Archivio > General

[Recupero] Tratti SIM e Tratti NAR

<< < (2/6) > >>

Hoghemaru:
anche il sistema che sto tentando di sviluppare parte da presupposti abbastanza simili a quelli di Mr Sick, anche se la ripartizione sarebbe un po' più pendente verso il NAR... secondo me sta tutto nel come si incastrano le parti tra di loro, in modo tale che lo sviluppo dell'una porti vantaggi all'altra e viceversa.

forse una ripartizione 50/50 potrebbe essere sconsigliabile, secondo me è meglio decidere l'aspetto predominante e poi integrare con qualche "contaminazione": in linea di massima il gruppo "tirerà" sempre nella stessa direzione (quella dell'impostazione di base) evitando un gioco disfunzionale.

poi è ovvio, posso anche aver detto un mucchio di stupidaggini... ^_^

Ezio:
Ragazzi, ripetete con me: non esistono ripartizioni 50/50!

La CA è un attributo della campagna, che può rientrare nei tre "CA Nodes" (Nar, Gam, Sim).
Una CA che ricada contemporaneamente in due o più di questi "settori" è un controsenso logico.

Quello che ottenete è, al massimo, un gioco "abashed", ovvero un gioco incoerente che però necessita di poche modifiche minori per indirizzarsi verso una CA precisa.

ESEMPIO: Polaris è un gioco con una competizione molto forte, ma è finalizzata alla creazione di una storia, a rivolgersi ad una premessa. Non è un gioco Nar con una CA secondaria Gam. È un gioco Narrativista coerente che sfrutta alcune tecniche particolari.

Hoghemaru:
la CA emerge nel gruppo, ma è "stimolata" dal sistema, per questo ho detto che una ripartizione delle meccaniche 50/50 (o addirittura 33/33/33 :P ) porti ad un gioco disfunzionale.

Davide Losito - ( Khana ):
Non necessariamente.

Mauro:
Forse si sta usando simulazionista per qualcosa che non è il vero significato del termine; prendete Cani: si gioca per sviluppare una Premessa, ma nel farlo si può benissimo giocare una storia che rientri negli stilemi western (vedere per esempio il PBF di Hope). Questo non significa che sia sia giocato narrativista e simulazionista, ma che nell'indagare (e creare, nell'accezione detta da khana) la Premessa si è coincidentalmente sviluppato un contorno coerente col western.
"Simulazionismo" significa giocare per simulare qualcosa, mettere tale simulazione al primo posto; "narrativismo" significa giocare per rispondere alla Premessa, mettere tale ricerca al primo posto. Giocare 50/50 significherebbe mettere entrambe le cose al primo posto, ma... e quando entrano in contrasto?
Notate inoltre che giocare narrativista non signifca - correggetemi se sbaglio - avere sempre scelte mirate a rispondere alla Premessa, si può benissimo avere la giocata perché "Nel western ci sta bene"; la CA emerge per il singolo gruppo da un ciclo completo, non per il singolo giocatore dai singoli eventi, che possono, nella loro singolarità, anche non essere sempre e comunque mirati allo stesso obiettivo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa