Archivio > General
Perché trovo noiose le difese del S-0.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]La domanda è ma perchè allora continuiamo a litigare?
--- Termina citazione ---
A mio parere? Perché c'è chi non accetta che il S0 sia oggettivamente superato, poco efficace e dannoso per l'hobby in genere e, anzi, prende l'attacco contro il "suo" modo di giocare con un attacco personale.
Ragionamenti a livello di "Ma il bronzo è andato bene per anni, perché dovremmo passare al ferro? Io col bronzo li abbatto lo stesso gli alberi!"
È legittimo continuare a giocare S0? Certo, tanto quanto è legittimo (mi ripeto) giocare a prendersi a pungi nelle palle. Se stai attento può essere divertente e interessante, ma alla lunga è un'attività che danneggia te e gli altri, a meno che non si stia più che attenti.
Vuoi giocare a Parpuzio (e ci tieni proprio a venirlo a dire su Gentechegioca)? Fa pure, ma, almeno, gioca con prudenza. ;-)
Suna:
--- Citazione ---A mio parere? Perché c'è chi non accetta che il S0 sia oggettivamente superato, poco efficace e dannoso per l'hobby in genere e, anzi, prende l'attacco contro il "suo" modo di giocare con un attacco personale.
--- Termina citazione ---
Ti confuto: quelli che davvero sono attaccati al S0 non postano qui, e dubito che Eishiro sia tra questi.
Si parla di toni, del fatto che questo forum abbia o meno assunto la forma di una specie di chiesa in cui si parla per verità assolute e si bacchettano gli ignoranti. E io partecipo a questo tipo di diatribe perché sono il primo a vedere questo problema. Questo, spero concorderai, non fa di me un difensore del S0.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]trinariciuti (cit.)
--- Termina citazione ---
Fan mail guareschiana. :)
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Questo è il punto, si ritiene quindi oggettivamente meglio un GDR progettato a tavolino che non usi le interazioni sul piano sociale ma vere e proprie procedure oggettive playtestate per funzionare.[/p][p]Questo però lo si legge spesso nei post come valore assoluto e non relativo, infatti come dice Eishiro ci possono essere persone (e ne conosco) che amano giocare buttando sul sociale (convinco l'amico, comando io come DM, intrattengo ecc.)[/p][p]Mentre ci sono altre, come chi scrive e in questo forum, che hanno provato sulla loro pelle giochi più efficienti e meno inconsistenti.[/p][p]La domanda è ma perché allora continuiamo a litigare?[/p]
--- Termina citazione ---
Perché se non si può parlare per assoluti (ma neanche per assoluti, semplicemente raccogliendo i dati di tutti) allora semplicemente non si arriva al cuore del problema. Se ogni volta che si dice 'col S0 succede questo' perché ci sono ripetuti e molteplici casi in cui succede (vedasi sempre l'ultimo teorema di michele gelli, o le centinaia di pagine Darths & Droids, o ancora meglio DM of the Rings), salta su uno che ti dice 'no a me non succede così, quindi quello che dici non è omnicomprensivo, quindi non vale niente' bisogna ricominciare da capo, e a furia di ricominciare da capo uno si stanca e gli animi si scaldano.
Se volete, apriamo un bel topic dal titolo 'quando in un S0 non ci sono assolutamente problemi, a cosa è dovuto?' e analizziamo cosa lo fa effettivamente funzionare. Al che inevitabilmente si scoprirà che le cose che lo fanno funzionare farebbero funzionare _qualsiasi altra cosa_. Con un gruppo funzionale di amici, ho giocato di ruolo a biliardo. Divertendomi anche. Però questo non rende il biliardo un buon gioco di ruolo (Lo rende comunque meglio del S0).
Si litiga perché tu dici che c'è gente a cui piace buttare le cose sul sociale, però quando si fa notare che questo effettivamente stressa i rapporti, tant'è che le amicizie meno salde alla lunga si rompono per questo, qualcuno si arrabbia. Stressare i miei amici può essere divertente? Sì. Ma non è una bella forma di divertimento. Quanto meno, non una di cui posso andare orgoglioso.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]A mio parere? Perché c'è chi non accetta che il S0 sia oggettivamente superato, poco efficace e dannoso per l'hobby in genere
--- Termina citazione ---
restiamo sulle basi. prima di tutto perchè non si accetta che il S0 butta tutto sul sociale. anzi, è ancora peggio: a volte si perde tempo a discutere del fatto che i png del master sono in realtà in grado di prendere decisioni autonome indipendentemente dal master. siamo al livello delle superstizioni magiche.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]Questo è il punto, si ritiene quindi oggettivamente meglio un GDR progettato a taovlino che non usi le interazioni sul paino sociale ma vere e proprie procedure oggettive playestate per funzionare
--- Termina citazione ---
Non esattamente: ogni gioco di ruolo usa interazioni sul piano sociale (addirittura, il Big Model è interamente compreso dentro tale piano), semplicemente ci sono giochi che le regolano (chi può dire cosa e quando, chi può negare cosa e quando, ecc.) e altri che le lasciano totalmente all'anarchia, limitandosi a un "Tu, decidi" e preferendo dare tabelle su tabelle, con la pretesa di simulare in modo efficacie la realtà (o comunque si focalizzano sulla presunta realtà interna, ignorando cosa veramente accade al tavolo).
Il problema non è che i giochi tradizionali lasciano tutto sul piano sociale, ma che lo fanno senza regolarlo.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Si litiga perché tu dici che c'è gente a cui piace buttare le cose sul sociale, però quando si fa notare che questo effettivamente stressa i rapporti, tant'è che le amicizie meno salde alla lunga si rompono per questo, qualcuno si arrabbia
--- Termina citazione ---
Non solo: quando dici che le cose sono buttate sul piano sociale questo viene negato; non sempre, certo, ma persone che lo negano se ne trovano parecchie. Se davvero gli piace che il gioco verta in un simile modo sul piano sociale... perché negarlo?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa