Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 5
[CnV] - PbF - Organizzazione
Marco Costantini:
Come dicevo, nel conflitto di iniziazione per il gm può anche andar bene (tanto i dadi sono sempre gli stessi). A livello pratica non cambia nulla.
In effetti il conflitto di iniziazione è già un conflitto ed il gm dovrebbe partire subito con quello che crede sia il suo rilancio, ma in ogni caso finchè il giocatore non è in disaccordo con quanto detto dal gm il conflitto non c'è. Non puoi forzare una veduta con un rilancio che di fatto non è un rilancio.
Prendiamo ad esempio il primo rilancio che fai che è:
Sali sul palco, che a te in quel momento sembra tanto un patibolo, e guardi il libro: per un attimo la tua ansia ti fa da padrone e ti sembra di non riuscire a leggere, la tua famiglia ti guarda speranzosa, i tuoi maestri ti guardano stupiti vedendo la tua faccia. Incroci per un attimo lo sguardo del maestro che più ti ha screditato, che non ti ha mai rispettato, sogghignante nel vederti esitare.
Ecco, se il giocatore non dice nulla, questo non è un rilancio. Allo stesso modo e avessi detto "tizio entra e ti spara dritto al cuore" se il giocatore non avesse obiettato quello non sarebbe stato un rilancio.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Quest'altra citazione è presa da pagina 45 del manuale, secondo capoverso, quello con a destra scritto:"il conflitto in pratica":
"Per lanciare un conflitto, cominciamo stabilendo la posta, poi creiamo la scena e cerchiamo di capire chi sta partecipando. Ogni giocatore prende i dadi adatti alle circostanze e li lancia tutti in una volta.
Qui invece dice di lanciare tutti i dadi(caratteristiche e Relazioni) in questo momento, prima che chiunque abbia rilanciato, in base al contesto in cui si apre il conflitto.
--- Termina citazione ---
La parte sottolineata è una tua interpretazione a mio avviso sbagliata e confutata dalla parte in grassetto. Come fai a tirati i dadi prima che chiunque abbia rilanciato se non sai in che ambito sei? L'errore del primo conflitto è stato proprio questo. Marco, credendo che si sarebbe andati a parare sul parlare ha tirato per il non fisico, ma la sua veduta in realtà era in armi da fuoco.
Avrebbe invece dovuto tirare in base all'ambito suggerito dal tuo rilancio.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---Ogni giocatore prende i dadi adatti alle circostanze e li lancia tutti in una volta.
--- Termina citazione ---
Come è possibile fare ciò che dici se il manuale specifica che si tira tutti insieme?
--- Citazione ---Ecco, se il giocatore non dice nulla, questo non è un rilancio. Allo stesso modo e avessi detto "tizio entra e ti spara dritto al cuore" se il giocatore non avesse obiettato quello non sarebbe stato un rilancio.
--- Termina citazione ---
È ovvio che se descrivo la scena del conflitto di iniziazione e si parte il conflitto, lui è d'accordo sul fatto che ci sia il conflitto, altrimenti nel gioco normale nemmeno si aprirebbe, ma una volta che si è in conflitto, se a lui va bene la mia affermazione allora dovrebbe lasciare la posta.
Se io apro il conflitto di iniziazione, allora siamo già in conflitto, e quindi il Rilancio deve essere visto, oppure si lascia la posta.
Marco Amicone:
Sono andato a recuperarmi i PbF di Moreno
Gabriel
Saul
Direi che qui c'è un "How to" per il conflitto di iniziazione, per vedere dove abbiamo toppato ^^" (non dico se, perché tanto abbiamo toppato al 100%, qualcosa si trova sempre!).
Ashrat:
Un riassunto delle regole del conflitto mi farebbe comodo, penso di aver capito come funziona ma sono ancora un po' confuso su alcune questioni (come la differenza tra Bloccare e Ritorcere).
Emanuele Borio:
Ok, allora appena posso(venti minuti), posto un estratto dal manuale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa