Play by Forum > (Lapinia) Playtest 1
[Lapinia playtest] Gioco - PbF
P.Jeffries:
No - pausa - posso farcela da solo. Vi ringrazio.
Il passo è già incerto come se non vi possa essere nessuna possibilità di errore.
Michael Tangherlini:
L'odore della decomposizione è pungente.
Il cadavere è come il gendarme l'aveva descritto: a muso in giù, il volto semi-immerso nella fanghiglia della riva.
Gli abiti, anche se sporchi, somigliano molto a quelli di Cosette: un sari arancio vivo, e un kimono in seta della stessa tinta. Gli stessi abiti in cui l'hai vista l'ultima volta.
[Se la cosa per te è sconvolgente, dovresti fare un tiro di Guts per non accumulare stress. Per te è sconvolgente?]
-MikeT
P.Jeffries:
Io sono un uomo di guerra. Iniziamo a vedere se è lei:
Siete sicuri sia lei? dico agli uomini rimasti dietro.
Che qualcuno giri il corpo, per la miseria! con un misto di stizza e dolore.
Carlo Antonioli:
Scrollo le spalle, certe volte penso che ci vorrebbe un altro Koliaban.
Mentre attendo, stacco la blatta dall'aratro, e la conduco in un luogo più ombreggiato.
Poi mi siedo anch'io, ammirando le colline e pensando a Cosette.
Michael Tangherlini:
@Ambreus:
Anche se sei un po' defilato, noti che nei campi attorno a te c'è un certo movimento. Vedi il mandar che vaga da luogo a luogo, parlando con questo e con quello. L'occhio ti cade sui gendarmi che hai visto fermi all'ingresso: li vedi entrare ed uscire poco dopo, accompagnati dal signor De Nervia. Hanno tutti un aspetto molto tirato.
Dopo questo bizzarro evento, il mandar torna da te. "Tu, contadino." Ha il fiato corto. "Vai a prendere un carro. Dissotterra questi resti e portali alle stalle. Non farli vedere dagli altri contadini, coprili e nascondili in qualche modo. E' chiaro? Poi resta lì e... aspetta me o un altro mandar. E' chiaro?"
@P.Jeffries:
I gendarmi annuiscono. Uno viene con te, l'altro va presso l'ufficiale che hai visto.
Il gendarme ti aiuta a spostare il corpo, mentre i due vi si avvicinano, pur rimanendo a rispettosa distanza.
Il gendarme estrae con delicatezza il corpo dal fango, esponendolo. La parte che copre la coda del kimono è a brandelli, e il muso è irriconoscibile: è privo di occhi, le orecchie sembrano avere segni di morsi e gran parte della carne è stata rimossa, forse mangiata.
Ma sul kimono campeggiano le lettere CDN in caratteri antichi, cucite a mano in modo molto raffinato: le iniziali del nome di Cosette.
-MikeT
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa