Play by Forum > (Anima Prime) PbF 1

[Anima Prime] - PbF - Organizzazione, Creazione Setting, Out Of Game

<< < (7/48) > >>

Emanuele Borio:
Allora direi che come abbozzo ci sta molto parecchio, apparte per i nomi anche se sono tentato di tenerli, aggiunge tamarria.
Le uniche cose che mi potrebbero fare alzare il sopracciglio sono le seguenti:
-L'enorme guerra me l'ero pensata un pò più lontana, una cosa come mille anni fa, e ormai non rimane nessuno che lo ricordi. Ancora meglio se nel passato la tecnologia era miliardi di volte più avanzata e si è perso tutto come conseguenza della guerra, magari la tecnologia presente è molto Steam perchè la maggior parte delle tecnologie odierne sono un rimasuglio delle reliquie passate.
-Non mi piace molto l'idea di giocare l'ennesimo scenario post apocalittico, molto meglio se l'apocalisse è in un futuro prossimo e i portali spazio temporali si aprono su un mondo apocalittico, o andrebbe anche bene se l'apocalisse atomica è stata millenni fa e ora è dimenticata, sempre con i portali che si aprono verso quei tempi.
-Meglio se la questione portali la lasciamo all'oscuro, magari lasciando la cosa al Master di turno, così è anche più divertente.
-La guerra civile va bene anche se magari potrebbe essere sulla via dell'inizio, e non ancora una realtà.

Ovvio che non sto dicendo queste cose per stroncarti o per criticare, ma per permettere a ognuno di noi di mettere del proprio e creare un abbozzo di setting comune, quindi questi erano solo pareri ^^

EDIT: questo messaggio doveva essere postato alle 22.01, ma causa un mio salto della linea è stato postato adesso, scusate per le incomprensioni

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]Ovvio che non sto dicendo queste cose per stroncarti o per criticare, ma per permettere a ognuno di noi di mettere del proprio e creare un abbozzo di setting comune, quindi questi erano solo pareri ^^
--- Termina citazione ---


Si hai fatto bene (in fondo è una bozza fatta in meno di un ora!) anche se in realtà...


--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]-Non mi piace molto l'idea di giocare l'ennesimo scenario post apocalittico, molto meglio se l'apocalisse è in un futuro prossimo e i portali spazio temporali si aprono su un mondo apocalittico, o andrebbe anche bene se l'apocalisse atomica è stata millenni fa e ora è dimenticata, sempre con i portali che si aprono verso quei tempi.
-Meglio se la questione portali la lasciamo all'oscuro, magari lasciando la cosa al Master di turno, così è anche più divertente.
-La guerra civile va bene anche se magari potrebbe essere sulla via dell'inizio, e non ancora una realtà.
--- Termina citazione ---


- Lo scenario post-apocalittico non c'è, il mondo di partenza è abbastanza tranquillo, nel futuro ci sarà l'apocalisse, ma è un futuro molto remoto! Semplicemente il periodo in cui vivono i personaggi è il periodo in cui è partito l'effetto domino... (se poi ci capiterà di viaggiare nel futuro ci sarà il mondo post-apocalittico... o magari no, dipende dagli eventi e dipende se in primo luogo ci capiterà di andare nel futuro, non è scontato!)
- Sisi, i portali volevo lasciarli in mano al master fin dall'inizio, questa è una di quelle cose che dovrebbe decidere lui in fondo! L'idea è che lì dietro ci siamo "brutte cose", non certo coniglietti rosa! (o al massimo massimo... Pucchu!)
- La guerra civile è ancora lontana infatti, il suo scatenarsi è futuro... Per l'inizio della storia pensavo più alle prime scaramucce, niente di che, nessuno potrebbe pensare a come gli eventi futuri prenderebbero una piega del genere!

Quindi bene o male 3 sopraccigliate su 4 le avevo già inserite e date per scontate ^^"


--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]-L'enorme guerra me l'ero pensata un pò più lontana, una cosa come mille anni fa, e ormai non rimane nessuno che lo ricordi. Ancora meglio se nel passato la tecnologia era miliardi di volte più avanzata e si è perso tutto come conseguenza della guerra, magari la tecnologia presente è molto Steam perchè la maggior parte delle tecnologie odierne sono un rimasuglio delle reliquie passate.
--- Termina citazione ---


Perché no, possiamo fare che un enorme guerra con tecnologie avanzate sia avvenuta ANCHE in passato... O anzi, meglio ancora, nel futuro apocalittico hanno tecnologie belliche più avanzate non perché sono tecnologicamente più avanzati, ma perché vivendo nel sottosuolo hanno rinvenuto i remasugli bellici della grande guerra ed ora li usano per sopravvivere! (Mentre nel presente hanno le tecnologie più scarsone).
Ed ora usano gli stessi remasugli nel passato per evitare la devastazione nel futuro, un bel serpente che si morde la coda :p

Emanuele Borio:

--- Citazione ---- Lo scenario post-apocalittico non c'è, il mondo di partenza è abbastanza tranquillo, nel futuro ci sarà l'apocalisse, ma è un futuro molto remoto! Semplicemente il periodo in cui vivono i personaggi è il periodo in cui è partito l'effetto domino... (se poi ci capiterà di viaggiare nel futuro ci sarà il mondo post-apocalittico... o magari no, dipende dagli eventi e dipende se in primo luogo ci capiterà di andare nel futuro, non è scontato!)
- Sisi, i portali volevo lasciarli in mano al master fin dall'inizio, questa è una di quelle cose che dovrebbe decidere lui in fondo! L'idea è che lì dietro ci siamo "brutte cose", non certo coniglietti rosa! (o al massimo massimo... Pucchu!)
- La guerra civile è ancora lontana infatti, il suo scatenarsi è futuro... Per l'inizio della storia pensavo più alle prime scaramucce, niente di che, nessuno potrebbe pensare a come gli eventi futuri prenderebbero una piega del genere!
--- Termina citazione ---


Ok, avevo capito tutto malissimo, allora d'accordo al 100000% col mio gemello buono ò_ò


--- Citazione ---Perché no, possiamo fare che un enorme guerra con tecnologie avanzate sia avvenuta ANCHE in passato... O anzi, meglio ancora, nel futuro apocalittico hanno tecnologie belliche più avanzate non perché sono tecnologicamente più avanzati, ma perché vivendo nel sottosuolo hanno rinvenuto i remasugli bellici della grande guerra ed ora li usano per sopravvivere! (Mentre nel presente hanno le tecnologie più scarsone).
Ed ora usano gli stessi remasugli nel passato per evitare la devastazione nel futuro, un bel serpente che si morde la coda :p
--- Termina citazione ---


FIGGATTAAAAAAAAAAA ENOOOOOOOORMEEEEEEEEEEEE!!!

Mucho buenissimo, solo forse dovremmo smetterla di infilare particolari visto che da manuale consiglia di specificare meno cose possibile, e se continuiamo così finiamo per intavolare un romanzo XD

EDIT: sfoderando la mia enorme fantasia riguardo ai nomi, potremmo chiamare il primo regno, quello pacifico e bellissimo, UTOPIC, e l'altro, quello cattivo, arrogante e Imperialista: OFFTOPIC Ò_Ò

Ivan Repetto:
Per me va tutto bene quello che si è detto, unica cosa per mio gusto personale, mi piacerebbe fossimo quelli del futuro che tornano indietro, ma che questi quindi non vogliano lo sterminio generale.

Questo perchè : Avremo un obiettivo chiaro come gruppo fin da subito, Avremo le armi/equip fighe del futuro (recuperate dal passato tecnologico), Possiamo comunque lottare su più fronti, anche con i Fresconiani del presente perchè magari abbiamo un obiettivo che si scontra con i loro, Possibili scontri anche con Cornutoniani del Futuro

Comunque se a tutti va bene invece che siamo dei Presentoniani va bene lo stesso ovviamente


--- Citazione ---EDIT: sfoderando la mia enorme fantasia riguardo ai nomi, potremmo chiamare il primo regno, quello pacifico e bellissimo, UTOPIC, e l'altro, quello cattivo, arrogante e Imperialista: OFFTOPIC Ò_Ò
--- Termina citazione ---


Rilancio con:

Maravel-Oso
e
Cac-amù

;)

Fabio Succi Cimentini:
Uhm, provare ad avere un gruppo che tenga sia ignari Presenti che Fresconiani Futuri in incognito dite che sarebbe troppo un casino?
(Io personalmente preferirei gente del presente, aiuta di più a tenere quel senso di 'positività, non troppo gritty' che ci siamo ribaditi, ma troverei sfizioso avere anche un solo superstite dell'Apocalisse con idee poco chiare su cosa fare per evitarla.)

Andiamo a definire un po' di cosine... estetiche, magari. Per sfizio.
Per dire, i nomi dei regni (qui ci arriveremo) e i loro riferimenti culturali. Piuttosto che il Medioevo mi piacerebbe pescare da fonti un po' più alternative, per esempio il Rinascimento, o il Medio Oriente milleeunanottesco, o un mix di Cina e Giappone imperiali, o ancora un po' di estetica steampunk (ma quest'ultima magari potrebbe caratterizzare il futuro devastato, in cui abiti scuri, lunghi e sobri predominano e occhialini e pistole sono i rimasugli del passato e delle tecnologie imperiali; mi piacerebbe sperimentarlo, rispetto alla normale estetica postapocalittica con gli stracci e/o gli outfit punk-sadomaso.)
Quindi propongo: Fresconia rinascimentale (magari con qualche tocco napoleonico nelle uniformi) + Cornutonia impero Orientale (o l'inverso :D) + varie culture e demi-humans in giro per il mondo + Futuro steampunk vi piacerebbe?
La fiera della carne al fuoco, signori!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa