Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Sorcerer] Una breve storia delle edizioni?
Matteo Stendardi Turini:
Ho cercato un po' (un bel po', in effetti) su The Forge, qui ed anche su Play Sorcerer, ma ho trovato solo riferimenti sporadici e mirati a risolvere dubbi contestuali.
Qualcuno che la conosce, potrebbe farmi un breve (o anche lunghissimo e prolisso, se preferisce) resoconto della storia editoriale di Sorcerer? Qualcosa del tipo:
- nato su mailing list (1997)
- Apprentice (1999)
- supplementi ufficiali (2002)
- ultima edizione (2002)
mi andrebbe anche bene.
[le date non sono corrette, probabilmente]
In particolare, mi interesserebbe sapere che cosa Edwards pensi del gioco. E' ancora giocabile, secondo lui, o cambierebbe qualche cosa? Il fatto è che ho trovato su The Forge thread in cui sosteneva di voler mutare alcune meccaniche (mi sono venuti gli occhi rossi, ma adesso non ricordo quali fossero), però il topic era del 2002, quindi non so se le abbia modificate nell'edizione successiva (quella acquistabile dall'Unstore, immagino) o se siano invece rimasti dei consigli per i giocatori.
Mi sembra di aver capito che Edwards non voglia rimettere mano al gioco, ma questo non significa discontinuarlo, come invece ha fatto per la prima edizione di Trollbabe, giusto?
Grazie!
Moreno Roncucci:
Avevo appena scritto un elenco LUNGHISSIMO di link... poi ho premuto il tasto sbagliato, ho cambiato pagina, e ovviamente quando ho premuto "back" non era rimasto nulla.... :-(
Matteo Stendardi Turini:
MANNNNOOOOOOOOOOO! H!
Emanuele Borio:
--- Citazione ---LUNGHISSIMO
--- Termina citazione ---
Oh... My... God ò_ò
Terremoto e Traggedia, anche a me interessava.
Moreno Roncucci:
Riproviamoci... non sto a riscrivere tutto, faccio una versione sintetica.
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Mi sembra di aver capito che Edwards non voglia rimettere mano al gioco, ma questo non significa discontinuarlo, come invece ha fatto per la prima edizione diTrollbabe, giusto?
--- Termina citazione ---
No. A tutta la frase. Sorcerer non dovrebbe venire discontinuato (vende ancora egregiamente, dopo più di 8 anni senza nuove edizioni. Questo in un mercato dove è considerato normale vedere le vendite crollare dopo tre mesi se non risollevate da un supplemento...), e la prima edizione di Trollbabe è ancora disponibile in pdf se la vuoi , e pare che lo resterà anche quando anche la seconda sarà in pdf (credo che a questa decisione annunciata non siano estranee discussioni recenti su casi di giochi "storici" tolti dalla circolazione dagli autori. E Trollbabe ha influenzato un po' tutti i giochi forgiti, per certi versi è il primo gdr che abbia mai regolamentato esplicitamente l'interazione fra i giocatori, il primo che avesse regole su chi faceva il framing delle scene e come)
Riguardo alla storia del gioco, scusate ma proprio non ho l'energia per riscrivere tutto il post perso. Era comunque in gran parte un riassunto in Italiano di quello che c'è nei link seguenti, quindi se sapete leggere in inglese non vi perdete niente.
Sulla storia di Edwards come giocatore e la genesi di Sorcerer, della sua mailing list e di the forge, consiglio di leggere la lunga intervista che gli ha fatto Matthijis Holter, l'autore di "Arcipelago":
Interview with the Sorcerer
L'intervista è datata 2006, ma da molti riferimenti per me è stata condotta nel 2004 (a parte il fatto che parla di "otto anni fa nel 1996", la descrizione che fa della situazione di the forge è quella del 2004, e non fa parola della Diaspora del 2005).
Il "wiki di Doyce Testerman" citato nell'intervista è Randomwiki
Una cronologia delle edizioni di Sorcerer (e altre informazioni sulla sua storia) si trova in questo thread su The Forge:
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=25616
Da cui quoto:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ron Edwards[/cite]No, the apprentice version is a little PDF that I wrote in 1999, whose rules are a limited strip-down of the pre-book PDF version of Sorcerer. It was a supplemental promotional device, not "the game."
To be clear, here are the iterations of Sorcerer throughout its history.
1996-1998: a text file available through an automatic mailing button, not quite a download. It was "sold" as shareware, i.e., if a person liked it, they could send me $5 through the post.
1998-2001: a PDF available for $10 using an on-line credit-card service. Sorcerer & Sword and The Sorcerer's Soul were also made available during this period in the same form. The Apprentice was written in 1999 as a promotional device; its content matches this version of Sorcerer but is considerably limited and organized as if for a convention game, with less choices.
2001: Sorcerer was upgraded and released as a book. The two supplements were also upgraded and published as books in the next year or two, and a third , Sex & Sorcery, was written and published in book form only in 2003.
For some reason, possibly the Wiki entry, the Apprentice has received a great deal of attention in the past couple of years. This is unfortunate because the rules are (a) obsolete, (b) a bit of a failed experiment relative to the overall game, and (c) limited in a way which does not match any version of the overall game. I think a number of people may believe they have or know Sorcerer based on reading it, despite my constant statements that it's an artifact.
Also, you mentioned the PDF supplements, which makes me a little nervous. Neither of them are current; major rules changes and conceptual content were incorporated for the book versions.
--- Termina citazione ---
Altri thread utili:
Perchè i Capitoli di Sorcerer sono in quell'ordine: http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=605.0
In questo thread: http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=27893 Edwards parla della primissima versione di Sorcerer, attorno al 1990, e basata sul sistema Interlock:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ron Edwards[/cite]Those rules in Cyberpunk (the original, not 2020) were actually the direct and literal inspiration for the Sorcerer mechanic. The first draft version of Sorcerer in 1990 or so used the old Interlock system, the R. Talsorian term for those rules.*
However, I did tweak them very hard in a specific way: unlike those rules and their essentially-identical replication in Vampire, specific values of Humanity above 0 do not dictate specific ranges or modes of behavior in Sorcerer. A character may have Humanity 1 or Humanity 10,** or anything in between, and at any value he or she is still capable of the full range of moral or immoral actions.
Best, Ron
* As a point of historical interest for those who don't know, this initial version (which never saw play nor developed very far as such) was pulp fantasy. A fair amount of its prose and concepts found their way into Sorcerer & Sword later.
** This value does not imply a maximum; I'm merely picking a very big number.
--- Termina citazione ---
Un altro brano sulle motivazioni per scriverlo, da qui: http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=211.msg1785#msg1785
--- Citazione ---[cite]Autore: Ron Edwards[/cite]Back in the dark ages, it seemed to me that there were only three ways to role-play: video-game style (kill until killed, then get resurrected and repeat), rehash style (imitate books and movies near-verbatim), and karaoke style (follow the published scenario scene for scene). My views on the range of role-playing are now wider and more tolerant, but back then, my frustration with those three modes led me to write Sorcerer - it was written to be unplayable unless the actual users were exercising personal creativity.
--- Termina citazione ---
OK, adesso posto questo, sto diventando nervoso all'idea di perdere di nuovo tutto... il resto al prossimo post!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa