fare anche l'afterhour, se ci troviamo 2 volte a settimana preferisco non andare oltre l'1 e mezza (ché l'università è malandrina).
Fino alla prossima settimana, però, non avrò disponibilità di chat, perché ho due esami in fila piuttosto pesanti da dare.

Chi ha voglia di fare il master? Io non ho alcuna esperienza di Sorcerer e mi piacerebbe giocare un personaggio, ma se nessun altro è disponibile posso fare anche il master (se qualcun altro c'è, però, preferisco).

Dobbiamo creare la scheda della stregoneria e l'ambientazione e tutti i tricchebballacche collegati.

Marco Amicone:
Eccomi qui, non ho problemi eccessivi di orario, anche perché tanto comunque prima delle 2 il resto della famiglia non dorme e mi tiene sveglio ò_ò

Di sorcerer conosco poco e nulla in realtà, anche se da quel che ho capito le regole sono abbastanza semplici...

Fabio Succi Cimentini:
Io mi prenoto per avere e leggere i log delle giocate, se volete :° Non sono della partita ma l'idea mi intriga molto, quindi essere lettore/spettatore mi piacerebbe.

Emanuele Borio:
Allora, io sono disponibile più o meno tutte le notti, con qualche riserva nei weekend, soprattutto il venerdì.
In quanto alle sere, dovrei organizzarmi prima, ma non penso di avere problemi a liberarmi una qualunque serata(non venerdì o qualche sabato).
Mi va bene anche solo una volt alla settimana senza problemi, poi la possiamo prendere un pò come viene, se una settimana già sappiamo che siamo più o meno liberi possiamo giocare di più o di meno.

Per Sorcerer, io ho letto il manuale. Nessuna esperienza di gioco, però mi sembra di avere ben chiaro come si gioca.
Potrei anche fare il Master, ma preferirei fare una prima prova come giocatore(mai giocato), ma se è un problema posso anche masterare.
E sì, il sistema è molto facile e intuitivo, nonchè molto sfizioso, l'unico problema sta nel creare una one-sheet, ovvero un intero "Setting", con una lista delle categorie, caratterizzazioni, umanità, demoni, stregoneria, ecc... E può essere un lavoro più o meno lungo.
Di base il gioco suppone che il Master da solo prenda e si inventi una one-sheet, e in effetti viene più veloce. Io però punterei sull'elaborarla tutti insieme, modello Pitch, diventa più lungo, ma sicuramente più soddisfacente per tutti.

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]E sì, il sistema è molto facile e intuitivo, nonchè molto sfizioso, l'unico problema sta nel creare una one-sheet, ovvero un intero "Setting", con una lista delle categorie, caratterizzazioni, umanità, demoni, stregoneria, ecc... E può essere un lavoro più o meno lungo.
Di base il gioco suppone che il Master da solo prenda e si inventi una one-sheet, e in effetti viene più veloce. Io però punterei sull'elaborarla tutti insieme, modello Pitch, diventa più lungo, ma sicuramente più soddisfacente per tutti.
--- Termina citazione ---


Perfetto!

Per ora però sei tu quello con più esperienza, facciamo che per ora sei il "master provvisorio"? Inoltre a quel che ho capito essendo un gioco non proprio recente no è nemmeno chiarissimo nella sua esposizione... Beh in caso possiamo darci il cambio più in là!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa