Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Quando inizia un Conflitto

<< < (3/9) > >>

Marco Costantini:
Fiiiiuuu, sono contento. Per un attimo avevo temuto di non aver capito nulla del gioco e di averlo giocato male fin'ora :)
Ma soprattutto sono contento di non essermi preso una randellata da Moreno :p

Edito per aggiungere una cosa, sempre dal post Organizzazione del PbF.
Spero di non sembrare (o di non essere) troppo rompiscatole, ma ho notato una cosa che non mi sembra chiara:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Per lanciare un Conflitto, oltre a un contrasto evidente("ammazzo tua sorella", "no"), servono anche un paio di altre cosette:
-Stabilire la Posta: la Posta è la ricompensa del Conflitto, ciò che il vincitore otterrà, bisogna sempre stabilire la posta di un Conflitto, altrimenti il Conflitto non esiste.
-Creare la Scena: qui descriveremo il Luogo, i Partecipanti e cosa sta succedendo in quel momento.
-Tirare i dadi: a questo punto ogni giocatore sceglierà l'Ambito con cui comincerà il conflitto(tra "non fisico", "fisico" ecc...), e prenderà dadi pari alla somma delle Caratteristiche e dadi pari alle Relazioni applicabili e li tirerà(in un altro post ho scritto quando una Relazione di un certo tipo può entrare nel Conflitto).
--- Termina citazione ---


La parte in grassetto è quella incriminata. Da com'è scritta sembra quasi che, una volta settata la scena, ogni giocatore debba decidere l'ambito e tirare i dadi appropriati, ma in realtà non è propriamente così.
I dadi si tirano (o usano) solo quando "servono". Ed è solo nel momento in cui devo usarli che si stabilisce l'ambito, in base a quello che faccio.
Esempio scemo:
Siamo in tre giocatori. 1 apre il conflitto "do un pugno in faccia a 2" e tira i dadi relativi a lotta. 2, che non ci stava a prenderle (e per questo è iniziato al conflitto) vede con un "balzo velocemente dietro il carro" e solo ora tira i dadi relativi a fisico. 3 non ha ancora tirato nulla, perchè non ha dovuto ancora nè vedere nè rilanciare. Quando toccherà a lui dirà quel che vuole fare ed in base a questo tirerà i dadi.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]e una mia fan mail se lo fai oltre una per matteo per aver pensato la cosa
--- Termina citazione ---

Tentatore; quasi quasi, visto che tanto devo rifare la firma (mangiata dal Grande Buco)... :P

Tra parentesi: a me è capitato, facendo il master, di iniziare una scena in un Conflitto di Iniziazione... e trovarmi il giocatore che non diceva di no. Sono andato avanti, giocando la scena finché non l'ha fatto.

Emanuele Borio:
Le randellate fanno bene, fidati.

Effetti collaterali: Amnesie, confusione, nausea, calo dell'intelligenza, depressione, calo della vista, aumento della fame, insonnia.

Tutto questo fa capire che io sono un prodotto di Moreno

Marco Costantini:
Ecco, ho editato mentre voi rispondevate. Chiedo perdono.
Comunque sopra ho aggiunto qualcosa.

Moreno Roncucci:
Riguardo alla domanda sugli ambiti: i dadi per le caratteristiche si tirano PRIMA di dichiarare il rilancio, quindi sì, il giocatore deve dichiarare in che ambito inizia, prima di dire esattamente qual è il suo rilancio.

Detto questo, nella stragrande maggioranza dei casi sia l'ambito che il primo rilancio sono ovvi: "ti voglio spaccare la faccia con un pugno" "col cavolo" "OK, conflitto, la posta è che ti spacco la faccia", un premio a chi mi indovina l'ambito... :-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa