inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC'10] Richieste e proposte di eventi
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafman[/cite]SECONDO: se in un'unica Con si mischiano Playtest e giochi collaudati, chi voglia provare un gioco in playtest rischia comunque di pagarne lo scotto e finire col dire: "Azz! A saperlo mi iscrivevo a qualcosa di più sicuro!". Tutto ciò in buona fede, ovvio. Quindi ben venga la Con di playtest.
--- Termina citazione ---
In realtà, dovrebbe bastare dichiararlo nella descrizione dell'evento. Se l'evento deve essere "il playtest" di un gioco, lo si esplicita e si mettono anche annessi e connessi, con tutti gli avvertimenti del caso (per esempio quello che ha scritto khana più sopra).
Al momento, non penso che sia obbligatorio farlo da "regolamento di INC" (per così dire), ma mi sembra una questione di accordi fra gentiluomini. Se ti metti (un tu impersonale, non mi riferisco a nessuno in particolare) a fare "fishing" per provare un gioco in playtest a tradimento (cioè chiami gente che non sa di provare un gioco probabilmente incompleto) poi il primo a rimetterci sei tu stesso che proponi l'evento: ci fai semplicemente una bruttissima figura (che non conviene quando stai cercando di diffondere un tuo gioco ;-) soprattutto se la gente alla fine non si è diverte perchè appare un bug...
Insomma, per riassumere: basta dirlo prima, se è un playtest. Della serie: patti chiari, amicizia lunga ;-)
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafman[/cite]SECONDO: se in un'unica Con si mischiano Playtest e giochi collaudati, chi voglia provare un gioco in playtest rischia comunque di pagarne lo scotto e finire col dire: "Azz! A saperlo mi iscrivevo a qualcosa di più sicuro!". Tutto ciò in buona fede, ovvio. Quindi ben venga la Con di playtest.
Ovviamente anche alla INC è possibile decidere di "rischiare" con un playtest, e ringrazio anticipatamanente tutti coloro che hanno rischiato provando il mio No Money Only Glory, per fortuna divertendosi, ma mi continuo a chiedere se sta cosa ha davvero un senso.
Ne avrebbe sicuramente di più se alla INC presento un gioco già FINITO e pronto (o quasi) per l'eventuale pubblicazione, come è successo per esempio con Elar, ma tutto il resto è un rischio che molti, diciamocelo, non se la sentirebbero di correre (e qui concordo appieno con Domon).
--- Termina citazione ---
Non capisco dove sia il problema: InterNosCon non è una convention spcifica per playtest. Se vuoi mettere in uno slot un gioco in playtest, basta che specifichi nella descrizione dell'evento che si tratta di un gioco non ancora chiuso (peraltro tu l'anno scorso hai trovato giocatori per No Money Only Glory - e ci siamo pure divertiti - Iacopo ha provato Ravendeath, Davide ha portato Memories of War ed Elar, LucaRicci aveva Storming the Wizard's Tower, Renato mi pare Scappa o Muori... E tutti hanno giocato con soddisfazione, mi sembra).
Sinceramente, non capisco da dove sia sorta questa polemica.
[Crossposting con Paolo]
Raffaele Vota:
Non è una polemica ma una constatazione. Dico che, a questo punto, per non rischiare di NON far divertire qualcuno, in una Con non troppo mirata come la INC bisognerebbe, appunto, cercare di evitare tutti i possibili disguidi a priori. Tipo, appunto, fornire materiale prima (ma questo vale per tutti i giochi, in fondo) e mettere come dite voi le dovute avvertenze.
Io sono andato a colpo abbastanza sicuro con No Money, Elar era già tecnicamente pronto, ecc. ma siccome la INC è strutturata per ottenere il massimo del risultato con una buona struttura a monte (vedasi la questione inviti e prenotazioni) con i Playtest si rischia sempre, anche se sei consapevole che le cose potrebbero andare male. Insomma: perché rischiare?
Per questo, dico, è forse meglio avere due Con mirate piuttosto che una più generica, a meno che, ripeto, il gioco presentato non sia in fase di playtest avanzato, che quindi sai che funziona ed è soltanto da provare ad oltranza ed eventualmente sgrossare.
Michele Gelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafman[/cite]Io sono andato a colpo abbastanza sicuro con No Money, Elar era già tecnicamente pronto, ecc. ma siccome la INC è strutturata per ottenere il massimo del risultato con una buona struttura a monte (vedasi la questione inviti e prenotazioni) con i Playtest si rischia sempre, anche se sei consapevole che le cose potrebbero andare male. Insomma: perché rischiare?
--- Termina citazione ---
Io sinceramente non capisco il problema. Ammesso e non concesso che riesca a finirlo per tempo, Super Robot Noire alla INC sarà - ben che vada - in pre-alpha. La cosa verrà chiaramente indicata nella descrizione dell'evento. Chi viene sa quello che lo aspetta. Poi come cantava Elio "non dite che non v'era stato detto". Lo spirito della INC è "giocare e fra giocare". Giocare una demo, una vera partita (magari su più slot) o un playtest è sempre giocare.
Poi ben venga anche una con mirata.
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Shock:si riesce a finire in tre/quattro ore?
--- Termina citazione ---
Possibile, ma a me non è ancora successo. Suggerisco di:
[ulist][*]giocarci in tre, o al massimo in quattro partecipanti;
[*]aver già tutti letto il manuale (di proprietà o in prestito), anche solo frettolosamente;
[*]che almeno uno dei partecipanti ci abbia già giocato;
[*]fate colazione o pranzate allo stesso tavolo prima della fascia designata, e cominciate a discutere un po' dello shock e degli issues.
[/ulist]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa