Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Definizione di metagame
rgrassi:
--- Citazione ---La definizione di Roberto di metagioco si basa su una distinzione tra informazioni in-character e out-of-character, o se preferisci interne o esterne alla fiction.
--- Termina citazione ---
Ed è esattamente il contrario di quello che sto dicendo.
La mia definizione di metagioco (che poi non è mia, ma di tutto il mondo terracqueo a parte il gdr, chissa perchè, ma penso perchè ci sia il bunker di giapponesi), dice che bisogna prima capire quale sia la In-Game Information, cioè l'informazione che è 'giusto e corretto' che il giocatore sappia (indipendentemente dalla astrazione fiction-character-blablabla). L'informazione (derivante da regole, come questo esempio) può anche essere (esempio): "La scheda del tuo personaggio è segreta. Non puoi rivelare il contenuto agli altri giocatori, se non al Master, e solo quando ti viene richiesto."
Questa è una In-Game Information. Quello che il suo personaggio saprà è ALTRA In-Game Information. E non c'è distinzione tra le due (se le si guarda come In-Game Information).
Spero di essere stato chiaro.
Rob
Mr. Mario:
Bene, allora riformulo. Il Game, rispetto a come è stato rappresentato per anni, si è realizzato essere molto più grande e comprende una miriade di informazioni che prima erano erroneamente o maliziosamente considerate out-of game. Quello che quindi rimane fuori è tanto poco da essere quasi irrilevante.
L'esempio che facevi del togliere i mostri perché è tardi è metagame, ma non è interessante. Nessun manuale di scacchi ti dice che se è tardi puoi sospendere la partita e continuare il giorno dopo. Nelle regole di Risiko non c'è scritto che puoi fare la lista di quanti carri armati ci sono su ogni singolo stato per andare a letto e finire un'altra volta, però l'ho fatto. Ma a chi interessa?
Siamo arrivati qui perché siamo partiti da affermazioni tipo 'il gdr è un tipo di gioco completamente pervaso dal metagame'. Se condividiamo questa ultima visione, non ha quasi più senso parlare di metagame.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]
Spero di essere stato chiaro.
--- Termina citazione ---
Che poi significa... che è il sistema che determina cosa è metagioco.
La definizione che ha dato Roberto nelle ultime pagine è diversa e più precisa rispetto a quella che ha portato alla mia definizione di meta-fiction... :) che ovviamente non si applica a questa.
rgrassi:
Ciao
--- Citazione ---
Il sistema determina cosa è metagioco
--- Termina citazione ---
Cosa abbastanza ovvia, visto che determina anche cosa è gioco. :)
Bravo Khana, la mia stele di Rosetta. :)
Rob
Moreno Roncucci:
Se si utilizza (e la cosa viene accettata) una cosa extra-sistema per determinare cosa succede nella SIS, in gioco, allora, quella cosa fuori dal sistema... FA PARTE DEL SISTEMA! (principio di lumpley)
Basta per dimostrare che la definizione di Roberto è contraddittoria? Per me sì.
Se invece la cosa non viene accettata e viene fatta di nascosto, è semplicemente "barare", non "metagame".
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]No Mauro è un po diverso. La definizione di Roberto di metagioco si basa su una distinzione tra informazioni in-character e out-of-character, o se preferisci interne o esterne alla fiction. E Moreno sta dicendo che la fiction non è il game, il game è un'altra roba, è quello che i giocatori fanno effettivamente al tavolo, quindi il 'guerriero di quinto livello' è tutt'altro che un informazione fuori dal game, e anzi, che stabilire una distinzione o una gerarchia tra informazioni fuori e dentro la fiction come se avessero cittadinanza diversa è fuorviante e spesso dannoso.
--- Termina citazione ---
Bingo (almeno per la parte che mi riguarda).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa