Archivio > General

GenteChePubblicizza

<< < (2/3) > >>

Antonio Caciolli:
a voce?

cioé io lo dico all'amico dell'amico?

anche perché se sono fatte in casa penso che sia meglio che le persone che vengono siano almeno conosciute da qualcuno piuttosto che da nessuno ... no??????


ciao ciao
Antonio

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Gioconomicon deve rinnovarsi (avremo un sito nuovo sia come grafica che come tecnologia, MOLTO più chiaro, usabile e performante) ed uno dei servizi che vuole assolutamente fornire al pubblico è il calendario degli eventi ludici in tutta italia ... appena la piattaforma è pronta lo segnalerò, così potremo popolarla con tutte le CON dell'anno ^_^
--- Termina citazione ---

Esiste già un progetto del genere, che si chiama Eventi Ludici e che tramite l'intervento di Piermaria Marazziti, di alcuni esponenti della Tana dei Goblin (che sono al momento i proprietari di Eventi Ludici), la disponibilità di Marcello Missorili (autore del SIC), la mia (autore dell'OrganiCon usato per Arconate [grazie Rafman per essertelo ricordato]) e l'intervento parallelo di Giorgia (prima creatrice di Eventi Ludici) sta in questi giorni prendendo la forma di un progetto esteso che vuole arrivare a questo stesso risultato.

Io suggerisco caldamente di far confluire in un unico gruppo di lavoro tutti gli sforzi e le idee mirate alla creazione di una risorsa unica e condivisa che possa fornire la visibilità di tutti gli eventi ludici in Italia.
Spero vivamente che si riesca, almeno in questa occasione, ad evitare la solita guerra tra i poveri all'italiana che ha come unico risultato la dispersione e la frammentazione delle risorse e conseguentemente la de-valorizzazione dei progetti stessi, oltre a promuovere le "fazioni" che sono altrettanto nocive.

Quindi se esistono persone che lavorano/stanno lavorando a questo tipo di progetto, si facciano sentire, perché lavorare in 10 ad un unico sito è molto meglio che lavorare da soli a 10 siti concorrenti.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]a voce?[/p][p]cioé io lo dico all'amico dell'amico?[/p][p]anche perché se sono fatte in casa penso che sia meglio che le persone che vengono siano almeno conosciute da qualcuno piuttosto che da nessuno ... no??????[/p][p]ciao ciao
[/p]
--- Termina citazione ---


a voce è un modo. con volantini, o parlandone nei forum non di gdr che frequentiamo, è un altro.


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Esiste già un progetto del genere, che si chiama Eventi Ludici e che tramite l'intervento di Piermaria Marazziti, di alcuni esponenti della Tana dei Goblin (che sono al momento i proprietari di Eventi Ludici), la disponibilità di Marcello Missorili (autore del SIC), la mia (autore dell'OrganiCon usato per Arconate [grazie Rafman per essertelo ricordato]) e l'intervento parallelo di Giorgia (prima creatrice di Eventi Ludici) sta in questi giorni prendendo la forma di un progetto esteso che vuole arrivare a questo stesso risultato.[/p][p]Io suggerisco caldamente di far confluire in un unico gruppo di lavoro tutti gli sforzi e le idee mirate alla creazione di una risorsa unica e condivisa che possa fornire la visibilità di tutti gli eventi ludici in Italia.
Spero vivamente che si riesca, almeno in questa occasione, ad evitare la solita guerra tra i poveri all'italiana che ha come unico risultato la dispersione e la frammentazione delle risorse e conseguentemente la de-valorizzazione dei progetti stessi, oltre a promuovere le "fazioni" che sono altrettanto nocive.[/p][p]Quindi se esistono persone che lavorano/stanno lavorando a questo tipo di progetto, si facciano sentire, perché lavorare in 10 ad un unico sito è molto meglio che lavorare da soli a 10 siti concorrenti.[/p]
--- Termina citazione ---


il progetto secondo te è in grado di assorbire (e capire) l'approccio che mi interessa, ovvero "non cerchiamo tra i giocatori di ruolo"), di sostenere con di soli gdr, e di ammettere che certi giochi di ruolo sono adattti a questo scopo e altri no? altrimenti non è guerra dei poveri, sono semplicemente sforzi diversi.

Davide Losito - ( Khana ):
Io affronterei il problema in questo senso.
1. Lavorare tecnicamente per costruire una banca dati + calendario "totale" di tutti gli eventi ludici italiani, in modo orizzontale e senza categorizzazioni, per fornire e cementificare una base d'appoggio e uno strumento funzionale e funzionante che possa fornire informazioni e gestire partecipazioni e iscrizioni.
2. singolarmente, ognuno, "raccoglie" queste informazioni centralizzate tramite query tag-based e sul proprio sito/newsletter/forum evidenzia gli eventi che più gli interessano, filtrandoli su categorie come quelle che tu stai elencando. Magari tramite utilizzo di web-service o di link espliciti (quelli con le categorie in query string, nell'indirizzo, tipo "?cat1=a&cat2=b") gestite con selettori checkbox, del tipo "mi interessano [gdr], [master-full], [da tavolo], [play-test]", oppure "[gdr], [narrativisti], [per neofiti]".

Stiamo discutendo di queste cose via mail con le persone che si sono dichiarate interessate.

Niccolò:
figo, pesso tenerti come contatto a riguardo, o devo interessarmi di persona?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa