Archivio > General
Curiosità sui Live
Lavinia:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]In particolare Thule, secondo me è giocabile più di una volta, ma al momento non l'ha fatto nessuno.
--- Termina citazione ---
È proprio una delle cose che volevo chiederti.
Avendolo giocato, secondo me è fattibile. Probabilmente per renderlo ripetibile ci vorrebbero un paio di aggiustamenti, però da quando mi hai fatto l'esempio di un'altra giocata in cui i pg sono stati interpretati in maniera molto diversa da quella di domenica, la cosa mi ronza in testa. Al momento non riesco a focalizzare bene quello che ho intuito, purtroppo.
Davide Losito - ( Khana ):
In Thule, potenzialmente, puoi scegliere ogni volta di cercare accordi con un personaggio diverso, quindi approssimativamente, hai almeno 4 modi differenti per giocare uno stesso personaggio.
Chiaro che poi cambia anche a seconda dei giocatori coinvolti e quindi le possibilità di avere giocate differenti aumentano ogni volta che cambi la "troupe" di giocatori.
Alla fine è una scelta personale, un po' come Cluedo. Più "stretto", perché non hai indizi variabili e nascosti da definire, ma comunque il ventaglio di possibilità rimane ampio.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Molti live "a scenario" sono basati su una o più "sorprese" (l'esempio classico è il Murder Party, o comunque un live dove qualche personaggio ha un segreto che viene svelato alla fine e il gioco si basa su quello), ed è questo a renderli non ripetibili
--- Termina citazione ---
non sono ripetibili... se li giochi secondo le intenzioni dell'autore.
ma giocali "narrativista" per far uscire fuori gli altri personaggi, e vediamo che succede.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite]per renderlo ripetibile ci vorrebbero un paio di aggiustamenti, però da quando mi hai fatto l'esempio di un'altra giocata in cui i pg sono stati interpretati in maniera molto diversa da quella di domenica, la cosa mi ronza in testa
--- Termina citazione ---
Però... considera se il mio personaggio sapesse tutte le informazioni, soprattutto quelle in possesso del personaggio di una delle due ragazze (sì, criptico; ma almeno spero di farmi capire da chi ha giocato quella sessione, e di non fare anticipazioni a chi deve ancora giocarlo). Fondamentalmente, il live potrebbe finire dopo cinque minuti.
Con Rafu si era accennato alla possibilità che il mio personaggio diventi PNG/master: del resto, per come strutturato attualmente è un po' fuori dai giochi (questa per chi è interessato posso approfondirla in privato), rispetto agli altri; se si facesse una cosa simile, credo che la cosa diventerebbe già parecchio più rigiocabile.
Davide Losito - ( Khana ):
Scusa, Mauro, ma io non sono proprio d'accordo.
Uso i nomi dei personaggi perché non credo che la cosa sia uno spoiler, i nomi sono elencati nella descrizione.
Hitler non è per niente fuori dai giochi.
Paradossalmente è anche uno dei 2 personaggi che ha il maggior "dettaglio" di informazioni, mentre mi pare di capire che ti stai focalizzando sul numero.
Da quello che capisco, alcuni tuoi commenti sono in qualche modo "viziati" dall'aspettativa di trovare sulla scheda agganci di sistema univoci.
Non ci sono; non è un live alla Dubbio.
Thule è basato sulla contrattazione di informazioni. Ognuno dei 5 personaggi sa delle cose che, se rimane isolato ad attendere informazioni dall'esterno, non gli servono a niente. Il concetto è il baratto. Devi dare informazioni per poterne ricevere.
Se vuoi è assolutamente antitetico ai live di Vampiri, dove basta stare fermo in costume che prima o poi qualcosa succede.
C'è la possibilità di chiedere alla Biblioteca 2 domande, con risposta in modalità yes/no e tramite queste domande puoi essere in grado di ricostruire cose.
Hitler è un personaggio vantaggioso, all'inizio; perché oltre alla Biblioteca ha la possibilità di chiedere cose direttamente ad Eckart.
Chiaro che se poi il giocatore di Eckart decide che fa lo stronzo... sorry...
Non nego che ci siano parti implicite sulle schede, ma come vi dicevo a Carpi, di norma io faccio un'introduzione generica sulla situazione storica, su cosa era la Società di Thule (che non ho inventato io), quali fossero i suoi scopi, chi erano le persone coinvolte e dove ha sfociato questa esperienza massonica tedesca: nel tentativo di golpe del partito Nazional Socialista dei Lavoratori Tedeschi, nel 1927.
Eckart è, storicamente, la persona che ha portato il giovane Hitler nella Società di Thule, all'interno della quale sono stati reclutati 10 dei 12 gerarchi Nazisti che finirono nel Sacro Ordine del Sole Nero, meglio noti come "i generali delle SS".
Gli altri due, tra cui Himmler, non si capisce da dove arrivino.
Lo scenario del live "All'Ombra di Thule" pesca a piene mani dal contesto occulto -realmente esistito- intorno alla genesi e allo sviluppo del Nazismo tedesco, compresa l'ossessione Hitleriana per le reliquie cristiane. Hitler ha -realmente- dirottato uno dei tre migliori battaglioni della fanteria dal fronte Russo per mandarlo a scavare sotto alla cripta di una abbazia francesce, convinto che ci fosse custodito il Graal.
Mi rendo conto che non avendo questo tipo di conoscenze, alcuni passi delle schede risultino difficili e questo è oggettivamente il difetto più grande di quelle schede.
Però io davvero non riesco a capire certi commenti, che mi sembrano più da "risiko occulto" che da Live.
Tornando a Thule, se Hitler avesse accesso diretto a tutte le informazioni, cinque minuti sarebbero anche troppi per chiudere tutto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa