Chiacchieriamo > Generale
Suggerimenti per un notebook
Niccolò:
con nvidia volendo mettere ANCHE ubuntu, hai meno problemi.
Francesco Berni:
si, ma la ATI ha aperto i suoi driver. e quelli fatti dalla comunità già funzionano(non al meglio, ma, per dire, nexuiz funziona benissimo). inoltre entro poco saranno completamente aperti anche quelli che funzionano su winzoz.
2 in uno, non devi inzzozzarti con programmi propietari, hai dei driver ati funzionanti.
poi io sono assolutamente un fan ati per la mera superiorità meccanica delle schede, che egualiano e spesso superano le amiche nvidea anche con i loro driver farlocchi
Francesco Berni:
stai attento domon, che ai i pc che gli hai indicato il prezzo è incompleto, quindi ti consiglio quello meno costoso, ma che tanto arriva a quel prezzo li comunque
Paolo "Ermy" Davolio:
Ok, vi informo che HO COMPRATO.
Un Dell che stava li a chiamarmi sullo scaffale della Mediaworld, ottocento euro che mi sembrano ben spesi.
C'è praticamente tutto quello che mi serve. Ci mancava solo il modem interno, visto che abbiamo ancora la 56k... (infatti vi scrivo ancora dal Mac di mia mamma) Ma pazienza. (Fra carissimo, non è che avresti un vecchio modem esterno da prestarmi per caso?? "^^)
La scheda video è ATI, appena torno a connettermi vi posto tutte le specifiche così mi dite se devo tirare cancheri o no XD
Nel frattempo ringrazio tutti per il gentile supporto e i preziosi suggerimenti ^_^
Michael Tangherlini:
Approfitto anche io delle vostre competenze in materia.
Il mio Eeepc è egregio, ma le mie mani e i miei occhi iniziano a cedere, data la miniaturizzazione delle componenti. Non mi dispiacerebbe passare in effetti a qualcosa di un filino più grande (anche solo 10")...
Le limitazioni imposte sarebbero le seguenti:
-ho un budget assolutamente non stellare (non voglio spendere più di 500 euro);
-mi servirebbe solo per videoscrittura, ascolto di un po' di musica e internet, più qualche occasionale programma universitario;
-deve potenzialmente essere ancora di dimensioni contenute;
-non deve essere un computer ninja (anzi, mi bastano HD di capienza modesta);
-devo poterci fare dual-boot Linux/WinXP (non tutti i programmi che mi servono per l'università girano su Linux).
Consigli? Vanno bene sia netbook che notebook, l'importante è che non siano fatti di cartapesta...
-MikeT
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa