Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'interiorità dei cavalieri
Davide Losito - ( Khana ):
Allora forse dovremmo capire di che "scelta" stiamo parlando, perché secondo me il motore di Polaris gira bene quando la scelta è:
Salvo la famiglia e QUINDI rinuncio all'esperienza
contro
Perdo la famiglia e QUINDI tiro l'esprienza
Se la scelta è:
Salvo la famiglia MA prendo l'esperienza (perché il demone blah blah)
contro
Perdo la famiglia MA prendo l'esperienza
Che scelta è? Salvo e prendo Esperienza, se poi intorno muoiono tutti, chissene ^^
senza contare che:
Errore: Il demone uccide il tuo maestro.
Cuore: Ma solo se riesco a eliminarlo.
Errore: Ma solo se provi ammirazione per lui per come ti combatte.
----------------------
Cuore: E inoltre lo uccido, con un impeto misto di vergogna e rabbia.
Per sintetizzare, la scelta -secondo me- deve propendere tra una cosa che "piacerebbe" al Personaggio e una cosa che "piacerebbe" al Giocatore.
Quella che piace al Personaggio non dovrebbe generare Esperienza, quella che piace al Giocatore sì (e sarebbe questo il motivo per cui sceglierla), ma deve essere TRAGICA.
Matteo Suppo:
--- Citazione ---senza contare che:
Errore: Il demone uccide il tuo maestro.
Cuore: Ma solo se riesco a eliminarlo.
Errore: Ma solo se provi ammirazione per lui per come ti combatte.
----------------------
Cuore: E inoltre lo uccido, con un impeto misto di vergogna e rabbia.
--- Termina citazione ---
E l'esperienza la prendi comunque.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]E l'esperienza la prendi comunque.
--- Termina citazione ---
Non solo, ho anche fatto il figo e ucciso un demone... prendo esperienza è figheggio in giro per Altastella...
no,no,no,nonzziffa,nonzzipuò! (letto con accento svizzera, e ovviamente ironico)
Niccolò:
forse qui l'equivoco è che in qualche modo credete
1) che il cavaliere non possa desiderare il tiro esperienza
2) che il cuore non possa desiderare il tiro esperienza.
è semplicemente falso. non esiste l'equazione "non tiro esperienza = vinco" né esiste l'equazione "tiro esperienza = perdo".
sono strumenti che il gruppo usa per generare tragedia. nel narrativismo non c'è una scelta più giusta fintantochè usi correttamente gli strumenti a disposizione e la tua creatività - e non solo: se un giocatore muove il cuore al fine di inseguire lo sfinimento e l'errore, compido dell'Errore è mettergli dei dubbi e riportarlo sulla retta via.
Davide Losito - ( Khana ):
No Domon... non è una questione di desiderio o di equazione.
E' solo un idea per dare un senso pratico ad una scelta di gioco. Se vuoi è uno stile e/o un approccio.
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]nel narrativismo non c'è una scelta più giusta fintantochè usi correttamente gli strumenti a disposizione e la tua creatività
--- Termina citazione ---
Vale anche per il Gamismo e per il Simulazionismo :)
Credo che la differenza sia nel motivo per cui usi il sistema, non quanto correttamente lo usi. Ma anche questa è una mia opinione
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]non solo: se un giocatore muove il cuore al fine di inseguire lo sfinimento e l'errore, compido dell'Errore è mettergli dei dubbi e riportarlo sulla retta via.
--- Termina citazione ---
E questo non è contrario a quello che stavo dicendo :) anzi... "evitare il tiro esperienza se il giocatore sta insistendo per averlo: dategli una scelta narrativamente pesante".
E probabilmente, se uno gioca solo per quel tiro, sta in realtà giocando tremendamente safe...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa