Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Il veto di cani nella vigna!

<< < (2/16) > >>

Mauro:
Aggiungo che ci sono cose fuori dal conflitto soggette al veto (almeno, le ho sempre viste indicate come tali): per esempio, i Tratti. Il che ha anche senso: meglio non far prendere un Tratto, che farlo prendere e impedire di usarlo.
A parte questo, a memoria la regola cita espressamente solo i Rilanci, usando una forma come "i Rilanci ecc.". Stasera o domani (se nessuno lo farà prima) vedo di controllare la citazione esatta.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Ora, è davvero così? Posso davvero vetare quello che è fuori dal conflitto? Posso vetare, sempre come esempio, che un cane vada in una casa come ha detto Hayden nel tread sul metagame?
--- Termina citazione ---

Pag. 10: il GM ha il compito di ricondurre i dettagli degli altri giocatori alla "realtà consensuale" di gioco. (se ci sono gli indiani PnG che fanno le carte o no lo saprà il GM... Un po' perché sono PnG un po' perché è backstory)

Pag. 64: seguire gli standard del giocatore più critico (ed è compito in particolare, ma non solo, del GM, di far seguire questo standard). E sì, si parla esplicitamente di Rilanci e Vedute.

Se il giocatore più critico non vuole che ci siano "improvvise illuminazioni divine su dove andare", sarà anche il caso che dia una spiegazione alternativa che giustifichi nella fiction "il PG Tizio va a casa del PnG Caio in quel momento", ma non può impedirgli di farlo.
E se anche la spiegazione è inconfutabile tipo "ci va per caso", nulla vieta che, nella fiction il PG sia CONVINTISSIMO di aver ricevuto illuminazione divina (non è dimostrabile e non è dimostrabile che sia falso, se il Supernatural Dial è a ZERO).

Insomma: non vedo il problema, se non in un malinteso sullo scopo e sull'uso del Veto... Vedo alcuni giocatori lamentarsi del Veto - non tra chi ha provato davvero il gioco - e chissà, magari a casa loro si lamentano di avere le forbici perché un amico potrebbe piantargliele o piantarsele in un occhio. :P

Emanuele Borio:
Qualcuno saprebbe indicarmi esattamente la pagina e la riga del manuale dove figura:"alzare il sopracciglio"? Questo perchè mi sono detto: andiamo a rileggerla, va...
Risultato: un'ora e dieci minuti di setacciamento manuale ma la regola sembra scomparsa nel nulla ò_ò.

A volte i manuali fanno brutti scherzi ç_ç

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Pag. 64: seguire gli standard del giocatore più critico (ed è compito in particolare, ma non solo, del GM, di far seguire questo standard). E sì, si parla esplicitamente di Rilanci e Vedute
--- Termina citazione ---

Limita esplicitamente la cosa solo a Rilanci e Vedute? Se non ricordo male, c'è un "eccetera", nel testo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Qualcuno saprebbe indicarmi esattamente la pagina e la riga del manuale dove figura:"alzare il sopracciglio"?
--- Termina citazione ---

Non mi pare usi esplicitamente quella forma; il sopracciglio si riferisce a pagina 64.

Antonio Caciolli:
grazie della risposta Korin, molto esaustiva precisa e puntuale

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa