Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[NCAS] Mad City e mondo reale

(1/3) > >>

Iz:
Salve a tutti... Scrivo per chiedervi un consiglio.
In NCAS, si fa riferimento alle "porte" per entrare a Mad City, e mi pare di capire che si presupponga che i personaggi possano sia entrare che uscire dalla città "sotto".
Finora, i personaggi del mio gruppo sono sempre rimasti "dall'altra parte": voi come gestite il passaggio da Mad City alla realtà? E' agevole? La vita nel "mondo reale" va avanti? I Talenti che i PG hanno a Mad City funzionano nel mondo reale (direi di no)?

L'ambientazione è (giustamente) vaga, quello che cerco è qualche consiglio da parte di chi "c'è già passato".
Tagliare fuori "il mondo reale" secondo me alla lunga annoia, ma gestire i passaggi potrebbe non essere facile.
Qualche consiglio?

Emanuele Borio:
Ci sono già passato e sì, siamo già passati da MadCity alla Città Dormiente, esattamente nello stesso modo in cui si entra. Porte. Possono essercene a migliaia, alcune stabili, alcune mutevoli. Ovvio che per un Neo-Risveglaito MadCity può sembrare una enorme trappola, ma alla lunga si prende dimestichezza e ci si comincia a sentire a proprio agio più di lù che di qua ;)
La vita nella Città Dormiente è completamente a discrezione, d'altronde MadCity potrebbe essere una allucinazione, i sogni di una persona in coma, qualunque cosa, quindi... Descrivi e così sarà.
E sì, i Talenti funzionano ovunque.
Queste sono le soluzioni che abbiamo ottenuto noi, ma bisogna tenere a mente un paio di cose fondamentali:
-Tutto il gioco è volutamente lasciato misterioso, folle, contorto e grottesco, non snaturatelo porgendovi delle domande sulla fisica di MadCity, perchè... Non ne ha una.
-Come può un Risvegliato essere sicuro di essere a MadCity o nella Città Dormiente in un dato momento? Non può. Da quando sente il CLICK la sua vita sarà tutta un'incognita. Follia o Sanità Mentale? Fantasia o Realtà? Terrore o Potere? Vita o Morte?

P.S.: Benvenuto a MadCity! Ò_Ò

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite]Tagliare fuori "il mondo reale" secondo me alla lunga annoia
--- Termina citazione ---
per questo direi di si e lo specifica anche il manuale dicendo qualcosa di simile a:" la città dormiente è parte integrante delle vite dei risvegliati assicuratevi di tornarci di tanto in tanto"



--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite]E' agevole?
--- Termina citazione ---
bè sono porte casuali devono trovarle prima di tutto :P




--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite]La vita nel "mondo reale" va avanti?
--- Termina citazione ---
si se no cosa si perderebbe ad andare a Mad city (a parte il lume della ragione) e anche questo se non sbaglio è esplicitato.




--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite]I Talenti che i PG hanno a Mad City funzionano nel mondo reale (direi di no)?
--- Termina citazione ---
questa è una mia interpretazione, ma i PG hanno potere perchè sono dei risvegliati, il risveglio ti apre a Mad city, ma i rimani un risvegliato che non dorme anche fuori Mad city, solo ed esclusivamente quando dormi e cedi al sonno perdi i poteri.
poi mi pare ben più interessante la tentazione di usare i loro talenti anche per risolvere problemi quotidiani :D

edit:ennesimo crosspost con Meme...
che è stato più organico di me nei commenti

Emanuele Borio:
Ma quanto mi crossposti sempre? Dannatissima TELEMPATIA. ò_ò

Iz:
Beh, direi che avete confermato esattamente quello che pensavo (anche perchè più o meno è tutto nel manuale).
Far funzionare i Talenti nel mondo reale è carino, sono curioso di vedere che s'inventeranno i giocatori (sto giocando assolutamente senza copione, infilo qualche Bang quando serve). Soprattutto voglio vedere quanta MadCity hanno intenzione di "portare" nella Città Dormiente.
Anche perchè molti dei Talenti di Follia che hanno i personaggi avrebbero parecchio "impatto" sulla realtà, ma soprattutto - per come abbiamo creato i PG - praticamente per tutti usare il Talento di Follia nel mondo reale sarebbe estremamente vantaggioso (diciamo che la tendenza che predomina è che il TdF sia legato a stretto giro o con il problema principale del PG o comunque con uno dei suoi tratti caratteriali distintivi).

Comunque, ci tengo a lasciare un feedback assolutamente positivo per NCaS.
Si sono divertiti tutti, sia giocatori di tradizionali che non-giocatori (questi ultimi di più, e hanno "giocato" sensibilmente meglio), per la prima volta sono riuscito ad avere una maggioranza di donzelle al tavolo. Probabilmente è il gioco giusto per quelle persone, comunque sia thumb up.

Nota divertente della sessione di ieri (in leggero OT, perdonatemi).
Prima sessione per un ragazzo gdrista.
Al primo conflitto "fisico" mi fa: "come funziona il combattimento?"
Sigh :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa