Praticamente qualunque film dove ci sia una incursione informatica. Tutto cio' che vedi e' fuffa, fuffa inventata e generalmente del tutto impossibile.
* Prompt della password che viene "craccato" attaccando un qualche genere di "coso" al computer (hardware o software che sia) che scorre e trova la password carattere per carattere. Idiozia che chiunque abbia mai usato un computer, da quando esiste l'immissione delle password, sa essere farlocca. Eccezione (che pero' non e' mai stata usata nei film) questa tecnica ("craccare" la password un carattere alla volta) si poteva usare per aprire i documenti Office97 protetti da password.
Yay for security.--edit--
* Dimenticavo il classico dei classici: prompt della password "Dannazione, come faremo?" "Premi il tasto 'override'".
Ehm...e...
* Files criptati: il capo ordina "Dovete spezzare questo codice!" Il sottoposto ci pensa e commenta "Ci vorra' un po'". Ecco, vi dico un segreto. Se il file non e' criptato con l'equivalente dell'anello segreto delle giovani marmotte e'
del tutto impossibile spezzare la criptazione. Impossibile. PUNTO. Se si ha accesso alla chiave privata del criptatore... forse, e dico forse, se e' stupido ed ha usato una password molto semplice... e se ci si impegnano per qualche mese, o anno. Anche qua ho visto credo due volte l'alternativa realistica "Ehm... veramente e' impossibile, almeno senza metterci un milione di anni". Credo fosse Criminal Minds... o forse NCIS.
Related:

--/edit--
* Strumenti elettrici di ogni genere (ivi inclusi elettrodomestici senza alcuna forma di computer all'interno), anche spenti o scollegati da qualunque rete, che vengono "hackati" e telecontrollati (qui credo che il peggior colpevole sia "Hackers" ma l'ho evitato come la peste).
* La tecnica di digitazione ninja (una delle mie preferite): l'acher piu' e' bravo e piu' digita veloce, lo sanno tutti no? E non usa MAI il mouse, MAI. Si', anche su windows... e questo sarebbe scusabile ma (e qui viene la mia parte preferita) il vero acher si riconosce perche'
non usa MAI la barra spaziatrice, MAI: tasti vengono pigiati furiosamente, generalmente senza mai allontanarsi dalla riga centrale di ASDFJKLM e senza mai battere spazio (che, sulle tastiere fa tutt'altro rumore, e si vede). Gli acher evidentemente scrivono solo in esadecimale. E non usano nemmeno tutti i digit perche' i numeri non li usano. Famoso offender:
Codice Swordfish.
* Tutti i computer sono compatibili con tutti i computer, tutti i software sono compatibili con tutti i software. Qui il peggior offender e' probabilmente ID4, gia' citato, e si', confermo che e' un Mac: il personaggio di Goldblum parte sull'astronave aliena con un PowerBook della generazione prima dell'era iMac, grigio scuro con meletta colorata. Che fortunato, anche gli alieni amano Jobs.
...e si potrebbe andare avanti... vai su TVTropes e ci trovi un mondo di risposte, con link a tutti i film

Per bilanciare il karma cito l'unico caso (della storia del cinema) di hacking "vero": in Matrix 2, all'inizio, quando Trinity fa irruzione nella centrale elettrica, prima usa Nmap per fare una scansione delle porte di un server, e poi usa un exploit vero, storicamente esistito, per penetrare un server SSH1. Esisteva davvero quella vunlerabilita' alla fine degli anni 90... a quanto pare le macchine hanno simulato in maniera fin troppo accurata
