[cite]Autore: Mark[/cite][p]Sia gli uomini dello sceriffo che Virgil?
[/p][p]Se Virgil non ci prende a pistolettate, direi che un conflitto possiamo pure lanciarlo, magari chiedendo anche l'aiuto di Virgil >_< (non mi ricordo se il GM può gestire più di un png nell'opposizione però, che non sia un gruppo... In caso, uno ci prova :p)[/p]
Vi cacciano via gli uomini dello sceriffo. No, il Master non può usare due opposizioni. Virgil vi darà +2d6, poichè ci tiene assai al fatto che restiate lì.
Quando si fa un Conflitto, si guardano le fazioni. Se da una parte i Cani, e dall'altra i PNG, perfetto. Il Master come al solito prende i PNG(tutti insieme).
Se da una parte Cani +PNG, e dall'altra parte PNG, si tirano i Cani di ognuno con aiuto(+2d6 cadauno) dei PNG, mentre il Master tira per i PNG contro di voi.
Se da una parte c'è un Cane, dall'altra un altro Cane, e da un altra altri PNG, ognuno tira per se(anche se di solito nei conflitti ci sono due fazioni al massimo).
Se da una parte c'è un Cane+PNG, e dall'altra un Cane+PNG, tirano solo i due Cani, con i PNG di supporto.
Se da una parte c'è un Cane, e dall'altra un Cane+ un solo PNG(meglio se importante, magari lo Stregone), i giocatori giocano i Cani e il Master il singolo PNG(che può anche avere un gruppo).
Per esempio, se in questo Conflitto Noah fosse dalla parte dello sceriffo, tu tireresti i tuoi dadi(con aiuto Virgil) e Noah i suoi, mentre io quelli del gruppo, oppure tu i tuoi, Noah i suoi(più aiuto del gruppo) e io Virgi, in base a quale PNG sia più importante.