Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Qualcuno mi passa un link con delucidazioni per The Pool o mi spiega brevemente cosa è e di cosa parla? grazie[/p]
--- Termina citazione ---
Ah, ma allora non segui lo sviluppo della mia raccolta link
link all'edizione originale: http://www.randomordercreations.com/rpg.html
Pool Variants: http://zork.net/~nick/loyhargil/thepoolvariations.html
La traduzione, varianti italiane e altri link alla pagina "the italian pool": http://gdrfree.altervista.org/thepool/
Se fai una ricerca nel forum dovresti trovarne di thread sul gioco...
Emanuele Borio:
Cazzuto! Grazie a tutti!
Simone Redaelli:
Comunque, per tornare super IT,
di strategie adottate più o meno inconsciamente per difendersi dall'onnipotenza del master nel System 0 ce ne sono davvero molte, la maggior parte di esse vengono inglobate nella maxicategoria descritta da Moreno sotto "tecnica (B)" e cioè il pressare il master fuori dal gioco. Per esempio adulando/criticando apertamente altri master fuori dal gioco (es: "quel master bravissimo che narra da 20 anni di cui vi parlavo in una situazione simile mi ha fatto succedere questo...") per spingere il proprio master, attraverso paragoni con altre persone considerate dal gruppo leggendariamente brave o leggendariamente incapaci, ad adottare una linea di conduzione più favorevole al proprio buon senso. oppure appunto divenendo super esperti di regole per poter impugnare il regolamento contro le descrizioni del master qualora siano scomode. o addirittura impugnando la propria cultura (vera o presunta che sia) per contestare le definizioni del master (es: "eh, ma in una situazione del genere secondo la fisica/la chimica/la trasmissione che ho visto ieri/il film che ho visto ieri non è possibile che io riceva tutto questo malus).
La cosa più vantaggiosa naturalmente è ottenere uno status sociale alto agli occhi del master, per cui, se si è amici del master o se il master ci considera particolarmente colti o autorevoli, più facilmente si piegherà ai nostri consigli sul come dovrà risolversi la situazione (bonus, malus, interpretazione e applicazione delle regole, ecc...).
Ciò che è scritto nei post di Moreno all'inizio di questo thread dovrebbe essere divulgato a tutti coloro che seriamente vogliono continuare a giocare a GdR a system 0. E' importantissimo secondo me che chi, con coscienza, voglia usare consapevolmente uno strumento sappia bene i difetti e i rischi a cui va incontro. e questi problemi (talvolta così subdoli e nascosti) devono pertanto essere ben noti a coloro che vogliono giocare seramente a parpuzio. soprattutto i master.
Un'altra cosa interessante sarebbe pensare a come strutturare un gioco tradizionale o un metodo di narrazione particolare affinchè questi problemi siano limitati, contrastati o resi persino un qualcosa di positivo. naturalmente questo sarebbe un discorso per chi fosse interessato a parpuzio riconoscendo in esso degli aspetti positivi intrinseci e non voglia invece passare direttamente ad un altri tipi di giochi che tali problemi li eliminano automaticamente.
Moreno ha fatto un paio di esempi, sarebbe carino vedere se se ne possano trovare altri.
Vi sono degli aspetti, fra l'altro, come per esempio il punto 3 dei fatidici 6 esposti (quello sulla task resolution), che a mio avviso non sono così inscindibili e immodificabili, dal resto del nucleo che costituisce l'identità di un gioco basato sul system 0.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]impugnando la propria cultura (vera o presunta che sia) per contestare le definizioni del master (es: "eh, ma in una situazione del genere secondo la fisica/la chimica/la trasmissione che ho visto ieri/il film che ho visto ieri non è possibile che io riceva tutto questo malus)
--- Termina citazione ---
Ricordo di aver letto una diatriba nata da una situazione in cui il master presentava un cadavere in decomposizione e un giocatore si metteva a contestare la decisione; dopo un po' di scambi, la cosa finiva cosí:
Master (piccato): Cos'è, hai studiato medicina?
Giocatore: Sí.
Master: ...
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Un'altra cosa interessante sarebbe pensare a come strutturare un gioco tradizionale o un metodo di narrazione particolare affinchè questi problemi siano limitati, contrastati o resi persino un qualcosa di positivo
--- Termina citazione ---
Vedi qui.
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Master (piccato): Cos'è, hai studiato medicina?
Giocatore: Sí.
Master: ...
--- Termina citazione ---
Beh, ma queste sono situazioni classiche lol :-)
Che brutti ricordi!
Ognuno adopera le proprie competenze (o presunte tali) perchè il gdr tradizionale si preoccupa di simulare la realtà! E questo è il suo punto debole: non ci riesce e quindi si affida al Master per rimediare in tutti (tanti) quei punti lasciati vuoti dalla pseudofisica di simulazione del mondo virtuale. Ed è talmente incisivo questo problema del sistema, da danneggiare anche il gioco dei gruppi più rodati ed affiatati (anche se non spesso).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa