Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'interiorità dei cavalieri
Mr. Mario:
Se non erro, Claudia aveva detto in un post ora perduto che un Errore che giochi così è un errore pigro, e aggiungo, poco interessante.
Se voglio indurti a provare ammirazione per un demone, dire 'Ma solo se provi ammirazione per lui' è francamente (IMHO) orrendo. Perché toglie alla scena quello che sarebbe stato interessante, ovvero il perché. Perché il senso della tragedia sia vivo e presente, voglio che il cuore, anche provandoci, non possa fare a meno di essere d'accordo con me, quando consegno il dado nelle sue mani.
L'esperienza voglio godermela tutta. Rilanci come quelli descritti sopra me ne toglierebbero il gusto.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]ERRORE: "E fu così che Mizar incontrò suo fratello Altair e, con la sua Spada di Luce, lo uccise"
--- Termina citazione ---
E come nell'altro thread... questo dovrebbe essere ambito della Luna Nuova...
Polpaccio:
Aspetta Ezio, nell'esempio di Lehman mi pare si parli di evento non di azione del Cavaliere...
Sulle emozioni e sentimenti siamo concordi, però mi pare che nel Framing :
"and so it was that you came across your mother being attacked by a demon, and don't recognize her" si parli di un evento che accade al Cavaliere.
Spero di aver chiarito cosa intendo ..
Un altro dubbio però mi sorge su questa affermazione del Cuore
Cuore: Vado verso mio fratello per abbracciarlo.
Non è una frase non consentita dalle regole in quanto descrive solo un intento?
Ezio:
Concordo con Mario ^^
Concordo perché è fondamentalmente quello che dico nel post precedente sull'accordo estetico al tavolo. Tutti noi vogliamo un certo "stile", no? Vogliamo Conflitti con un sacco di mordente e conseguenze significative.
Usare il conflitto così freddamente è spuntare questo strumento.
Ma al tavolo difficilmente si otterrà una situazione del genere, perché è dovere di tutti contribuire all'atmosfera e alla gradevolezza della fiction.
Però è importante che questa possibilità ci sia, in modo che, quando sarà opportuno e significativo, l'Errore possa far drizzare i capelli sulla testa al Cuore mettendolo di fronte a qualcosa di davvero grave e, magari, inevitabile...
EDIT CROSSPOST:
--- Citazione ---Heart: I run towards my brother to hug him.
Mistaken: But only if you kill him.
Heart: But only if I do that because I'm possessed by a demon.
Mistaken: But only if you willingly let it possess you.
--- Termina citazione ---
Controlla il post 40, Simone ^^
Non c'è differenza tra azioni, sentimenti, emozioni...
Dire "Vibro la spada, lo uccido" è come dire "Lo bacio, si innamora".
--- Citazione ---[cite]Autore: Steppenwolf[/cite][p]Un altro dubbio però mi sorge su questa affermazione del Cuore
Cuore: Vado verso mio fratello per abbracciarlo.[/p][p]Non è una frase non consentita dalle regole in quanto descrive solo un intento?[/p]
--- Termina citazione ---
Bravissimo ^^
Cioè, non vietata-vietata, ma debole, senza conseguenze e, decisamente, quel genere di frasi da usare il meno possibile...
@KHANA: E perché? Il Cuore descrive le azioni del Cavaliere e le sue conseguenze. Se Mizar (Cavaliere) vibra un colpo di spada contro suo fratello Altair il Cuore DEVE descrivere l'effetto di questo colpo vibrato. E come farebbe la Luna a negarlo? L'unico che può contestare questa frase o imporre condizioni è l'Errore.
Polpaccio:
Sul discorso emozioni e azioni ci siamo.
Sulla parte della frase infatti dice Lehman:
--- Citazione ---[p]Characters in Polaris are allowed (and required) to make statements about their characters' actions and the immediate effects of those actions.[/p]
--- Termina citazione ---
Corro verso mio fratello per abbracciarlo non ha effetti immediati.
Corro verso mio fratello e lo stringo tra le mie braccia invece ne ha.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa