Archivio > General
Il framing "giusto" è quello che piace.
Iacopo Frigerio:
In un certo senso (non sto facendo la critica del termine per volerne un'altra, io trovo sia adatto così) è il termine aggressivo a fuorviare... Da un idea di violenza, di spinta esagerata, appunto una aggressione, da qui la perversione di qualcuno ad avere l'urgenza a prendere in mano i dadi da tirare addirittura prima (quando è prossibile) che il narratore finisca di inquadrare la scena. Invece a me ha sempre dato l'impressione di framing performante (nota tecnica, performante in italiano corretto non esisterebbe, perchè esiste il corretto che è prestazionale, è un termine italianizzato molto usato nell'ambito dei motori, che significa dare il massimo risultato [soprattutto legato alle gomme] senza che ciò incida negativamente sull'usura, ed è per questa accezione che lo uso); appunto l'uso di inquadrare scene che diano il massimo risalto possibile alle "cose" significative senza andare oltre e aggredire inconsapevolmente il gusto ai dettagli, all'interpretazione, al immersione etc.
Ezio:
No, no, è proprio aggressivo. Affronta aggressivamente e attacca la premise ;-)
Iacopo Frigerio:
ma perchè mi si deve sempre ribattere punto su punto, anche quando non sto dicendo niente di così alieno dal pensiero comune?....
Ezio:
Guarda, Iacopo, tu hai detto che il termine ti sembrava fuorviante, per me non lo è e te l'ho detto, aggiungendo anche un simpatico smile per far passare il tono scanzonato.
Che altro dovevo fare? O.o
Nicola Ferrari:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]è il termineaggressivoa fuorviare..
--- Termina citazione ---
Concordo, anche secondo me dà un'idea falsata che può trarre in inganno. Soprattutto considerando che "andare al punto" o attaccare la premise sono comunque questioni spesso molto personali, da "fluidificare" all'interno del gruppo di gioco, come in sostanza dice Korin all'inizio di questa discussione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa