Autore Topic: Sporchi Segreti  (Letto 1657 volte)

Sporchi Segreti
« il: 2010-01-02 13:37:42 »
Sono rimasto davvero incuriosito da questo gioco.
Sono un fan di James Ellroy, di Carlo Lucarelli e del genere noir.
Cosa sapete dirmi? Dal poco che so c'è un PG e molti GM, e si gioca nella propria città e nella settimana stessa in cui si gioca.
Una infarinata sulle regole, insomma, ma anche una infarinata generale.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Sporchi Segreti
« Risposta #1 il: 2010-01-02 13:48:08 »
sostanzialmente, le procedure si occupano di creare relazoni e segreti tra i vari personaggi introdotti nel gioco, poco alla volta, seguendo una specie di griglia casuale. il conflitto si gioca con una variante del perudo, un dei dadi extra chge si occupano di gestire l'escalation di dolore. non è proprio semplicissimo da spiegare ^^ ma ti posso linkare quelche rece?

http://www.rpg.net/reviews/archive/13/13415.phtml
http://linnaeus.wordpress.com/2007/07/25/dirty-secrets/
http://myblogaboutgames.blogspot.com/2009/05/rpgs-i-want-to-play-dirty-secrets.html

la sua pagina su rpggeek:

http://rpg.geekdo.com/rpg/649/dirty-secrets

il mio commento (che è viziato dalò fatto di aver cominciato due partite e finito nessuna, quindi non ho avuto ancora contatti con le proprietà emergenti del gioco) è che sembra una gran figata.

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Sporchi Segreti
« Risposta #2 il: 2010-01-02 16:41:16 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]il mio commento (che è viziato dalò fatto di aver cominciato due partite e finito nessuna, quindi non ho avuto ancora contatti con le proprietà emergenti del gioco) è che sembra una gran figata.


Curioso: il mio commento è identico e inquinato da un vizio quasi identico. ^^

Michele Gelli

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
    • narrattiva
Sporchi Segreti
« Risposta #3 il: 2010-01-02 17:15:34 »
Vediamo...

L'ambientazione la conosci. il manuale raccomanda in tutte le lingue di giocare "close to home" e quindi di scegliere la tua città in un momento anche temporalmente vicino a te.

Il sistema serve a creare un noir (spesso dalle tinte molto fosche), che parte da un crimine irrisolto (tassativamente omicidio, ricatto o furto) in cui nessuno - gruppo di master inclusi - possa conoscere la soluzione a priori. I giocatori costruiscono assieme in maniera collaborativa una premessa e un cast iniziale di personaggi. Un giocatore prende la parte dell'Investigatore (che sarà il personaggio che manda avanti la storia, tentando ostinatamente di trovare il bandolo della matassa) e gli altri, a turno, diventeranno Autorità (diciamo un equivalente di Master) e Consiglieri e forniranno opposizione all'investigatore.

Ogni turno l'Investigatore può proporre una sua scena, che l'Autorità può accettare o "stoppare" con una proposta alternativa (ci sono meccanismi che rendono conveniente all'Autorità accettare scene proposte all'Investigatore). Quando si arriva ad un conflitto lo si gioca con una versione driftata di Perudo. I dadi decidono anche l'ammontare della violenza che si è consumata nella scena, ma poi sta a chi ha vinto il conflitto decidere come distribuirla.

Per chi sa giocare a Perudo, le regole sono molto semplici. Chi non sa giocare a Perudo + meglio che impari quelle del Perudo prima (che sono semplicissime, e ne vale la pena: il Perudo è estremamente divertente) e quelle di Sprochi Segreti poi. Puoi vedere qui i miei consigli.

Le varie storie che ho giocato si sono alternate fra più intimiste e più "d'azione", ma in generale si è GWEPpato alla grande. Una storia di Coliandro potrebbe essere generata senza particolare sforzo...
--
Michele Gelli - Narrattiva
<< I'm the next Avatar. Deal with it. >> Korra (Legend of Korra)

Sporchi Segreti
« Risposta #4 il: 2010-01-03 12:21:21 »
c'è dell'altro?
Intendo dire, la violenza, per esempio.
E poi che ruolo hanno i consiglieri?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Sporchi Segreti
« Risposta #5 il: 2010-01-04 12:05:20 »
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]Intendo dire, la violenza, per esempio.


Dopo un paio di giri a Perudo un giocatore finisce matematicamente col sacchetto dei dadi solidamente incastrato tra le costole. È matematico. Ti basta come violenza? :-P

Scherzi a parte... la "violenza" c'è e non c'è. Prima o poi, come in un buon noir, l'investigatore verrà pestato a sangue, taserato, minacciato e ridotto in generale in una brutta forma, è sicuro, così come è estremamente probabile che qualche comprimario ci lasci le penne. Sta poi a voi decidere dove mettere i veli, quanto sangue far "vedere" nelle descrizioni. In generale credo che Sporchi Segreti incoraggi un gioco con pochi veli, a causa delle meccaniche del rilancio, ma comunque è possibile alzare o abbassare il tono per sentirvi a vostro agio.

Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]E poi che ruolo hanno i consiglieri?


Consigliano.
Davvero.
In SS tutti possono dire tutto in qualunque momento, salvo che una regola lo vieti esplicitamente, quindi i Consiglieri (che ruotano), hanno un ruolo attivo nella gestione della storia, anche se non prendono parte attiva ai Conflitti. Il loro compito è inoltre quello di fornire suggerimenti, supporto e idee sia all'Investigatore (che guida il protagonista) che all'Autorità (chi vi si oppone) di turno.
« Ultima modifica: 2010-01-04 12:05:37 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: