Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 5

[CnV] - PbF - Organizzazione

<< < (4/38) > >>

Emanuele Borio:
Ah, non avevo visto quel "non" nella frase di Triex, allora è ovvio che non Fedeli se ne sbattono, anche perchè quella mia frase sulla autorità dei Cani è comprensiva della fede di default, e comunque anche il fedele medio se un Cane gli dice una cosa che secondo lui è una boiata protesta.

Non confondete autorità religiosa e autorità legale, in quanto "il Libro della Vita", e il codice civile/penale hanno molte cose su cui dissentire, ovviamente cose intriganti in più da inserire nelle giocate.

Matteo Suppo:
Era solo per specificare ^^ Son punti che ritengo interessanti ed importanti.

imbrattabit:
devo editare il post delle schede?

Emanuele Borio:
@Triex
Lo so, non ti preoccupare ^^

@lollapalooza
Sì, edita pure con le caratteristiche ultimate così poi passo a descrivervi il prossimo passo.

Emanuele Borio:
Bene, ora passeremo a creare tratti e ralazioni, prestare bene attenzione al procedimento perchè non è così intuitivo.

Prima di tutto cosa sono i Tratti? Sono dadi. Dadi che aiutano il giocatore in ciò che fa quando il Tratto a essi connesso viene portato in gioco, e portato in gioco significa quando viene descritto, viene utilizzato, o assume rilevanza per la storia.

Ognuno di voi ha un numero di dadi da dividere tra i Tratti in base al Background che ha scelto:
Equilibrato: 1d4, 4d6, 2d8
Passato Significativo: 3d6, 4d8, 3d10
Passato Travagliato: 4d4, 2d6, 2d10
Comunità Solida: 1d4, 3d6, 2d8
Comunità Problematica: 6d6, 2d8

Ora, come si assegnano questi dadi?
A un tratto si può assegnare un qualsiasi numero di dadi, con le seguenti condizioni:
-Minimo un dado.
-I dadi devono avere tutti la stessa Taglia, per esempio 2d6 o 4d10 vanno bene per un tratto, mentre 1d4 2d8 non vanno bene.

Ora vi starete chiedendo(voi che non conoscete il gioco): "Ma che minchia sono alla fine sti tratti?
I Tratti sono dadi uniti a parole.
Scrivi una parola o una frase e assegnaci dei dadi.
Le frasi o le parole che scriverai possono essere cose molto diverse:
-Puoi scriverle come pezzetti di storia riguardanti il tuo personaggio: "Domavo cavalli con mio padre 1d6"
-Puoi metterli giù come semplici fatti sul tuo personaggio: "Ho lavorato con i cavalli e so come ragionano 1d6"
-Puoi spiegarli come un'abilità: "Equitazione 1d6"
-Puoi spiegarli come atteggiamenti: "Sono molto a mio agio lavorando con i cavalli 1d6"

Come assegnare i "dadi alti" e i "dadi bassi".
A volte i d8, i d10, e i d4 possono causare problemi ad essere assegnati, qui di seguito elenco miei suggerimenti completamente personali per assegnarli in modo che rispecchino i vostri pensieri e le vostre aspettative.
-D6: Un Tratto normale, li assegno con serenità e di solito mi piace metterne tanti in un solo Tratto, così da fargli avere più impatto.
-D8: Un Tratto importante, li uso con cautela questi, e li suddivido sempre il più possibile, in quanto sono tratti molto rilevanti e che quindi entreranno in gioco praticamente sempre quando le cose si faranno difficili; voglio dunque che siano suddivisi il più possibile e li assegno a Tratti che favoriscono il mio personaggio o sono ricorrenti.
-D10: Un Tratto capace di ribaltare le sorti di un conflitto, li assegno sempre ai Tratti che sono più importanti per l'idea che ho del mio personaggio, inoltre, sono particolarmente utili per creare quello che chiamo "particolare ricorrente", in pratica un evento scatenante ricorrente, dal quale si scatenano eventi solo a favore del mio personaggio. Esempi di Tratti di questo tipo possono essere: "Prega il Re della Vita di non vedermi mai arrabbiato 3d10", oppure "Il mio sguardo farebbe scongelare i ghiacciai 5d10", tutti Tratti già visti e molto ben utilizzati.
-D4: Un tratto utile al fine di ottenere i propri scopi, ma che il più delle volte ci mette in situazioni pericolose, per questo consiglio di vederli come Svantaggi, nonostante effettivamente siano utili. Alcuni esempi possono essere: "Ho paura del buio 1d4", oppure "La mia mira fa schifo 4d4". Ovviamente nessuno vieta di trattarli come vantaggi apparenti: "So sparare benissimo 5d4" è un bel Tratto, solo che quando lo si userà le cose si metteranno male per il vostro personaggio più facilmente del normale.

Sono un Cane: è obbligatorio per tutti avere almeno un Tratto "Sono un Cane", o avere una Relazione con i Cani(dopo spiego anche le Relazioni).

Spero di aver messo tutto e in modo abbastanza chiaro, visto che qui di solito ci sono sempre mille incomprensioni, spero di superare l'ostacolo il più facilmente possibile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa