Archivio > General
[ Solar System ] Domande sull'Equipaggiamento
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Io non capisco se le vostre risposte seguano i vostri gusti estetici o considerazioni magari un po' generali. Mi pare che seguiate più che altro i vostri gusti.
--- Termina citazione ---
Nel caso specifico a cui ti riferisci, no, non è questione di gusti personali.
Dire che, meccanicamente, un eq con Qualità (1) sia buono è errato.
Se crei l'eq, Qualità (1) è il minimo che puoi ottenere, quindi è proprio l'opposto di un buon pezzo di equipaggiamento. E', meccanicamente, il pezzo di eq più scadente che puoi ottenere.
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][span style=text-decoration: underline;]Hai scrittoparecchio! La mia modifica influenza solo la robustezza di un oggetto. Banalmente ha solo come conseguenza che tu debba riparare l'oggetto meno volte[/span].
--- Termina citazione ---
Ho scritto "parecchio" per un motivo ben preciso ed argomentato. Eero stesso, in TSoY, spiegando la meccanica dell'uso dei rating e della Qualità che si abbassa ci dice che, in questo modo, è come se il personaggio lasciasse condurre il conflitto dall'oggetto, e che il tiro di abilità può essere meramente considerato un tiro per vedere se l'oggetto si rovina o no, più che un reale tiro di abilità.
Ora, non voglio dire di essere nella testa dell'autore, ma da quanto leggo il fatto che l'eq si rovini in questo modo sembra voglia anche indicare l'intenzione di lasciare che siano i pg ad affrontare in conflitti, e non il loro eq.
Quindi la meccanica che introduci cambia parecchio un concetto di gioco importante. Infatti non si limita banalmente -come dici- a farti riparare di meno l'eq, ma incentiva la risoluzione dei conflitti tramite eq e ne premia l'utilizzo ritardandone le conseguenze negative.
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Se crei l'eq, Qualità (1) è ilminimoche puoi ottenere, quindi è proprio l'opposto di un buon pezzo di equipaggiamento. E', meccanicamente, il pezzo di eq più scadente che puoi ottenere.
--- Termina citazione ---
Per molte abilità il minimo è avere un qualsiasi oggetto, quindi un oggetto (0). Questo è il vero minimo perchè sensa uno l'abilità non la può usare.
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Ora, non voglio dire di essere nella testa dell'autore, ma da quanto leggo il fatto che l'eq si rovini in questo modo sembra voglia anche indicare l'intenzione di lasciare che siano i pg ad affrontare in conflitti, e non il loro eq.
--- Termina citazione ---
Ma in verità un conflitto viene giocato da tutto il pg. Lui, le sue abilità, i suoi segreti e - di conseguenza - i suoi equipaggiamenti.
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Quindi la meccanica che introduci cambia parecchio un concetto di gioco importante. Infatti non si limita banalmente -come dici- a farti riparare di meno l'eq, ma incentiva la risoluzione dei conflitti tramite eq e ne premia l'utilizzo ritardandone le conseguenze negative.
--- Termina citazione ---
In ogni conflitto uno metterà in gioco segreti di qualsiasi tipo, tra cui i segreti che danno accesso agli equipaggiamenti. Non c'è niente di male a usare un equipaggiamento come non c'è niente di male in un lottatore di arti marziali che farà abbondantemente della sua martice di punteggi, che è un quasi come un oggetto dentro sè stesso.
La modifica fatta ultimamente da Eero all'equipaggiamento è buona perchè non rende troppo potenti gli oggetti, però resta sempre una modifica arbitraria, una modifica tra le tante modifiche possibili, che può adattarsi o meno a certi tipi di storie, ambientazioni, gusti personali dei giocatori. Io propongo una maggiore robustezza degli equipaggiamenti che in alcune storie penso possa venire utile.
Matteo Stendardi Turini:
Be', prova e vedi come viene! Se funziona e migliora il tuo modo di giocare, tutto guadagno.
Personalmente, è una modifica di cui non sento la necessità e che ritengo che potrebbe anzi creare problemi al gioco, ma se credi che invece possa migliorarlo, testala sul campo (e poi dicci com'è andata).
P.Jeffries:
ah..sicuro la prova sperimentale è quello che ci vuole, però mi stupisce che nessun altro l'abbia trovata esagerata come cosa quella del deterioramento degli oggetti.
Aggiungo una cosa che magari si è persa o non si è capita. Io farei partire tutti gli oggetti con la stessa robustezza di partenza, ma poi quando questa scende i rating si perdono comunque (ovviamente un oggetto (6) perderà subito i suoi rating, mentre l'unici rating dell'oggetto (1) si perderà quando la robustezza scenderà a 0). Non vorrei che si fosse capito che resta la perdita dei rating.
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Per molte abilità il minimo è avere un qualsiasi oggetto, quindi un oggetto (0). Questo è il vero minimo perchè sensa uno l'abilità non la può usare.
--- Termina citazione ---
Non si può creare un oggetto a Qualità (0) perchè devi fare almeno un successo per crearne uno (e anche perchè non avrebbe rating e quindi non potrebbe comunque essere usato). Quindi (1) è la qualità minima. Più giù non c'è nulla.
E puoi tranquillamente usarlo con abilità che hai a zero: se ho Sparare (0) posso assolutamente usare il mio eq Pistola (1). Tiro i tre dadi fudge e vedo se la qualità dell'eq scende o no.
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]mi stupisce che nessun altro l'abbia trovata esagerata come cosa quella del deterioramento degli oggetti.
--- Termina citazione ---
Personalmente non la trovo esagerata per due motivi:
1) preferisco che sia l'abilità del pg a risolvere il conflitto e non la bontà dell'eq
2) non ho nessun problema a considerare l'abbassarsi della qualità non come un deterioramento. L'eq a livello di fiction può anche restare sempre lo stesso ed il giocatore potrà usarlo tranquillamente come prima: semplicemente non riceverà alcun beneficio meccanico. Insomma, l'abbassamento della Qualità per me non significa necessariamente un abbassamento della qualità fisica dell'oggetto.
Esempio scemo: la mia Pistola (5) è scesa a (0)...forse ho ucciso così tante volte con quell'arma da essere titubante, dubbioso e spaventato ogni volta che la estraggo (quindi fallisco più facilmente).
Tu sperimenta comunque e dicci come viene: avere più informazioni è sempre meglio che averne di meno :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa