Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Polaris- storie di morti di cavalieri...raccontatemele
Antonio Caciolli:
se qualcuno ha voglia mi piacarebbe sapere come sono avvenute le morti dei vostri cavalieri a polaris
infatti nel gioco solo il cuore può proporre la morte del proprio pg e mi chiedo come perché e quando qualcuno a chiesto la morte del proprio
una morte tragica è sempre una morte bella, ma io ho difficoltà a vedermi in un rilancio in cui proprio io chiedo la morte invece che qualcosa di positivo per il pg
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]una morte tragica è sempre una morte bella, ma io ho difficoltà a vedermi in un rilancio in cui proprio io chiedo la morte invece che qualcosa di positivo per il pg
--- Termina citazione ---
Considera che la morte può essere positiva per il cavaliere: morire significa non cadere, morire da cavaliere; significa dare la propria vita per ciò in cui si crede, fato che mi pare preferibile a trasformarsi in un demone, tradendo ciò in cui si crede.
Dal punto di vista meccanico, tendenzialmente l'Errore vuole che il cavaliere cada, non che muoia; quindi è un rilancio decisamente forte che il Cuore ha a disposizione.
A me è capitato una sola volta, però è stato un nulla di fatto perché il giocatore non aveva capito bene le regole e ha fatto la rischiesta col cavaliere ancora Novizio; purtroppo ora non ricordo esattamente la situazione, ma era per salvare un personaggio nel suo Cosmo (mi pare nella Luna Nuova).
Emanuele Borio:
A me è successo una sola volta anche perchè in solo una occasione siamo arrivati al rango di veterani, e il cavaliere in questione era diventato veterano con l'avviso della dama dei ghiacci che altastella sarebbe stata distrutta dall'errore in primavera, e dopo una lunga crociata estenuante si ritrova davanti al cavaliere Solaris, capo dell'avanguardia, ovviamente combattimento enorme, dopodichè il cavaliere scopre che Solaris altri non è che il suo migliore amico, creduto morto dopo avergli salvato la vita un anno prima, con cui era cresciuto, insieme al quale aveva fatto promesse di fedeltà ecc... ecc... Quindi il Cavaliere doveva decidere se uccidere il suo migliore amico(che ha oltretutto argomenti convincenti sul perchè ha tradito), salvando così altastella, o salvarlo, ripagando il debito di vita, ma condannando Altastella alla fine decisamente ingloriosa(lo so come Errore sono bastardo dentro ò_ò).
A questo punto il conflitto è stato questo.
Cuore: mi suicido
Io: Ma Solo Se prima lo uccidi
Cuore: Ma Solo Se Altastrella è salva.
Io: Chiedi decisamente troppo
Cuore:Ma Solo se la mia famiglia e i miei amici sopravvivono
Io: Ma Solo se tradiscono il popolo.
Cuore: Ma non era destino che accadesse.
Resoconto: lui ammazza Solaris e si suicida, nel mentre Altastella cade e tutti muoiono, ma almeno non sono demoni e lui si è risparmiato di sopravvivere alla morte di ogni cosa e persona che amava.
In effetti forse la più emozionante scena che io abbia mai giocato, davvero struggente.
Niccolò:
--- Citazione ---A questo punto il conflitto è stato questo.
Cuore: mi suicido
Io: Ma Solo Se prima lo uccidi
Cuore: Ma Solo Se Altastrella è salva.
Io: Chiedi decisamente troppo
Cuore:Ma Solo se la mia famiglia e i miei amici sopravvivono
Io: Ma Solo se tradiscono il popolo.
Cuore: Ma non era destino che accadesse.
--- Termina citazione ---
solo a me sembra giocato al contrario?
"ma solo se altastella è salva" in particolare non capisco perchè è stata introdotta: era implicito che altrimenti non si sarebbe salvata? o è stato il cuore stesso a buttarsi addosso la sfiga?
Rafu:
@Domon: il fato di Altastella era stato preannunciato in un'altra scena, se ho capito bene il riassunto di Osilon dei fatti precedenti a questo scambio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa