Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Polaris- storie di morti di cavalieri...raccontatemele
Emanuele Borio:
Esatto, grazie Rafu per la lettura del pensiero O_O
Sì Domon, non ho spiegato tuta la scena, ma solo l'inizio del conflitto, e sì, altastella era spacciata dal momento che il nemico, Solaris, sapeva esattamente la conformazione della suddetta ed era a conoscenza di troppi particolari riguardo la sicurezza della città e le guardie ecc...(d'altronde era un Cavaliere :P),.
Il cuore non ha tentato la manovra masochistica, ma cercava di tirare fuori da una situazione tragicamente disperata un minimo di risultato ;P
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]grazie Rafu per la lettura del pensiero O_O
--- Termina citazione ---
Puoi pagarmi in fanmail.
Emanuele Borio:
Fanmail per Psicomanzia avanzata unita a telepatia interurbana O_O
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]Esatto, grazie Rafu per la lettura del pensiero O_O
--- Termina citazione ---
Gentechegioca: basta pensare :-P
Ragazzi, posso permettermi di fare una richiesta, dopo l'ultimo scambio di messaggi?
Quando parliamo di Polaris non limitiamoci, per favore, a portare ad esempio secchi rilanci di un Conflitto, ma contestualizziamo al meglio delle nostre possibilità.
Il Conflitto di Polaris non è un gioco nel gioco, non è un sotto-sistema diverso e separato dal resto come il combattimento di D&D, ma è una parte integrante e soprattutto integrata del gioco. Le frasi rituali servono anche a questo: a integrare nella narrazione ciò che viene discusso, senza soluzione di continuità. Idealmente si dovrebbe entrare e uscire dal Conflitto senza cambiare il ritmo della narrazione.
Quando si descrive un conflitto, quindi, è impossibile prescindere dal suo contesto, dal gioco libero che l'ha preceduto e/o seguito.
Post come quelli di Osilon (perdonami, non ce l'ho con te, purtroppo sei solo l'ultimo esempio di un trend diffuso, in cui io stesso sono cascato) sono assolutamente inutili, dato che sono mutili e richiedono _sempre_ ulteriori chiarimenti, spiegazioni e contestualizzazioni.
Evitiamole fornendo direttamente nei nostri post le altre informazioni necessarie a capire di cosa si sta parlando, ok? ;-)
Emanuele Borio:
Verissimo, Ezio, era complice la mia pigrizia e il mio essere di corsa, comunque se voleva l'esempio di un rilancio: Ma Solo Se muoio, gliel'ho dato XD
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa