Play by Forum > (Spione) PbF 2

Spione - PbF2 - Fase 9: Manovre

<< < (4/8) > >>

Fabio Succi Cimentini:
Anche per me è Crisi bella e forte. Interessante come due Crisi e Manovre stiano tenendo un momento di fiction di durata corta, molto cinematografica... siamo alla scena madre di Davey-boy, in fondo.

Comunque sono tornato, ya-hey! Vedo tra stasera o domani mattina di sistemare un po' di guai per Lucien.

Ezio:
Se Barbara e Ranato dicono che non è Crisi non è crisi.

Faccio comunque presente che nulla nelle narrazioni precedenti ha dato a David autorità sui personaggi che si trova ad affrontare. La crisi precedente era stata iniziata da un uomo che tentava di ammazzarlo e che, alla fine, non ce l'ha fatta, e questo è concluso. Jesse ha sparato, colpendo Anston e David ha imposto abbastanza la sua autorità per congelare i suoi tirapiedi. Dato che questa autorità è stata ottenuta da una carta singola ha influenzato solo l'azione seguente: "Non sparate!", ma niente di più.
Crisi finita, situazione esaurita. La molla che si era caricata nella Manovra precedente portando quello scambio di colpi si è liberata, ed è di nuovo in una situazione di quiete, con Anston morente, e gli uomini della CIA indecisi su cosa fare. Una situazione potenzialmente drammatica e carica di energia potenziale, un buon trampolino di lancio per la Crisi successiva, ma diversa da quella precedente, al di là delle apparenze. Prima (Manovra) David si trovava una pistola tra gli occhi, poi (Crisi) la pistola ha sparato e tutti hanno urlato ma David ha calmato la situazione imponendosi su tutti e ora (Manovra) David è in una situazione precaria, con tutti momentaneamente fermi ma che si guardano in cagnesco. Ci vuole poco per far precipitare gli eventi. Tipo un cretino che si mette ad urlare e a dare ordini:-P
Si poteva ottenere uno stacco più lungo, facendoli allontanare e allontanando quindi la seguente Crisi. Se James avesse ordinato la ritirata non sarebbe stata Crisi, per esempio. La narrazione di Barbara, invece, porta David a voler imporsi ulteriormente sugli agenti, a voler ottenere qualcosa che non sono disposti a dare (sono stati disposti a non sparargli, e questo è assodato, ma nient'altro... carta singola). La narrazione di Barbara ha dato una martellata sulla molla, tornando a caricarla di energia che ora deve esplodere. Può assomigliare alla Crisi precedente ma non è la stessa, quella è risolta, quella ha portato allo stallo grazie alla narrazione _singola_ della Barbara, ed è provocata da movimenti e da una situazione diversi.

Avete l'autorità di dire che non è Crisi, ma per me non chiamarla significherebbe considerare la Donna di Picche della scorsa Crisi una carta doppia e non singola, facendo sì letteralmente che David convinca qualcuno "completamente, anche per le azioni seguenti".

Glenda:
spiegata così ha senso...

Ezio:
Che si fa, allora?
David è in Crisi? Barbara? Renato, capisco che potrebbe piacerti meno una Crisi così simile alla precedente, ma mi sento di insistere un po', stavolta, rules-wise, per come il conflitto è definito in Spione e per tutto quello che ho scritto sopra. Fermo restando che se per te è no è no, punto.


--- Citazione ---[cite]Autore: Tozzie[/cite]Anche per me è Crisi bella e forte. Interessante come due Crisi e Manovre stiano tenendo un momento di fiction di durata corta, molto cinematografica... siamo alla scena madre di Davey-boy, in fondo.
--- Termina citazione ---


Normale. Siamo entrati nel finale...
Anche per questo mi dispiacerebbe rimandare ancora la Crisi di confronto con James.

Ah, dimenticavo...


--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]
--- Citazione ---[p]Sapevo benissimo fin dall'inizio che mi avevi trascinato in questa storia per vendetta! Sapevo benissimo che mi disprezzavi e volevi farmela pagare per la mia vigliaccheria, per averti abbandonato lì, per gli anni che ti sei fatto il galera...per..." esitò, e la sua voce si fece meno aggressiva "per averti rovinato la vita![/p]
--- Termina citazione ---
[p]ah, e non stai facendo il pignolo: la mia trasgressione era "abbandonare un amico", tutto il resto è un delirio che ci hoi costruito sopra io...[/p]
--- Termina citazione ---


Esatto ^^
Volevo solo evidenziarlo, dato che è l'errore che abbiamo fatto con l'altra rivelazione. Il delirio, poi, va benissimo, ed è importante condividerlo con tavolo e non lasciarselo in testa. Non stiamo giocando a Vampiri...

Luca Veluttini:
Attendete la risposta di Renato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa