errore di fondo: i giochi non sono catalogabili per Sistema, dato che il Sistema è l'attività pratica specifica al tavolo ... si possono però catalogare per Regolamento, il quale (se usato) PROMUOVE l'uso di un qualche specifico Sistema
quando noi si parla di "giochi S0" stiamo facendo un errore concettuale che però ci rende più comoda la comunicazione, come quando si dice "giochi Narrativisti" etc
ricordo poi che Lumplay definisce Sistema ciò che serve a generare il SIS, basta.
per cui il ragazzo timido che per comunicare "il mio PG urla" stringe il dado nero, oppure alza la mano, oppure semplicemente descrive il PG che urla invece di stare a fare l'attore che interpreta ... è irrilevante ai fini del System ... così come è irrilevante "
facciamo che giochiamo da Mario, e che Stefania porta le bibite"
altro errore di fondo: il S0 è identificabile perchè è UNO ... è un singolo sistema, sempre uguale, che pone ogni decisione in mano ad una singola persona ... cosa che gli permette quindi di inglobare qualsiasi possibile variante si basi sullo stesso principio ... è dunque una bestia dai mille volti, sebbene sia facile riconoscere che è sempre QUELLA MEDESIMA bestia che possiamo ben individuare
qualsi altro "system" è, per usare le parole di Ezio, un Titolo ... è un singolo caso specifico catalogabile unicamente come evento-singolo-unico

volendo possiamo cercare denominatori minimi comuni, ma torniamo a fare il discorso Tradizionale/NewWave solo in scala più piccola...
Quindi si guarda al REGOLAMENTO... al prodotto dello sforzo mentale di design che COSTITUISCE il gioco, indipendentemente da come viene usato.
Ma...
...esempio: categoria "Giochi con la COnflict Resolution" ... è quasi come dire NW nella misura in cui ogni singolo regolamento utilizza metodi/strumenti/finalità diverse per realizzare la propria Conflict Rez ... ed anche individuando strutture simili (sia il SS che Agon hanno un conflitto semplice che volendo diventa avanzato) il fatto che TUTTO IL RESTO sia diverso produce un System diverso, e quindi la catalogazione torna ad essere inefficace

La distinzione base fra S0 e "tutto il resto" è semplicemente un dato di fatto oggettivo e facilmente osservabile ... i regolamenti tradizionali non agiscono sul System, il che di fatto influenza il System per omissione, portando con forza all'unica via funzionale: il System-Zero.
Al contrario i regolamenti non tradizionali, TUTTI i regolamenti non tradizionali, esistono al solo scopo di produrre uno specifico System, una specifica esperienza di gioco giocato.
...
A ben pensarci ha ragione Ezio...
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]a cosa state mirando?[/p][p]Come ho detto non può esistere un sistema di catalogazione universale: le cose non nascono in insiemi. Siamo noi ometti che le mettiamo lì, e lo facciamo secondo le nostre esigenze. Se vuoi posso crearti un sistema di riferimenti che identifichi i giochi in base al numero di volte in cui viene citata la parola "Bacon", e sarebbe correttissimo. Il sistema di classificazione di un universo deve essere funzionale alla sua utenza, agli scopi che ha chi lo usa.[/p]
La mia distinzione ha senso in luce dei miei scopi.
E' utile nella misura in cui io posso agilmente riconoscere un Tradizinale e quindi evitare di perdere tempo a leggerlo/studiarlo/provarlo ... so già che il regolamento ha sempre le stesse mancanze ed omissioni, ed alla fine è largamente ininfluente sull'esperienza di gioco che avrò al tavolo ... è più produttivo farsi amico il GM che non imparare le regole

Di contro posso, alla stessa maniera, identificare "qualsiasi altra cosa non tradizionale" ... il che mi comunica che VALE LA PENA dare il mio prezioso tempo a quel gioco ... alla fine potrebbe benissimo non piacermi, ma comunque non sarà stato tempo perso, avrò visto qualcosa di nuovo e RILEVANTE.
Ed è utile nella comunicazione.
E' da un paio di settimane che provo strenuamente a non usare il termine "NW" o altri suoi sinonimi ... e semplicemente mi trovo in difficoltà!
Parlando sento un vuoto concettuale quando devo indicare che esiste un universo di giochi tutti diversi, tutti ugualmente degni di considerazione in quanto il design alla loro base vuole essere RILEVANTE e raggiungere un proprio SCOPO.
Davvero ... è un oggetto mentale solido che senza un nome mi lascia col vuoto in bocca

E noto che alla fine anche chi sostiene il contrario (come Moreno) poi di fatto usa la sua personale versione di "NW" ... c'è chi dice "giochi moderni" c'è chi dice "nuovi design" alla fin fine TUTTI usano il costrutto mentale che raggruppa in unn unico insieme tutti i giochi non-tradizinali
