Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Il veto di cani nella vigna!
Dr. Zero:
Uh, vediamo.
Io continuo a non capire.
Perchè un conto è il veto un conto è capire dove si può applicare.
Se da un lato la cosa deve essere livellata sul giocatore più critico dall'altra c'è solo una frasetta che lo dice, buttato là.
Se uno dice: "Sorella Prudence si presenta a voi con le calze a rete" e uno dice "Che merda! Mica è un bordello la strada!" il primo DEVE cambiare la descrizione e livellarla sul più critico del gruppo, oppure, preso atto, può dire comunue : su questo ho autorità io e mi piace così.
La differenza tra un dovrebbe e una regola per me è evidente.
Emanuele Borio:
Sì, in effetti anche a me piacerebbe avere chiarimenti.
Ezio:
Dai ragazzi, non spammate che questo è un topic serio.
Dicevo sul serio sulle "randellate". Quando leggo un post di Moreno che mi dice "Hai fatto la cazzata X, e se avessi letto pagina Y del manuale invece di giocare a Parpuzio non l'avresti fatta" so che sto per capire meglio un gioco.
Comunque, Dr. Zero, oso risponderti io, dato che nessuno lo fa... ti ricopio la leggendaria Pag 64 di Cani: "[...]Il giocatore che disapprova, quello che so ritrae col linguaggio del corpo in risposta al Rilancio di qualcun altro, o che ha l'aria da 'questa è fiacca' quando qualcuno cerca i dadi - quello è il Giocatore di cui dovete seguire le indicazioni. I Rilanci ecc. di tutti dovrebbero essere conformi allo standard del giocatore più critico."
Come vedi Baker si rivolge ai master in maniera "speciale", come dirà più avanti, ma non in maniera unica, e i Rilanci vengono citati perché sono il momento del gioco in cui questo meccanismo si vedrà più spesso. Ma c'è anche l'esempio di "cercare i dadi" e un bell'eccetera.
Quindi se Filippo dice: "Fratello Joshua ha un'intuizione improvvisa e va a bussare alla porta di Caleb, che sappiamo essere lo stregone" e Andrea sbuffa scontento, Filippo sarà così gentile da rispettare il regolamento e cambiare la sua giocata. È il "normale" processo di creazione di un accordo al tavolo, ed è la ragione per cui il "sopracciglio" e il "che cazzo fai" di Simone sono esattamente la stessa procedura applicata in due momenti diversi.
Ma anche il "che cazzo fai" è già nel manuale ;-)
EDIT: Crosspost con 2. Esatto, Doc. È scritto in un solo paragrafo, quello citato qui sopra, ma ogni singola parola del manuale di Cani è importante.
Emanuele Borio:
Sì però una cosa così vitale poteva incorniciarla e darci un nome cappero.
Una cosa così:
{[(-VETO-)]} - ATTENZIONE! - REGOLA IMPORTANTISSIMA!!!
Per qualunque cosa che si presenti nella Fiction, se un qualunque giocatore esprime il suo disappunto, la tal cosa va annullata o riformulata.
Insomma così era più immediato e capibile. Una meccanica così importante rischia di andare perduta a una lettura superficiale o da parte di un novizio, per esempio quando ho cominciato con CnV finchè non me l'hanno fatto notare neanche avevo capito che fosse una regola ò_ò.
TartaRosso:
Ora probabilmente verrò bannato per le mie seguenti affermazioni ma .....
E se il testo non fosse poi così chiaro?
Ci sono giochi usciti da the forge chiarissimi e altri meno.
Secondo me Cani nella vigna non è uno dei migliori in quanto a spiegazioni anzi. O quantomeno su certi aspetti.
Ovviamente poi va dato atto che con i giochi usciti da the forge spesso si può chiedere direttamente all'autore per i chiarimenti e questo aiuta.
Però i testi non sono sempre chiarissimi.
Non che nei gdr dell'editoria tradizionale non avvenga la stessa cosa. Testi con chiarezza molto differente l'uno dall'altro. Con l'aggravante che in molti casi (non sempre) non ci si può rivolgere neanche all'autore.
Ad esempio uiltimamente ho letto IaWA. Mi è apparso chiaro*. Ma se non avessi letto e discusso di tutti gli altri giochi narrativisti non so se mi sarebbe stato chiaro come testo.
*
Matteo (Turini) non volermene ma il gioco giocato con te era un gioco simile a IaWA ma non era IaWA :) . Comunque vediamo di rifarci ad una prossima TartufaCon. Perchè perfino sbagliando alcune procedure nell'applicare il sistema di risoluzione il gioico mi è piaciuto molto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa