Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS][Actual Play] C.P.U.- Pitch Party

(1/3) > >>

jackjack:
Finalmente, dopo CnV, sono riuscito a partire con il gruppo prova di Aips.
Visto che le richieste erano state molte, avevo organizzato un  vero ritrovo party per raccontare il gioco, sgranocchiare troiai, tirare cacchiate e poi creare un paio di gruppi e fargli partire con il Pitch.
Purtroppo impegni dell'ultima ora hanno ridotto un pò il gruppo, rimasto unico e di ben 6 giocatori (lo so, sono tantini, ma a quel punto non si poteva rinviare e non volevo lasciare a piedi nessuno).
Mi rendo conto che per iniziare la gente forse è meglio mettere su un grupettino familiare, ma visto l'intento divulgativo e sperimentale che ci tenevo questa attività avesse nella nostra associazione, e considerato l'nteresse iniziale dei partecipanti, pensavo fosse una mossa possibile.

Cosa è successo? Il pitch è durato circa 6 ore, in due serate.
E' tanto? A me pare di si....cmq credo sia dovuto a diverse cause.
A) La prima sera ho anche tirato la spiega sul gioco un pochino per permettere ad un giocatore ritardatario (in quanto lavoratore) di arrivare in tempo per il pitch vero e prorio
B) Sono persone che si conoscono, hanno anche lavorato insieme nell'associazione ma non hanno mai giocato insieme nel medesimo gruppo (perlomeno tutti e sei)
C) Come ho detto "Potete fare la serie che vi pare" la fame di fantascienza gdristica repressa in molti di loro è esplosa portandoli alla fine in discussioni enormemente contrastanti sul tipo di serie che volevano NB Tanto che un aspetto dell'ambientazione è stato ridiscusso la seconda sera perchè era stato inteso diversamente tra alcuni dei giocatori.
D) Probabilmente poco abituati a queste situazioni, sono stati forse in alcuni passaggi troppo maniacali o specifici (insomma, ricche "utensili da falegnameria" mentali) e non sono stato in grado di gestire queste deviazioni.

Ad esempio, la parte alla fine più infognante di tutte è stata il decidere l'incipit, anche perchè non sembrava chiarissimo quanto dovesse essere specifico.
Questo a causa anche del tipo di serie e di un grosso però di cui parlerò dopo la scheda della serie

C.P.U. ( Cinque più uno )


Premessa

Terra, in un futuro tecnologico decadente (simil cyberpunk). La C.P.U. (Cinque Più Uno) è uno dei gruppi mercenari assoldati dal governo per catturare le persone che, in seguito a troppi innesti cibernetici, hanno perso totalmente l’umanità, con conseguenti comportamenti deviati, atti criminali ed terribili. La motivazione per il quale il governo vuole che siano presi vivi è sconosciuta e sospetta.

Convenzioni
Tecnologia avanzata (viaggio interplanetari, intelligenza artificiali, no droidi, uso comune di droghe potenzianti)

Tono
Stile Blade Runner, drammatico avventuroso, a tratti concitato a tratti ansiogeno come in Alien 3.

Cast

Horza – Ex pirata spaziale (con una precedente identità), durante un assalto nave a una mercantile ha causato la morte di tutti i passeggeri. Sfuggito alle autorità, ha dovuto abbandonare la sua compagna. Tormentato dal senso di colpa per averla lasciata indietro, cerca costantemente un modo per riuscire a ritrovarla.

J.C. (Jenevieve Chateauxbriante)
Brillante Tecnomedico delle forze speciali della Corporazione Dicotron che lavorava su impianti militech, con una spiccata tecnofilia. La continua  ricerca della perfezione tecnica la spinge a innumerevoli sperimentazioni al limite dell’etica e ad agire di testa propria tanto da essere licenziata. Diventa tossicodipendente per accentuare le sue capacità.


KrullEx sottufficiale operativo dell’elitè delle forze armate della Dicotron. Un incidente lo ha ferito gravemente tanto da richiedere un massiccio impianto cibernetico. Non solo questo lo ha fortemente traumatizzato, si è reso conto che ci sono stati momenti che non riusciva ad avere il pieno controllo del proprio corpo. Insospettito, ha cercato aiuto in J.C. che lo ha invitato ad andarsene con lei, promettendo che lo avrebbe studiato per riuscire a risolvere il problema. Krull si sente adesso più macchina che uomo e sta solo ricercando una fine degna di un guerriero sul campo di battaglia per sua libera scelta.

Kokram
Ex bambino prodigio, dopo una folgorante carriera in una megacorporazione ha iniziato ad avere comportamenti schizofrenici che lo hanno portato all’alcolismo e alla rovina. In realtà ha una struttura biologica tale da rigettare ogni tipo di impianto cibernetico e sviluppare una particolare forma di potere psicometrico: toccando un oggetto, evoca la sua storia e le persone a cui è legato, che si muovono e parlano con lui, come se fossero reali.
L’alcool in realtà annebbia la mente inibendo questa sua capacità che gli sta distruggendo la vita. E’ combattuto dai grandi vantaggi e poteri che queste sue capacità gli potrebbero concedere e le conseguenze che il potere comporta.

Dean  Stockwell
Ex ufficiale della swat di una megalopoli . Durante una operazione antiterroristica, comandò un’azione dettata dall’urgenza, nella quale non si curò personalmente dell’assenza degli ostaggi in quanto lo avevano assicurato a riguardo. Purtroppo non era realmente così e alcuni di loro morirono accidentalmente per la salvezza dell’operazione. Fra questi però c’era anche un pezzo grosso e la sua morte creò una situazione spinosa che fu risolta accollando tutte le responsabilità su di lui. E’ stato costretto a divenire un mercenario ma, motivato da un forte codice di onore e da un senso di giustizia, cerca costantemente di espiare il rimorso che si porta comunque dietro.

Loki (Jhonatan Loxley)
Agente del governo che si occupa di infiltrazioni a scopo di spionaggio. Si è offerto volontario per inserirsi in questo gruppo mercenario per ragioni di vendetta: due degli ostaggi morti a causa di Stockwell erano sua moglie ed suo figlio. Crede di essere a conoscenza dei reali motivi per il quale il governo affida a gruppi mercenari la risoluzione di questo tipo di operazioni.

Set
Astronave, lo Sprawl, l’immagine olografica dell’I.A. della nave, ovunque li porti l’avventura.

Incipit
La fine di una missione che cambierà la routine operativa del gruppo e la incamminerà verso la scoperta del segreto sugli impianti cibernetici.

Per quello che riguarda Tratti e set personali ne abbiamo parlato un pò ma se li preparano a casa.
L'Arco Narrativo non lo abbiamo fatto visto che dobbiamo giocare prima l'episodio pilota.

Eccoci arrivati al però. Ora, sono consapevole di tutte le questioni su Aips e questi giochi etc..e, contando che ho sempre saputo che la backstory qua era nelle mani del produttore ho gestito la cosa nel seguente modo. Ovvero
"La motivazione per il quale il governo vuole che siano presi vivi è sconosciuta e sospetta."
I giocatori hanno espresso il desiderio di non saperlo e di scoprirlo giocando.
Tranne l'infiltrato, al quale, daccordo con i giocatori, che avrà info maggiori ma non il segreto intero.

Ecco, è tutto. Commenti, suggerimenti etc...

P.S. Invito il buon Regulus, iscritto qui e giocatore di CPU a farsi sentire sopratutto per le perplessità che avevi (giustamente) espresso in quella sede.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Uhm, 6 ore per il pitch sono veramente troppe! D'accordo che siete in 7 giocatori, ma 6 ore significa aver già commesso qualche errore: spesso ci si perde in dettagli inutili.. pensando di dover definire con precisione ogni elemento del setting. Si dimentica (per vecchie e brutte abitudini lol) che le cose interessanti le si creano giocando e non prima! Dare grandi pennellate durante il pitch permette poi di avere le mani più libere ... rendendo tutto molto più fluido e veloce.  ;-)

Un grave errore è poi quello di aver deciso di fare i tratti dei personaggi a casa! Assolutamente no! ;-)
Il regolamento lo indica chiaramente (e lo sottolinea pure che non è un suggerimento): i protagonisti si creano in gruppo con tutti che suggeriscono e partecipano. I protagonisti sono parte della storia e quindi un "bene" di tutto il gruppo di gioco. Anche l'aver saltato la definizione dell'arco narrativo è un errore... meno grave del precedente, ma sempre un errore. Mi raccomando di fare l'arco narrativo in gruppo, non a casa per conto proprio. ;-P

Per il resto mi pare anche molto interessante, c'è diversa carne al fuoco che può portare a situazioni molto intriganti... vedremo come si svilupperà la cosa. :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]Ad esempio, la parte alla fine più infognante di tutte è stata il decidere l'incipit, anche perchè non sembrava chiarissimo quanto dovesse essere specifico.
--- Termina citazione ---

Fondamentalmente l'incipit è semplicemente "il come" inizia la fiction; ad esempio in Lost potrebbe essere: "la serie inizia immediatamente dopo l'incidente aereo, sull'isola, con i protagonisti spaesati e sotto shock".

Deve essere specifico e dettagliato quanto serve.. cioè il minimo indispensabile.

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]Per quello che riguarda Tratti e set personali ne abbiamo parlato un pò ma se li preparano a casa.
--- Termina citazione ---


D'oh! ^___^;;;

Provo a darti qualche consiglio: trattate i Tratti e Set fatti a casa come suggerimenti/proposte da discutere in gruppo. Sentite i pareri di tutti su ciascuno di questi perchè spesso dai compagni di gioco arrivano suggerimenti illuminanti su queste cose.
Sono anche strumenti per, eventualmente, legare ancora di più i personaggi fra di loro (una cosa che non si fa mai abbastanza, secondo me, e invece porta solo divertimento!)

Poi... 6 siete tantini per Aips. Rischiate un ritmo di gioco lento. Ricordatevi, i giocatori, di usare le fan mail e che, con quelle, potete partecipare ai conflitti di qualsiasi personaggio. E cercate di seguire e consigliare/commentare sempre i compagni di gioco.


--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]L'Arco Narrativo non lo abbiamo fatto visto che dobbiamo giocare prima l'episodio pilota.
--- Termina citazione ---


Mi raccomando, questo fatelo assolutamente insieme. E' proprio una cosa su cui dovete coordinarvi...


--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]I giocatori hanno espresso il desiderio di non saperlo e di scoprirlo giocando.
Tranne l'infiltrato, al quale, daccordo con i giocatori, che avrà info maggiori ma non il segreto intero.
--- Termina citazione ---


Però questo non significa che dici le cose solo a lui in segreto, VERO? Sarebbe terribilmente contro lo spirito di un gioco in cui siete tutti autori e pubblico della vostra serie insieme. ;)

jackjack:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Uhm, 6 ore per il pitch sono veramente troppe! D'accordo che siete in 7 giocatori, ma 6 ore significa aver già commesso qualche errore: spesso ci si perde in dettagli inutili..
--- Termina citazione ---


Si, questo è successo pù che altro la seconda sera, e sopratutto per la questione incipit. La prima sera non c'era troppa accordanza sul cosa.
nizialmente si è ragionato un pò su una serie sui viaggi nel tempo, ma alla fine l'idea è stata cassata.


--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Un grave errore è poi quello di aver deciso di fare i tratti dei personaggi a casa! Assolutamente no! ;-)
--- Termina citazione ---


Lo so, lo so, ma dopo due sere intere..era tardi....non potevamo trattenerci ancora..e neppure spendere una terza sera per la preparazione!


--- Citazione ---[cite]Mi raccomando di fare l'arco narrativo in gruppo, non a casa per conto proprio. ;-P
--- Termina citazione ---


Si, certo. L'idea era giocare il pilota E se a tutti piaceva l'idea di continuare la serie, fare eventuali aggiustamenti del caso E scrivere insieme gli archi narrativi.


--- Citazione ---[cite]Fondamentalmente l'incipit è semplicemente "il come" inizia la fiction; ad esempio in Lost potrebbe essere: "la serie inizia immediatamente dopo l'incidente aereo, sull'isola, con i protagonisti spaesati e sotto shock".[/p][p]Deve essere specifico e dettagliato quanto serve.. cioè il minimo indispensabile.[/p]
--- Termina citazione ---


Il punto è, siccome l'idea era una cosa "in medias res", durante o alla fine di una missione, questa situazione andava un minimo dettagliata...e da li si è partiti per mille idee...(rimanendo nell'esempio Lost: Incidente eaereo? Terremoto? Navicella spaziale? Sono già sull'isola attaccati dagli "altri"? E se uno dei passeggeri esplode misteriosamente perchè percome balbala etc..)


--- Citazione ---[cite]D'oh! ^___^;;;[/p][p]Provo a darti qualche consiglio: trattate i Tratti e Set fatti a casa come suggerimenti/proposte da discutere in gruppo. Sentite i pareri di tutti su ciascuno di questi perchè spesso dai compagni di gioco arrivano suggerimenti illuminanti su queste cose.
--- Termina citazione ---


Vedi sopra. Spero di prendermi qualche minuto quando ci troviamo per leggere i tratti di tutti agli altri e discuterne un attimo.

A propò!: Si possono prendere Legami con altri Protagonisti?
E
Si possono prendere Legami anche con oggetti? (forse può sembrare una bestialità ma i ragazzi come funzionano i legami mi sembra lo abbiano capito e mi hanno fatto esempi imho interessanti del loro utilizzo anche con oggetti)




--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Poi... 6 siete tantini per Aips. Rischiate un ritmo di gioco lento.
--- Termina citazione ---


Dovevano essere due gruppi di cinque...fino a poche ore dal pitch....sigh....a quel punto escludere qualcuno per me era bruttissssimo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite][Ricordatevi, i giocatori, di usare le fan mail e che, con quelle, potete partecipare ai conflitti di qualsiasi personaggio. E cercate di seguire e consigliare/commentare sempre i compagni di gioco
--- Termina citazione ---


Ricorderemo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Però questo non significa che dici le cose solo a lui in segreto, VERO? Sarebbe terribilmente contro lo spirito di un gioco in cui siete tutti autori e pubblico della vostra serie insieme. ;)
--- Termina citazione ---


Ehm..cioè..coff coff....spiego. L'unica cosa che gli dirò in segreto (in pieno accordo con gli altri giocatori che mi hanno specificatamente chiesto di fare così) è quel tassellino in più. Stop.

La storia del segreto l'ho considerata backstory quindi mi sembrava richiesta ragionevole. Questa forse è una forzatura ma è stat decisa insieme ( e in fondo è una singola informazione e stop).

Per il resto mi sembra che tutti abbiano capito come gestire l'infiltrato.

Non so, ditemi voi.

Grazie per le risposte, a presto L'Episodio pilota!


P.S.
Regulus, ci sei? Batti un tasto....

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]Si possono prendere Legami con altri Protagonisti?
--- Termina citazione ---


http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=267&Focus=2924#Comment_2924


--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]Si possono prendere Legami anche con oggetti?
--- Termina citazione ---


Un legame con un oggetto è un Vantaggio, non un Legame. Pensaci.

Non so, ho l'impressione che i tuoi giocatori stiano giocando con una gran paura. Sei ore per il pitch? O avevano paura a parlare o avevano paura a dire di sì. Poi, l'evitare legami con NPC (che è tipico della abused gamer syndrome, http://bankuei.wordpress.com/2009/12/11/abused-gamer-syndrome/ ). Anche i problemi...  vedo un gioco estremamente "safe", mettendosi in gioco il meno possibile...

Se è così, AiPS è il gioco giusto per imparare ad "aprirsi" un po', ma bisogna volerlo...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa