Chiacchieriamo > Generale

Avatar

<< < (55/64) > >>

Ezio:
Le animazioni e il modo di connettersi (alle radici piuttosto che ai rametti tentacolosi) sembrerebbero indicare la seconda.

Comunque quella dei Na'Vi è una cultura tribale. La cultura e la pratica sono la stessa cosa. Se un albero funziona in maniera differente, allora ha anche un significato differente sul piano culturale.

Ripeto, da come lo trattano e da quello che dice il nerd l'Albero delle Anime è la connessione principale alla rete planetaria, la più potente, 10/10 di segnale, nessun firewall...

Mr. Mario:
Io resto gli alberi delle voci sono le casse stereo, per farti sentire le voci, l'albero delle anime è la tastiera. Entrambi sono connessi direttamente col computer, ma programmare con le casse è un po' difficile. :)

Con le farfalle, invece....

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]programmare con le casse è un po' difficile
--- Termina citazione ---

Però nel film ce la fanno, se è la dottoressa dice il vero (ossia che possono caricare dati dagli Alberi delle Voci) :P

Aggiunta: E hanno una tastiera super-figa, se riescono a sentire voci anche dall'Albero delle Anime :D

Ezio:
Quando fai così ti picchierei...
In amicizia, eh. Però forte. :-P

Mauro:
Ma stavo sostenendo quello che hai detto tu... hai detto che «la dott.sa Ripley ci parla degli Alberi delle Voci, e ci dice che sono "il luogo in cui i Na'Vi possono caricare e scaricare dati da questa rete"»; Mario ha detto che "gli alberi delle voci sono le casse stereo, per farti sentire le voci, l'albero delle anime è la tastiera. Entrambi sono connessi direttamente col computer, ma programmare con le casse è un po' difficile", da cui dagli Alberi delle Voci non si potrebbero caricare dati.
Nel dire che i Na'Vi riescono a programmare con le casse stavo dicendo che riescono a caricare dati dall'Albero delle Voci.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa