Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"

<< < (15/19) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]normalmente che sapore vi fa venire in bocca la parola Italia?
--- Termina citazione ---

http://www.italianissima.net/testi/io_non_mi_sento_italiano.htm.

giullina:
Attenzione ragazzi all'OT politico!

Riguardo al minirant di Rafu, che condivido (e dico anche che in tal senso vedo un'eco dei migliori effetti di Pathos), penso che l'effetto comico che si genera al primo approccio con il setting italiano sia la spia d'allarme di una volontà di gioco safe. Non è mai una risata di panza, è sembra un risolino imbarazzato ("ahaha, ma dai, i carabinieri" e tutti poi passandoci davanti in macchina rallentano; "ma no dai il cattivo si chiama Alberto" come il mio compagno di corso all'università).
Penso che sia anche una questione d'abitudine e lo traggo dal fatto che, leggendo narrativa / fumetti ambientati in Italia, l'effetto straniante iniziale scompare in fretta, per poi diventare ancor più efficace. A tutti i torinesi (che mi sembrano quelli che hanno meno problemi a giocare nella loro città, a parte casi estremi) consiglio di leggere Fruttero e Lucentini. Milanesi, leggete Pinketts. Bolognesi, recuperate i vecchi numeri di Mondo Naif e leggete Lucarelli. Per la Bassa straconsiglio il film Road to L... e via citando.
Insomma, Rafu evidenzia bene un nervo scoperto. Il gioco in stile TVAmerica separa l'identità culturale del personaggio dalla nostra. Mica pizza e fichi.

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Non capisco come quella cosa che chiamate "capacità di autocelebrazione" e parete invocare come caratteristica positiva carente in Italia possa essere molto diversa dalla caratteristica negativa che, relativa ad una singola persona e non ad una nazione, chiamo normalmente "tirarsela".
--- Termina citazione ---


Beh, oddio... D'altro canto nemmeno essere emo è positivo :p

Voglio dire, un conto è tirarsela, un conto è avere un minimo di stima. C'è la tendenza a scivolare da un estremo all'altro...

Ma mi sa che ci stiamo avvicinando alla politica, che svia dal discorso principale...

Ezio:
Mi piace quello che dice Giulia, e ho da aggiungere soltanto un piccolo aforisma di Terry Pratchett: "La saggezza sembra sempre migliore, vista da lontano".
Credo che questo valga per tutto. L'esotico ci sembra sempre migliore, più affascinante, ma è una sensazione che si ferma a pelle. Per trovare qualcosa che ci colpisca davvero dobbiamo cercare vicino a casa.
Più "punti di contatto" ci sono più profondamente capiremo quello che viene descritto.

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]leggete Pinketts
--- Termina citazione ---

Questo ne vale la pena? Cosa mi consigliate?
Anche Lucarelli vale la pena di essere letto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa