Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] Piccolo Dubbio
Trevor Devalle:
Ciao a tutti, giocando a polaris mi è venuto un piccolo dubbio.
Nei doni come "La spada di mio padre" c'è scritto "sostituisce spada di luce stellare"
Ora alla creazione di un personaggio questo s'interpreta con:
a)Scelgo questo tratto, lo sostituisco a Spada di Luce stellare. e mi rimane ancora un tratto da utilizzare
b) Scelgo questo tratto, lo sostituisco a Spada di Luce stellare, e mi rimangono ancora tutti e due i tratti da utilizzare?
Emanuele Borio:
Beh io credo che significhi che in creazione cominci con una spada, sia che sia la tua che quella di tuo padre, quindi direi che li hai ancora tutti e due da utilizzare, d'altronde anche la spada di tuo padre sarà una spada di luce stellare, no? Penso sia un pò come il tratto "sono un cane" in CnV, tutti i Cani cominciano con quello, ma può anche essere "sono un bravo Cane", oppure "sono Malachi, un Cane", alla fine non importa la forma, importa averlo.
Senza contare poi che se dice che sostituisce la spada di luce stellare vuol dire che sostituisce il tratto di default, quindik dovrebbero rimanerti entrambi i temi aggiuntivi.
Alberto Rapalino:
IMO l'avevo vista come: togli il dono "spada di luce stellare" e mettici al suo posto "la spada di mio padre". E quello conta come tratto acquistato. In fondo "sostituisce" mi pare intenda quello.
Personalmente "la spada di mio padre" è un dono caratterizzante. Che senso avrebbe prenderlo se ti rimane ANCHE la spada di luce stellare? Infine: che ti cambia avere 2 doni COSI' simili? Poi magari mi sbaglio...
Emanuele Borio:
Ovvio che "sostituire" vuol dire togli uno e metti l'altro, ma non ti consuma uno dei temi aggiuntivi disponibili alla creazione, e non ho mai detto che avresti avuto entrambi i Doni, ma che semplicemente puoi decidere se avere "spada di luce stellare", o "la spada di mio padre", senza sprecare uno dei temi aggiuntivi.
Alberto Rapalino:
Intendevo che non mi sembra "sprecato".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa