Archivio > General
Il Framing Aggressivo
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]creare la scena calzante su un personaggio unico è facile, ma come gestire la cosa davanti ad un gruppo eterogeneo?
--- Termina citazione ---
Generalmente si "framano" inquadrano scene a rotazione su ciascuno dei personaggi mettendolo in "spotlight". O meglio ancora, le si fa su coppie o gruppetti di personaggi mettendo al centro della scena ciò che li lega o che può generare una crisi fra di loro.
Renato Ramonda:
Ragazzi pero' il prossimo che scrive "framo" o "frammo" gli rigo la macchina. Si', anche a chi non ce l'ha.
to frame -> inquadrare
Framing aggressivo -> Inquadratura aggressiva.
Piuttosto "impostazione della scena".
Oppure scrivete "fare framing". Per carita' della dea, fatelo per le mie povere celluline grije...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]ok, ma come faccio se ho a che fare, invece che con un solo personaggio che ha paura di volare, con un gruppo di personaggi di cui uno ha paura di volare, un altro ha l'ossessione dei ladri di valige nelle sale d'aspetto e l'altro è un falsario di passaporti che vuole passare la dogana aeroportuale senza essere beccato?
cioè: creare la scena calzante su un personaggio unico è facile, ma come gestire la cosa davanti ad un gruppo eterogeneo?
--- Termina citazione ---
Scusa, ma se non hanno niente in comune, perchè stanno insieme? Perchè sono nella stessa scena?
Mi pare che qui ci sia un equivoco di fondo. Parli come se scambiassi il "problema" di un personaggio in AiPS (tanto per fare un esempio) per una "debolezza" alla GURPS, che serve a dargli malus e difficoltà intanto che"seguono la storia".
Per esempio, la "storia" in GURPS (o D&D, o Vampiri, o Exalted, non è che la trama-tipo cambi poi molto) potrebbe essere "dobbiamo arrivare al castello dell'arcinemico facendo fuori prima tutti i suoi seguaci", e i personaggi sono "bilanciati" dandogli "debolezze" per compensare abilità, e allora il GM manda l'avversario con i poteri di fuoco a quello che ha il -2 contro il fuoco, e l'avversaria donna a quella che ha il -2 contro le donne e... STOP!, no, proprio questa roba non c'entra niente.
Anzi, tiriamoci una bella riga sopra!
"dobbiamo arrivare al castello dell'arcinemico facendo fuori prima tutti i suoi seguaci", e i personaggi sono "bilanciati" dandogli "debolezze" per compensare abilità, e allora il GM manda l'avversario con i poteri di fuoco a quello che ha il -2 contro il fuoco, e l'avversaria donna a quella che ha il -2 contro le donne e
Se un personaggio ha un problema in AiPS, quel problema è IL CENTRO DI TUTTO. E' la cosa più importante. Se c'è l'arcinemico, è LUI che è una trascurabile difficoltà nella soluzione del [size=18]PROBLEMA DEL PERSONAGGIO[/SIZE].
E' una rivoluzione copernicana nel concepire il gioco. I protagonisti sono i personaggi, NON l'arcinemico. Non sono REATTIVI al piano di qualcun altro (che domina la scena), sono PROATTIVI, hanno qualcosa da fare, e VOGLIONO FARLO ORA!
Quindi, perchè mai tutta quella gente è sull'aereo insieme, se non c'è nulla che li possa coinvolgere tutti a bordo?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Generalmente si[del]"framano"[/del]inquadrano
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Ragazzi pero' il prossimo che scrive "framo" o "frammo" gli rigo la macchina. Si', anche a chi non ce l'ha.[/p][p]to frame -> inquadrare[/p]
--- Termina citazione ---
Fan Mail.
Renato Ramonda:
/bows
In realta' e' stata un'illuminazione tardiva... mi ricordo che quando Claudia e Michele stavano lavorando a LMVcP ne parlammo e... a nessuno veniva un termine adatto. "Frame" e' gergo cinematografico, e la settima arte, si sa, parla parecchio inglese. Moltissimo vocabolario cinematografico nemmeno esiste in italiano.
"Frame" si riferisce alla posizione della macchina da presa, e 'inquadrare' tende a far pensare solo all'atto dell'operatore di puntare la macchina e mettere a fuoco... ma in realta' implica di conseguenza un sacco di cose: qual'e' il set, chi e' in scena, qual'e' la 'situazione' iniziale. Tutto questo e' nella prima inquadratura, nel primo fotogramma. Che, se ci pensate, e' esattamente il framing della scena. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa